Greenbooks Editore - Pagina 8
![Il Dio dei viventi](/covers-3d/53493-il-dio-dei-viventi.jpg)
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda — Greenbooks Editore
Il Dio dei viventi è un romanzo di Grazia Deledda del 1922. Narra le vicende familiari di Basilio Barcai, un piccolo possidente terriero dellâentroterra sardo. Basilio ha un figlio illegittimo da Lia e poi muore. sarà quindi il fratello di lui Zebedeo ad occuparsi dei suoi beni e di tutto quello che il defunto fratello ha lasciato in sospeso in vita...
![Maria Zef](/covers-3d/52856-maria-zef.jpg)
Maria Zef di Paola Drigo — Greenbooks Editore
Tre donne nell'Italia rurale: una madre esausta e le sue due figlie, ancora bambine.Il lettore accompagnerà Maria alla scoperta della vita adulta e al mondo degli uomini.Dall’incipit del libro:Erano due donne un carretto ed un cane. Andavano lungo l’argine del fiume, dopo il tramonto, verso una grossa borgata di cui si vedeva appena brillar qualche lume sull’altra ...
![Le memorie di un medico](/covers-3d/52964-le-memorie-di-un-medico.jpg)
Le memorie di un medico di Vikentij Vikent'evič Veresaev — Greenbooks Editore
Vikentij Vikent'eviÄ Veresaev, in russo: ÐикенÑий ÐикенÑÑÐµÐ²Ð¸Ñ ÐеÑеÑаев?, pseudonimo di Vikentij Vikent'eviÄ SmidoviÄ (Tula, 16 gennaio 1867(c.g.: 4 gennaio) â Mosca, 3 giugno 1945), è stato uno scrittore russo. L'abitudine all'osservazione minuziosa e attenta, derivatagli dalla sua professione principale di medico, lo porta a creare, nelle sue opere narrative, ...
![Leggende del mare ed altre storie](/covers-3d/52460-leggende-del-mare-ed-altre-storie.jpg)
Leggende del mare ed altre storie di Maria Savi Lopez — Greenbooks Editore
Maria Savi-Lopez (Napoli, 1846 â 1940) è stata una musicista, poetessa ed insegnante italiana, ma soprattutto studiosa di folklore e di leggende e tradizioni popolari. La presente opera contiene: - Leggende del mare; - Leggende delle Alpi; - Le donne italiane nel '300; - Nani e folletti.
![Racconti Galiziani](/covers-3d/52193-racconti-galiziani.jpg)
Racconti Galiziani di Leopold von Sacher-Masoch — Greenbooks Editore
Leopold von Sacher-Masoch (Leopoli, 27 gennaio 1836 â Lindheim, 9 marzo 1895) è stato un giornalista, romanziere e scrittore austriaco di origini spagnole e ucraine. Il termine "masochismo" deriva appunto da lui. "Racconti Galiziani" raccoglie appunto sei racconti, sei autentici capolavori, con i quali l'autore tenta di fare emergere l'universo magico e selvaggio, ai molti sconosciuto, dei ...
![Finestre alte](/covers-3d/52145-finestre-alte.jpg)
Finestre alte di Ada Negri — Greenbooks Editore
Ada Negri (Lodi, 3 febbraio 1870 â Milano, 11 gennaio 1945) è stata una poetessa e scrittrice italiana. à ricordata inoltre per essere stata la prima e unica donna ad essere ammessa all'Accademia d'Italia. Questa sua opera di narrativa, pubblicato per la prima volta nel 1928, raccoglie 17 storie di donne. Dall'incipit del libro: Quando accadde la disgrazia, Lùcia aveva sette anni. ...
![Gatteria](/covers-3d/52155-gatteria.jpg)
Gatteria di Nino Savarese — Greenbooks Editore
"Gatteria", ovvero la bizzarra storia del principe Daineo la cui anima si fa d'improvviso "gattesca", è un romanzo-favola sulla inevitabile bestialità dell'essere umano e sull'umanità delle bestie. Nino Savarese (Castrogiovanni, oggi Enna, 11 settembre 1882 â Roma, 8 gennaio 1945) è stato uno scrittore italiano. Fu uno dei principali scrittori durante il ventennio fascista. Romanziere ...
![Malthus](/covers-3d/52041-malthus.jpg)
Malthus di Achille Loria — Greenbooks Editore
In questa opera di Achille Loria, la biografia del grande Thomas Robert Malthus, economista e demografo inglese.
![L'alcova d'acciaio](/covers-3d/52124-l-alcova-d-acciaio.jpg)
L'alcova d'acciaio di Filippo Tommaso Marinetti — Greenbooks Editore
L'alcova d'acciaio è un romanzo futurista composto da Filippo Tommaso Marinetti tra il 1919 e il 1920 e pubblicato nel 1921 dall'editore Vitigliano. Il romanzo è la cronaca trionfale dell'ultimo anno della prima guerra mondiale, dall'indomani della controffensiva del Piave fino alla Battaglia di Vittorio Veneto, vista dagli occhi dell'autore, poeta futurista, artigliere e poi pilota di ...
![L'anno 3000](/covers-3d/52156-l-anno-3000.jpg)
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza — Greenbooks Editore
L'anno 3000 - Sogno è un romanzo satirico fantapolitico del 1897 di Paolo Mantegazza. à considerato uno dei precursori ottocenteschi della fantascienza italiana. Fu scritto come reazione al best seller statunitense del 1888 Guardando indietro, 2000-1887 di Edward Bellamy (che era stato tradotto in italiano dal 1890), e analogamente a tale romanzo è un immaginario viaggio in cui è descritta...