Il Terebinto Edizioni - Pagina 2

NEL NIDO DELL’AQUILA: Un teologo nella congiura contro Hitler

NEL NIDO DELL’AQUILA: Un teologo nella congiura contro Hitler

"Nel Nido dell’Aquila" è il racconto di un viaggio in Germania, sulle tracce di Dietrich Bonhoeffer, teologo coinvolto nella congiura per uccidere Hitler e rovesciare il regime nazista, che venne impiccato poche settimane prima della fine della guerra. La ben documentata narrazione storica è intervallata dalle esperienze di viaggio dell’autore – raccontate con brio e ironia – in luoghi che, in ...

Angelo Michele Imbriani Il Terebinto Edizioni
IL REGNO DELLE DUE SICILIE (1734-1861): Studi e ricerche (vol. I)

IL REGNO DELLE DUE SICILIE (1734-1861): Studi e ricerche (vol. I)

L’intento di questo volume non è quello di costituire una nuova, organica e completa storia del Regno delle Due Sicilie nell’età borbonica, quanto piuttosto di ripercorrerne e affrontarne alcuni temi e argomenti, scelti sulla base dei particolari percorsi di ricerca dell’autore. Un impegno di studio e una ricerca d’archivio condotti ormai da alcuni decenni, in archivi italiani e stranieri, ...

Francesco Barra Il Terebinto Edizioni
FENOMENOLOGIA DI MIKA: «Ti prego, potresti diventare mio fratello?»

FENOMENOLOGIA DI MIKA: «Ti prego, potresti diventare mio fratello?»

Ispirandosi alla celebre Fenomenologia di Mike Bongiorno di Umberto Eco, questo saggio si propone di scoprire, facendo ricorso ad un tono leggero e sorridente, le ragioni della grande popolarità presso il pubblico italiano della popstar Mika, vero fenomeno mediatico di questi anni. La tesi di Eco (che viene brevemente richiamata all’inizio del saggio anche in virtù di curiose analogie tra i due...

Lucia Di Maro Il Terebinto Edizioni
RISCONTRI. RIVISTA DI CULTURA E DI ATTUALITÀ: N. 1 (Gennaio-Aprile 2018)

RISCONTRI. RIVISTA DI CULTURA E DI ATTUALITÀ: N. 1 (Gennaio-Aprile 2018)

Fondata nel 1979 da Mario Gabriele Giordano, “Riscontri”, la Rivista che Mario Pomilio ebbe a definire “bella e severa”, ha sempre conservato la sua fondamentale connotazione così originariamente definita nell’Editoriale programmatico: «la fede in una cultura che non sia strumento in rapporto a fini prestabiliti, ma coscienza critica della realtà; non filiazione di precostituite ideologie, ma ...

Riscontri Il Terebinto Edizioni
IL CAMMINO NEOCATECUMENALE: Storia e pratica religiosa (Vol. I)

IL CAMMINO NEOCATECUMENALE: Storia e pratica religiosa (Vol. I)

Attualmente i Movimenti Ecclesiali sono al centro di dibattiti teologici e dell’opinione pubblica che spesso, semplicisticamente, tendono ad etichettarli come movimenti integralisti, fondamentalisti, antimodernisti, papisti e settari. Tali definizioni sommarie sono frutto di una mancata riflessione storica sulla nascita e proliferazione di tali movimenti. Ancora oggi il dibattito teologico all’...

Danilo Riccardi Il Terebinto Edizioni
IL CAMMINO NEOCATECUMENALE: Storia e pratica religiosa (Vol. II)

IL CAMMINO NEOCATECUMENALE: Storia e pratica religiosa (Vol. II)

I Movimenti Ecclesiali sono ormai divenuti una forza propulsiva della Chiesa Cattolica. Alcuni studiosi hanno definito questi movimenti come longa manus con la quale la Chiesa riesce ancora ad attecchire nella società contemporanea e – in alcuni paesi – a influenzarne le scelte politiche. Altri, invece, hanno constatato che i Movimenti sono divenuti i principali bacini dai quali proviene il ...

Danilo Riccardi Il Terebinto Edizioni
Antologia laCOOLtura narrativa: Vol. 2

Antologia laCOOLtura narrativa: Vol. 2

Questa antologia è il secondo volume nato all’interno de la COOLtura narrativa, la prima edizione del concorso letterario e figurativo organizzato dall’associazione la COOLtura che edita l’omonima rivista online di approfondimento. I racconti pubblicati all’interno dell’antologia sono stati selezionati da un gruppo di redattori della rivista che ha valutato le proposte dei partecipanti giunte ...

AA. VV. Il Terebinto Edizioni
Apologia contro la bolla di censura della Curia romana (ΙΣΤΟΡΙΑ Vol. 3)

Apologia contro la bolla di censura della Curia romana (ΙΣΤΟΡΙΑ Vol. 3)

Con le sue Considerazioni teologico-politiche (1709-1710), Grimaldi aveva sostenuto con forza le ragioni di Carlo d’Asburgo durante la polemica beneficiaria di quegli anni contro papa Clemente XI. Anche le Considerazioni andarono incontro alla condanna che soleva colpire le opere anticurialiste. Nel 1710 le proposizioni di Grimaldi vennero dichiarate «false, sediziose, eversive ed eretiche». ...

Costantino Grimaldi Il Terebinto Edizioni
Antologia laCOOLtura narrativa: Vol. 1

Antologia laCOOLtura narrativa: Vol. 1

Questa antologia è il primo volume nato all’interno de la COOLtura narrativa, la prima edizione del concorso letterario e figurativo organizzato dall’associazione la COOLtura che edita l’omonima rivista online di approfondimento. I racconti pubblicati all’interno dell’antologia sono stati selezionati da un gruppo di redattori della rivista che ha valutato le proposte dei partecipanti giunte per...

Autori vari Il Terebinto Edizioni

1 2