Edizioni del Faro

La finestra 1
Un’autobiografia romanzata destinata ai giovani di oggi, che usufruiscono di tutte le libertà concesse loro grazie alla contestazione dei giovani del passato. Non sempre è stato così, in special modo quando si scontravano culture e mentalità molto diverse tra loro. Il romanzo è il racconto di uno di questi scontri.
Fabrizio Michele Galeotti — Edizioni del Faro
Il silenzioso cadere delle foglie 1
"Tutto nasce dalla terra e tutto ad essa ritorna. Il sole irradia la vita, così come la luna culla le anime sopite durante la veglia..." Stati Uniti, ultimi decenni di un secolo segnato da due guerre mondiali e profondi cambiamenti. Jack, il protagonista di questa storia, è un ragazzo che non ha mai conosciuto sua madre e che vive all’ombra dell’austera figura paterna: il prof. Robert J. ...

Beltà in disegni e rime
In quest’opera, dal titolo curioso, “Beltà in disegni e rime”, l'autore si ripropone in veste di narratore, poeta multiforme e discontinuo e, per la prima volta, ideatore di 26 gustosi abbinamenti tra composizioni in versi e tavole inneggianti la bellezza femminile, strettamente collegate tra di loro dal punto di vista illustrativo.
Monaldo Svampa — Edizioni del Faro
Giuliano de’ Medici: Una vita breve e due grandi amori
Giuliano de’ Medici è stato chiamato, a buon diritto, il “Principe della Giovinezza”. Con il suo bell’aspetto, la sua cultura, la sua giovialità e la prodezza atletica dimostrata nel torneo in suo onore, ha conquistato il popolo, i poeti e gli artisti dell’epoca. Sognava un futuro brillante, ma l’odio degli uomini ha messo in atto una congiura, quella dei Pazzi, che ha stroncato troppo presto ...
Rita Stefanelli Sciarpetti — Edizioni del Faro
Una voglia mortale
Vite vissute “sanza ’nfamia e sanza lodo” (Dante, Inf., III – 36) Solo il sesso vi gioca un suo ruolo. Una rara sindrome genetica suscita l’interesse dei medici. Gavino, da Arbatax, ne porta in Continente il segno sul proprio corpo. Troppo tardi qui scopre lo stesso segno sul corpo di Chiara. Il loro rapporto è al punto di non ritorno. Per salvare la vita di Chiara Gavino si gioca la propria.
Armeno Nardini — Edizioni del Faro
Il sole nero di Zeda
Il sole nero di Zeda è una fiaba per piccoli e grandi. Una storia fantastica nel tempo e al di là del tempo. Una storia di paure e suspense per vincere la paura, una storia per riunire nei valori dell’umanità persone e generazioni. Pensi sia il Tuo libro? Prova il test nell’ultima pagina: Se rispondi senza esitazione sicuramente fa per te; se non trovi la risposta corretta, puoi sempre ...
Carlo Antonelli — Edizioni del Faro
Sono una di loro
Una narrazione che ha inizio ai tempi di Garibaldi, passando per la bonifica dell’Agro-Pontino fino ai giorni nostri. Cosa hanno in comune i personaggi? Sono tutti Montanari. Un cognome, un’assonanza, una stirpe. Il racconto fa rivivere molti sillogismi dialettali della terra d’origine, Ferrara, ed è nella forza dell’idioma che si cela l’autenticità della storia. Il dialetto non sempre è ...
Daniela Montanari — Edizioni del Faro
Testamento
Ho deciso Non ho più paura di me stesso. Edera verde rampicante cresce dalla mia ferita la fede. Ha messo radice Dio stesso.
Adriano Zuccatti — Edizioni del Faro
Sia sacra ogni madre di buon sangue
Una calda estate sarda è alle porte e in uno stazzo di Gallura viene rinvenuto il cadavere di un anziano uomo dall’identità sconosciuta, morto per soffocamento. L’omicidio sembra essere stato commesso da un’accabbadora: arcano personaggio che, nell’antica tradizione di Sardegna, era una donna investita del sacro compito di procurare la morte a persone in agonia usando un cuscino o un martello ...
Alessia Di Giacomo — Edizioni del Faro
Alla ricerca di un sogno
La poesia di Luigi Recami è scontro, scontro fra gli allettamenti di una realtà calda e intrigante e le urgenze interiori che non si accontentano e chiedono risposta alle domande supreme. Al poeta che si slancia con tutto il suo afflato in “Ninetta, scendi dal tuo tempio segreto… e invadimi con il fiotto inebriante della tua sconfinata femminilità”, inno al tentacolare e seducente richiamo dei ...
Luigi Recami — Edizioni del Faro