Giunti - Pagina 34

Tra due vite: L'attesa, il trapianto, il ritorno

Tra due vite: L'attesa, il trapianto, il ritorno

«Preparo la borsa dell’ospedale con cura, come fa la partoriente che si prepara alla nascita. D’improvviso, in un attimo nel quale si agglomera tutto il cammino della mia vita, avverto l’enormità di quello che sta per accadere. È l’ultimo viaggio in ospedale. Forse morirò, forse rimarrò in vita. In ogni caso, non sarò più la stessa.» Nella vita di molti capita un qualche evento che segna il ...

Laura Mazzeri Giunti
Fiabe tuareg: Leggende degli uomini del deserto (Mille e una fiaba Vol. 11)

Fiabe tuareg: Leggende degli uomini del deserto (Mille e una fiaba Vol. 11)

Lo schema di questo libro è particolare: alcune lunghe fiabe della più remota tradizione sono cucite tra loro da un racconto in cui si mescolano curiosità etniche e notazioni antropologiche che ben ci raccontano la poco conosciuta cultura dei Tuareg, il popolo che abita il deserto del Sahara. Il volume è corredato da un'introduzione storico-geografica e un glossario di termini tuareg. Il ...

AA. VV. Giunti
Fiabe dell'Islam: Magie e prodigi del vicino Oriente (Mille e una fiaba Vol. 3)

Fiabe dell'Islam: Magie e prodigi del vicino Oriente (Mille e una fiaba Vol. 3)

Una raccolta di fiabe tratte dall'immenso patrimonio popolare musulmano, legate fra loro dall'elemento prodigioso, dall'irruzione sorprendente e magica del soprannaturale nella vita quotidiana: orchi, spiriti, uomini-leone, uccelli parlanti, cammelli ballerini. L'area dei racconti è vasta, dalla Palestina all'Iraq, dalla Siria all'Iran. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e ...

AA. VV. Giunti
Fiabe irlandesi: Spettri e fantasmi della Terra Verde (Mille e una fiaba Vol. 6)

Fiabe irlandesi: Spettri e fantasmi della Terra Verde (Mille e una fiaba Vol. 6)

Un viaggio all'interno dell'immenso patrimonio favolistico irlandese attraverso una selezione di fiabe delle più diverse epoche tra fate, elfi e coboldi, gli straordinari abitanti del ''Regno Verde''. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento ...

AA. VV. Giunti
Fiabe tibetane: Storie dal tetto del mondo (Mille e una fiaba Vol. 10)

Fiabe tibetane: Storie dal tetto del mondo (Mille e una fiaba Vol. 10)

Una selezione di storie straordinarie, nello scenario dei picchi più alti del mondo, nella terra del Dalai Lama: un suggestivo mondo di selci incantate, statue prodigiose e manghi della pioggia. Il volume fa parte di una collana dedicata a storie e leggende di ogni parte del mondo per riconsegnare alla ''fiaba'' il suo significato più ampio: non solo letteratura infantile ma momento importante...

AA. VV. Giunti
Fiabe cinesi: Il racconto diventa festa (Mille e una fiaba Vol. 2)

Fiabe cinesi: Il racconto diventa festa (Mille e una fiaba Vol. 2)

Antica memoria e sfavillante presente si fondono in queste pagine, come le vecchie radici di un albero alimentano le nuove gemme, in un caleidoscopio di storie straordinarie che divertono e stimolano la fantasia: lumache che diventano fanciulle, demoni rossi rapitori, conigli di giada, ventagli magici, arcieri che con le loro frecce raggiungono le profondità del cielo. Un viaggio meraviglioso ...

AA. VV. Giunti
Fiabe ebraiche: In viaggio verso la Terra d'Israele (Mille e una fiaba Vol. 4)

Fiabe ebraiche: In viaggio verso la Terra d'Israele (Mille e una fiaba Vol. 4)

Questo volume narra dell'ebreo in viaggio che racconta e si fa raccontare, l'ebreo che sosta, impara, insegna. Che parla del suo credo, del cielo e della terra, del sole e delle stelle, degli animali e delle piante. Parla dell'uomo e dei suoi bisogni, dell'individuo e delle sue relazioni. Parla di Dio, degli angeli e dei demoni. Parla di sé e della sua storia, che con gli anni si intreccia in ...

AA. VV. Giunti
Fiabe nordiche: Troll, principi e giganti (Mille e una fiaba Vol. 7)

Fiabe nordiche: Troll, principi e giganti (Mille e una fiaba Vol. 7)

Una raccolta di fiabe popolari non è solo enorme diletto per bambini e adulti, ma anche preziosa occasione di confronto con culture lontane e ignote. Attraverso queste letture sarà facile perdersi nei freddi paesaggi del Nord, ma non di rado capiterà di ritrovare caratteri noti, recuperabili nel nostro patrimonio culturale. E se ci troveremo a fare i conti con una realtà contadina piuttosto che...

AA. VV. Giunti
Fiabe celtiche: Gnomi, folletti, fate: storie del Piccolo Popolo (Mille e una fiaba Vol. 1)

Fiabe celtiche: Gnomi, folletti, fate: storie del Piccolo Popolo (Mille e una fiaba Vol. 1)

Una raccolta di fiabe che narrano di tempi lontanissimi ma anche di storie più recenti, perché il ''regno segreto'', come qualcuno ha chiamato il mondo degli spiriti invisibili intorno a noi, non ha mai smesso di esistere - siamo noi che non abbiamo più occhi per vederlo e mente per capirlo. Loro però ci sono: gnomi e coboldi, folletti, fate, demoni, sapienti o dispettosi o semplicemente ...

AA. VV. Giunti
Fiabe indiane: Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti (Mille e una fiaba Vol. 5)

Fiabe indiane: Tra ghiacci, foreste, fiumi, deserti (Mille e una fiaba Vol. 5)

L'India dei racconti popolari ci porta lontano dagli stereotipi cui siamo legati; non solo serpenti e asceti ma guerrieri, servi della gleba, prodigiosi esseri divini e pragmatiche casalinghe. Nelle pagine si succedono avventure da brivido e storie di babbei, racconti d'incatenamenti e apologhi mortali specchio di un Paese da vertiginosi contrasti in cui si spazia da opulente ricchezze a una ...

AA. VV. Giunti

32 33 34 35 36 37