Luca Cristini Editore (Soldiershop)

Le Waffen SS germaniche sul fronte italiano (Witness to War IT Vol. 9)

Le Waffen SS germaniche sul fronte italiano (Witness to War IT Vol. 9)

La campagna d’Italia, durante la Seconda guerra mondiale, vide diverse formazioni combattenti dell’esercito tedesco, dalla Wehrmacht alla Luftwaffe, tra queste vi furono anche reparti delle Waffen SS o SS combattenti che affiancavano reparti della SS Polizei e dei servizi dell’intelligence germanica. Nell’estate del 1943 le Waffen SS in Italia erano presenti solo con la Sturmbrigade “...

Alberto Peruffo Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Milizia Difesa Territoriale e guardie civiche nell'O.Z.A.K. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 8)

Milizia Difesa Territoriale e guardie civiche nell'O.Z.A.K. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 8)

Con la proclamazione dell’Armistizio, tutto il territorio che comprendeva le Province del Friuli-Venezia Giulia, la Provincia di Lubiana e l’Istria, considerato di vitale importanza per le linee di comunicazione e per il rifornimento dell’esercito tedesco in Italia, di fatto assorbito dal Reich, sotto la forma giurisdizionale della cosiddetta Zona di operazioni del Litorale Adriatico. Il ...

Paolo Crippa Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Aeronautica Nazionale Repubblicana A.N.R. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 10)

Aeronautica Nazionale Repubblicana A.N.R. 1943-1945 (Witness to War IT Vol. 10)

In questo libro l’autore descrive al meglio l’organizzazione e la storia dell’Aeronautica Militare Italiana che dopo l’armistizio nel 1943 rimase sotto il comando di Benito Mussolini e alleato della Germania: l’Aeronautica Nazionale Repubblicana (ANR). Lo studio parte dal suo fondatore il tenente colonnello Ernesto Botto, con il ritorno di oltre 1.000 aerei italiani sequestrati dalla Luftwaffe ...

Eduardo Manuel Gil Martínez Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Le cingolette britanniche della Seconda Guerra Mondiale (Witness to war IT Vol. 6)

Le cingolette britanniche della Seconda Guerra Mondiale (Witness to war IT Vol. 6)

Il generico termine Carrier viene di norma utilizzato per identificare una serie di piccoli veicoli cingolati a cielo aperto, protetti solitamente da una leggera corazzatura, divenuti autentiche ‘icone’ dell’esercito britannico tra il 1939 e il 1945. Inizialmente destinati ad assicurare opportuna mobilità al fucile mitragliatore Bren, i Carriers furono successivamente adattati a ruoli ...

Luigi Manes Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Felicità superba: Vita e morte nel secondo secolo (Altrastoria Vol. 25)

Felicità superba: Vita e morte nel secondo secolo (Altrastoria Vol. 25)

Il fantasma di uno storico è rimasto intrappolato tra le rovine di Villa Adriana. Per liberare la sua anima deve raccontare la sua vita nel secolo d’oro dell’impero. Attraverso i suoi racconti il lettore conosce Traiano, Adriano e le persone a loro più vicine: l’Augusta Sabina, il prefetto Setticio e lo sfortunato Antinoo, il favorito di Adriano che diventerà un dio…

Francesco Dessolis Luca Cristini Editore (Soldiershop)
LA GUERRA DI SARDEGNA E DI SICILIA 1717-1720 Vol. 3/1: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 15)

LA GUERRA DI SARDEGNA E DI SICILIA 1717-1720 Vol. 3/1: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/1 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 15)

Questo terzo volume della Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) si incentra sulla partecipazione al conflitto dell’esercito austriaco, il quale era allora ben diverso dall’efficiente organismo multinazionale che divenne in seguito. L’esercito di questo periodo è sempre stato trattato di sfuggita, dando l’impressione che strutture e uniformi fossero simili a quelle dell’epoca di Maria ...

GianCarlo Boeri Luca Cristini Editore (Soldiershop)
La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720  vol. 3/2: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/2 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 16)

La Guerra di Sardegna e di Sicilia 1717-1720 vol. 3/2: Gli eserciti contrapposti: Savoia, Spagna, Austria - Parte 3/2 (Soldiers, Weapons & Uniforms 700 16)

Questo terzo volume della Guerra di Sardegna e di Sicilia (1717-1720) si incentra sulla partecipazione al conflitto dell’esercito austriaco-imperiale al tempo di Carlo VI. Nel 1° tomo è stato esaminato l’apparato militare asburgico e le vicende legate allo solgersi delle operazioni militari.Fonti d’archivio e periodici contemporaneiI riferimenti archivistici riguardano quasi tutti gli eserciti...

GianCarlo Boeri Luca Cristini Editore (Soldiershop)
I reparti corazzati italiani nei Balcani 1941-1945 (Witness to war Vol. 7)

I reparti corazzati italiani nei Balcani 1941-1945 (Witness to war Vol. 7)

Il Regno d’Italia vantava già dal 1912 il possedimento delle Isole del Dodecaneso e dal 1926 il protettorato sull’Albania e, con questi presupposti, dopo l’occupazione del Regno di Albania del 1939 e lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale l’anno successivo, Mussolini concentrò i suoi sforzi contro la Grecia, iniziando nell’ottobre 1940 una disastrosa campagna militare, che costrinse il Reich ...

Paolo Crippa Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Saturday night soldiers: I britannici nella battaglia del 15 giugno 1918 sull'altopiano di Asiago (Battlefield Vol. 22)

Saturday night soldiers: I britannici nella battaglia del 15 giugno 1918 sull'altopiano di Asiago (Battlefield Vol. 22)

Durante la Grande Guerra sul fronte italiano, i due avversari, Italia ed Austria-Ungheria, si avvalsero spesso del supporto dei propri alleati. Nel 1918 tutte le truppe germaniche furono ritirate a scaglioni dal fronte italiane, mentre inglesi e francesi rimasero in linea, spostandosi in primavera ed estate sull’altopiano di Asiago, nella zona di Cesuna (inglesi) e di cima Echar (francesi). ...

Enrico Acerbi Luca Cristini Editore (Soldiershop)
Napoleone I: Da Austerlitz a Friedland, scritti, discorsi, bollettini 1805-1807 (Soldiers, Weapons & Uniforms NAP Vol. 4)

Napoleone I: Da Austerlitz a Friedland, scritti, discorsi, bollettini 1805-1807 (Soldiers, Weapons & Uniforms NAP Vol. 4)

In occasione del 250° Anniversario della nascita di Napoleone I, abbiamo voluto commemorare l’avvenimento presentando le più gloriose tra le campagne militari dell’Impero, quelle del 1805 e del 1806- 1807, attraverso le parole stesse dell’Imperatore: dai leggendari Bollettini della Grande Armée ai proclami, alle lettere sia quelle ufficiali indirizzate al Senato francese ed ai sovrani nemici ...

Pierluigi Romeo di Colloredo Mels Luca Cristini Editore (Soldiershop)

1 2 3