Giovane Holden Edizioni - Pagina 5

Immortal (56a strada)
Firenze, dicembre 1999. Due giovani amanti immortali, Sally e William, trascorrono le loro notti a caccia di vittime ignare e i pomeriggi tra shopping e passeggiate lungo l’Arno. A interrompere una serena e appagante routine arriva la convocazione dell’anziano Cesar, capo della congrega dei vampiri. Al raduno, a cui convergono molte creature della notte, egli spiega che è necessaria una ...
Katiuscia Napolitano — Giovane Holden Edizioni
Circonvoluzioni (Versi di segale)
Una giovanissima poetessa. Una silloge di esordio fresca, armoniosa e raffinata. Un titolo che racchiude e sintetizza il significato sì da indicare la direzione unitaria dei componimenti. Giulia Maria Ciampolini ha sperimentato in prima persona tutti i sentimenti che scrive: l’amore, in tutte le sue forme e sfaccettature, è predominante, è acerbo, immaturo, irruento, testardo, è vissuto come ...
Giulia Maria Ciampolini — Giovane Holden Edizioni
Come l'amore, niente (Battitore libero)
Rodolfo Buffler, professore emerito di tedesco, lasciato l’insegnamento ha deciso di dedicarsi alla narrativa. Il suo ultimo libro, una silloge di racconti che ha come filo conduttore l’amore, è apparso in libreria il giorno in cui Simona, sua nipote sedicenne, è ricoverata per un intervento chirurgico agli occhi. Il Professore in occasione della visita alla ragazza, in ospedale, gliene porta ...
Gianni Cameri — Giovane Holden Edizioni
Il giardino di Luca (Battitore libero)
Marco, tornato al paese per accompagnare la madre all’ospedale cittadino per degli accertamenti, apprende da un comune amico la notizia del suicidio di Luca avvenuto al suo rientro da Ischia dove era andato per partecipare a un congresso medico. Si reca immediatamente a casa di Luca dove trova ancora all’opera i carabinieri. L’inaspettato e improvviso epilogo della vita di Luca getta nella ...
Pier Luigi Ghilarducci — Giovane Holden Edizioni
L'amore si impara (Battitore libero)
Una silloge fatta di storie legate fra loro da una ragnatela di corrispondenze. Storie tutte di formazione, nell’accezione narrativa del termine: storie di trasformazione e di rottura, in cui i personaggi evolvono, affrontano la malasorte, si mettono in discussione, scoprono un lato di sé che non credevano di avere, a volte inquietante, altre volte salvifico. La capacità di rinnovarsi e di ...
Roberta Di Pascasio — Giovane Holden Edizioni
Nel nome del figlio (Battitore libero)
Muovendosi sapientemente tra verità documentaria e invenzione, Simona Bertocchi sottrae all’oblio un personaggio femminile straordinario, figlio del primo Rinascimento italiano come pochi altri e lo trasfigura in una grande prova narrativa. Ricciarda Malaspina, marchesa di Massa e signora sovrana di Carrara è una donna gelida, calcolatrice, avida di potere e di denaro, dotata di una crudele ...
Simona Bertocchi — Giovane Holden Edizioni
Opera al Nero (Versi di segale)
Opera al Nero è una silloge di poesie gotiche che indagano, celebrano e si inchinano alla condanna della non corrispondenza tra lo sguardo, l’anima e il fato. Sono la veglia eterna di un amore senza speranza e la biografia di una lontananza, da esso e dalla propria vita, preda di una sensibilità inquieta ed esasperata. L’assenza, la morte e il dolore da esse causato sono il filo conduttore ...
Silvia Chiarante — Giovane Holden Edizioni
Quale amore (Battitore libero)
Chiara lavora in un centro antiviolenza a sostegno delle donne. Lo scopo del suo lavoro è quello di aiutare la donna vittima di abusi affinché aiuti se stessa a ritrovare il coraggio e la forza per costruirsi un progetto di vita futura concreto che tuteli lei e i suoi figli. Ogni giorno, Chiara si scontra con il mito della sicurezza entro le mura domestiche e ogni giorno ascolta racconti di ...
Gioconda Marinelli — Giovane Holden Edizioni
Selfie tra le righe (Battitore libero)
La leggenda narra che il primo uso del termine selfie avvenne il 13 settembre 2002, sul forum del sito australiano ABC Online. Per qualche anno è caduto nel dimenticatoio fino alla consacrazione avvenuta nel 2013 quando il termine è stato inserito nell’Oxford English Dictionary, con la seguente definizione: Una fotografia di se stessi, tipicamente ripresa con uno smartphone o una webcam e ...
Paola Montanari — Giovane Holden Edizioni
Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 2 (Battitore libero)
Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 2” comprende trenta...
AA. VV. — Giovane Holden Edizioni