Sinapsi Editore - Pagina 4

La pace: Edizione Integrale

La pace: Edizione Integrale

La guerra del Peloponneso imperversa e la Grecia è provata dal protrarsi di questo conflitto infinito. Trigeo, vignaiolo dell'Attica, esausto per le tribolazioni patite, si risolve a tentare di incontrare le divinità olimpiche per chiedere loro la liberazione della Pace, ossia la dea Eirene, che permetta la cessazione delle ostilità tra Atene e Sparta. Vola così verso il cielo a cavallo di uno ...

Aristofane Sinapsi Editore
Gli uccelli: Edizione Integrale

Gli uccelli: Edizione Integrale

Due Ateniesi, Pisetero ed Evelpide, disgustati dal comportamento dei loro concittadini, decidono di lasciare la città per cercarne un'altra dove poter vivere in pace. Si recano dunque da Úpupa, che è in realtà Tereo, in passato re di Tracia, poi trasformato in uccello dagli dei. Gli propongono di fondare insieme agli uccelli una città nel cielo chiamata Nubicuculìa. Gli uccelli sono ...

Aristofane Sinapsi Editore
Gli Acarnesi: Edizione Integrale

Gli Acarnesi: Edizione Integrale

Diceopoli, un contadino stanco di vedere i suoi raccolti distrutti dalla guerra, interviene senza successo nella corrotta assemblea dei cittadini per proporre una tregua con Sparta. Stufo di quella situazione, Diceopoli incarica allora Anfiteo di recarsi a Sparta per stringere con la polis un accordo privato, una tregua valida solo per lui e la sua famiglia. Di ritorno da Sparta, Anfiteo è ...

Aristofane Sinapsi Editore
Eugénie Grandet: Edizione Integrale

Eugénie Grandet: Edizione Integrale

Il padre della giovane Eugénie, un ricco vignaiuolo, viene a sapere che Napoleone Bonaparte firmerà il Concordato e che tutti potranno appropriarsi impunemente di ciò che apparteneva alle comunità religiose. Decide quindi di darsi da fare per ricavare il massimo dalla nuova situazione. "Papà Grandet", come viene chiamato, è l'avarizia personificata e riesce a cavare soldi da qualsiasi occasione...

Honoré de Balzac Sinapsi Editore
Decameron: Edizione Integrale

Decameron: Edizione Integrale

Il Decameron è considerato una delle opere più importanti della letteratura del Trecento europeo e il capostipite della letteratura in prosa italiana. Boccaccio raffigura l'intera società del tempo, integrando l'ideale di vita aristocratico, basato sull'amor cortese, la magnanimità, la liberalità, con i valori della mercatura: l'intelligenza, l'intraprendenza, l'astuzia. Il libro narra di un ...

Giovanni Boccaccio Sinapsi Editore
Novelle: Rinconete e Cortadiglio (Cantuccio e Scorcino) - La potenza del sangue - Il dottor Vetriera - Il geloso dell’Estremadura - L’illustre sguattera ... dei cani - Edizione completa di note

Novelle: Rinconete e Cortadiglio (Cantuccio e Scorcino) - La potenza del sangue - Il dottor Vetriera - Il geloso dell’Estremadura - L’illustre sguattera ... dei cani - Edizione completa di note

Attraverso queste Novelle, Cervantes mostra la panoramica della vita umana e la variabilità del reale. I personaggi cervantini sono descritti con vivacità e l'ambiente, osservato con grande cura, viene offerto al lettore con una visione coloristica che lo trascina ad una meditata partecipazione. Ogni novella della raccolta offre così ricchezza di toni e in esse il senso del vero si unisce alle ...

Miguel de Cervantes Sinapsi Editore
Le metamorfosi: o L'asino d'oro

Le metamorfosi: o L'asino d'oro

Al centro de Le metamorfosi, o L'asino d'oro, troviamo Lucio e la sua trasformazione in un asino a seguito di un esperimento. È questo l'episodio chiave del romanzo, che muove il resto dell'intreccio: il secondo livello narrativo, infatti, è costituito dalle peripezie dell'asino che, nell'attesa di riassumere le sembianze originarie, si vede passare di mano in mano, mantenendo però il ...

Apuleio Sinapsi Editore
L'assommoir: Edizione Integrale

L'assommoir: Edizione Integrale

L'ammazzatoio è l'osteria dove i personaggi vanno ad annegare nell'alcool la loro disperazione. Gervaise, amante da anni di Lantier, si stabilisce a Parigi con i due figli da lui avuti. Lantier la abbandona e Gervaise sposa Copeau, un operaio, che ha un grave incidente e per le cui cure vengono spesi tutti i risparmi. Demoralizzato Copeau si dà all'alcool e anche Gervaise comincia a bere e si ...

Émile Zola Sinapsi Editore
Padri e figli: Edizione Integrale

Padri e figli: Edizione Integrale

Nella grande Russia conservatrice e patriarcale dei latifondi e dei primi cenni di moti liberali, il rapporto conflittuale tra tradizione e rinnovamento trova una rappresentazione esemplare in Padri e figli di Turgenev, pubblicato nel 1862. È la vicenda di due amici appena usciti dall'università di Pietroburgo: Arkadij Kirsanov, figlio di un proprietario terriero, e Evgenij Bazarov, il giovane ...

Ivan Sergeevič Turgenev Sinapsi Editore
Terra vergine: Edizione Integrale

Terra vergine: Edizione Integrale

Questo romanzo è l'ultimo di Turgenev ed è il romanzo sui giovani populisti russi dell'"andata al popolo". Con quest'opera lo scrittore intendeva concludere il suo percorso letterario e sperava di eliminare le incomprensioni sorte fra lui, la critica e il pubblico fin dai tempi di Padri e figli, incomprensioni che si erano poi accentuate con Fumo. Qualche anno dopo la pubblicazione di questo ...

Ivan Sergeevič Turgenev Sinapsi Editore

2 3 4 5 6 7