Clown Bianco Edizioni - Pagina 2

Non dirmi come va a finire: 20 racconti sulle serie TV (Margini)

Non dirmi come va a finire: 20 racconti sulle serie TV (Margini)

"Oggi le serie tv non si guardano e basta. Oggi le serie tv si usano. Attraverso le loro storie, i loro personaggi, i loro tormentoni, noi conosciamo, giochiamo e, in molti casi, ci conosciamo. Quelli più creativi, come gli autori di questo libro, hanno capito che le serie televisive rappresentano anche una fonte di ispirazione, che li ha portati a scrivere i racconti contenuti in questo ...

AA.VV. Clown Bianco Edizioni
I figli dell'oblio (I Gechi)

I figli dell'oblio (I Gechi)

Circa 30mila bambini furono sottratti alle famiglie durante il franchismo. Questo libro è per loro. Roma, 1943: la giovane Eugenia viene trovata morta nel suo letto, ma la capitale è allo sbando, confusa tra vuoti di potere e comunicazioni ambigue, tra la fuga del Re e l'occupazione dei tedeschi. I carabinieri liquidano la faccenda come suicidio. Giulia, sorella della defunta, non crede a ...

Leonardo Dragoni Clown Bianco Edizioni
I clown bianchi: !3 storie d'autore (I Gechi)

I clown bianchi: !3 storie d'autore (I Gechi)

Tredici autori di talento e fama raccontano altrettante storie in cui il filo conduttore è l’intreccio inestricabile tra bene e male che caratterizza ogni buon noir. Tredici racconti profondamente diversi tra loro, mai banali. Maria Silvia Avanzato racconta la storia di un’anziana innamorata, disposta a tutto per conquistare l’uomo dei suoi sogni. Eraldo Baldini mette in guardia sui rischi...

Gianluca Morozzi Clown Bianco Edizioni
Il Diario del Riccio - Confini

Il Diario del Riccio - Confini

Confini è il tema assegnato a questo secondo numero della rivista letteraria semestrale Il Diario del Riccio , pubblicata da Clown Bianco Edizioni. Un tema che si è rivelato particolarmente stimolante per gli autori. Nelle prossime pagine troverete dodici racconti di altrettanti autori in cui il concetto di confine viene declinato nelle maniere più diverse: dal confine fisico che si supera...

Elena Cardinale Clown Bianco Edizioni
Io, Sgabanaza: Vita, comicità e poesia di un romagnolo. (Tòpoi)

Io, Sgabanaza: Vita, comicità e poesia di un romagnolo. (Tòpoi)

Voleva fare il prete, tanto che fino ai vent’anni ha frequentato il seminario, ma è diventato un simbolo della risata e della spirito romagnoli. Per la prima volta, Pier Giuseppe Bertaccini, alias Sgabanaza, si racconta in un libro che dall’infanzia arriva fino a oggi e che sorprenderà il lettore: dal duetto con un giovane Beppe Grillo , scritturato con un cachet di 50mila lire, al programma ...

Vania Rivalta Clown Bianco Edizioni

1 2