Edizioni e/o - Pagina 5

Stagione di cenere 1
Torna Franco Zanna, ex fotoreporter a caccia di scoop in Costa Smeralda. In questa nuova avventura si troverà, suo malgrado, a giocare con il fuoco. Franco Zanna è di nuovo al lavoro. Con l’arrivo dell’estate, la pacifica Porto Sabore si è riempita di turisti e vacanzieri. Celebrità più o meno importanti popolano le grandi ville sulla costa, gli yacht e i locali notturni. Zanna, da buon ...
Pasquale Ruju — Edizioni e/o
Il volo dell'eremita 1
Nella frattura fra il tempo di Dio e quello degli uomini si annida un segreto Vittore Guerrieri non potrebbe essere più diverso da suo cugino Volendo. La sua vita è sconclusionata, insidiata dal demone del gioco, limitata all’estensione dei suoi traffici in olio e formaggi, mentre il cugino Volendo (unico parente rimastogli) vive come un eremita fra i Monti Amerini, dedito allo studio delle ...
Caterina Emili — Edizioni e/o
Bussola 1
Un romanzo maestoso, erudito e appassionante su un tema di grandissima attualità: i nostri rapporti con le civiltà orientali, islamiche, turche, persiane, siriane. La doppia storia di due amori impossibili: la prima tra un timido orientalista austriaco e un’affascinante collega francese lungo le strade di Turchia, Siria, Persia; e la seconda tra Occidente e Oriente nel corso della Storia. ...
Mathias Enard — Edizioni e/o
Ninfee nere 1
Un romanzo geniale che, attraversando il magico mondo dei quadri di Monet, ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso. Tradotto in circa trenta lingue, Michel Bussi è il maestro riconosciuto dell’alchimia tra manipolazione, emozione e suspense. È l’autore francese di gialli attualmente più venduto oltralpe. I suoi libri hanno scalato le ...
Michel Bussi — Edizioni e/o
Il bel tempo di Tripoli 1
Un romanzo basato su una storia vera, la testimonianza registrata di un gerarca fascista su un capitolo centrale e ancora oscuro della nostra Storia: il nostro passato coloniale. La sciagurata avventura coloniale dell’Italia in Africa raccontata come un romanzo avvincente: la presa di Adua, il viaggio "africano" di Curzio Malaparte, le due "visite" del Duce in Libia, il giallo del cadavere di...
Angelo Angelastro — Edizioni e/o
La banda degli amanti 1
Padova. Guido Di Lello, un tranquillo professore universitario, scompare all’improvviso. Tutti lo cercano ma sembra svanito nel nulla. Dopo qualche mese il suo caso finisce tra quelli insoluti, la sua fotografia mescolata a quelle degli altri scomparsi. Solo una donna conosce la verita?: Oriana Pozzi Vitali, la sua amante segreta, appartenente a una ricca e nota famiglia di industriali svizzeri...
Massimo Carlotto — Edizioni e/o
Storia della bambina perduta (L'amica geniale) 1
"Storia della bambina perduta" è il quarto e ultimo volume dell’Amica geniale, la saga italiana che ha avuto più successo in questi anni, confermando l’autrice, già conosciuta per i precedenti romanzi, come una delle massime scrittrici al mondo. Le due protagoniste Lina (o Lila) ed Elena (o Lenù) sono ormai adulte, con alle spalle delle vite piene di avvenimenti, scoperte, cadute e “rinascite...
Elena Ferrante — Edizioni e/o
Vendetta ai Mondiali: Il ritorno del commissario Attila (Originals) 1
Vendetta o terrorismo? Alla vigilia dei Mondiali di calcio in Brasile, un attentato sconvolge la nazionale e l'intero Paese: un'autobomba uccide il centravanti e capitano degli azzurri in una villa a pochi chilometri dal rinomato Centro federale di Coverciano. Il commissario Igor Attila, ex pugile professionista ancora convalescente dopo un drammatico incidente in moto, viene richiamato in ...
Paolo Foschi — Edizioni e/o
Just a gigolò (Dal mondo) 1
Alto, bello, atletico, professione gigolò. Il suo nome è Pino ed è un professionista del sesso, un broker del mercato più libero che c'è. Il romanzo di Andrea D'Urso ci porta a spiare con un accenno di elegante voyeurismo le vite delle sue clienti, che lo vedono come lo strumento per realizzare i loro inconfessati desideri o magari, semplicemente, il loro inconfessabile desiderio di affetto. Ma...
Andrea D'Urso — Edizioni e/o
Ragazzi di zinco (Dal mondo) 1
Dopo averci fatto ascoltare in Preghiera per Černobyl’ le voci delle vittime del disastro nucleare, Svetlana Aleksievič fa parlare qui i protagonisti di un’altra grande tragedia della storia sovietica: la guerra in Afghanistan tra il 1979 e il 1989. Un milione di ragazzi e ragazze partiti per sostenere la “grande causa internazionalista e patriottica”; almeno quattordicimila di loro rimpatriati...
Svetlana Aleksievic — Edizioni e/o