Imprimatur

Partiamo da qui. Undici personaggi in cerca d'editore: 1

Partiamo da qui. Undici personaggi in cerca d'editore: 1 1

Undici racconti nati dalla penna di autori scelti durante i corsi di scrittura creativa emozionale tenuti da Igor Damilano e Cinzia Lacalamita. Racconti di vita e stacchi poetici che tengono in considerazione gli elementi primari della scrittura di qualità: passione, tecnica, onestà intellettuale, rispetto per il lettore. Storie di uomini e di donne, ordinarie nello straordinario, straordinarie...

Imprimatur
Chiamami Anam

Chiamami Anam 1

Un Anam Cara o Amico dell’Anima è colui che – riconosciuta la propria luce interiore – si apre alla vita e, nell’azzerare ogni difesa, può stabilire un legame indissolubile, di assoluta confidenza con un altro individuo. Tra Anam Cara vi è un reciproco travaso di bellezza, grazie al quale viene meno il concetto di tempo che deteriora le cose. L’Amore resta integro, eterno, oltre lo spazio e la ...

Cinzia Lacalamita Imprimatur
Quinto round

Quinto round 1

C'è chi pensa di lottare per il denaro e chi per la gloria. La verità è che nella notte nera e disperata di Roma tutti lottano per una sola cosa: la vita. Giancarlo De Cataldo Tutto dovrà risolversi in cinque round. Su un ring improvvisato all’interno di un hangar fatiscente si sta svolgendo un combattimento clandestino. Nessun colpo è escluso, nessuna regola può fermare i due avversari che ...

Gianluca Ales Imprimatur
La scarpette di cristallo sono esaurite: Manuale per ragazze che non si fanno i film

La scarpette di cristallo sono esaurite: Manuale per ragazze che non si fanno i film 3

«Ecco, credo sia arrivato il momento di aiutarti non a dimenticare l’uomo dei tuoi sogni, ma a vederlo per quello che è. Perché se impari a vedere le persone per quello che sono, persone appunto, come te, sarà più facile comprenderle, conquistarle e perdonarle. O, cosa bellissima da fare quando si capisce che non valgono la pena, lasciarle andare». I tempi sono cambiati, ma il sogno del ...

Roberta Lippi Imprimatur
Donne che urlano senza essere ascoltate

Donne che urlano senza essere ascoltate 1

«Quelli che provengono dall’infinito e vi fanno ritorno senza aver assaporato nessuna delle verità dell’esistenza, non sanno che cosa sia l’angoscia di una donna quando il suo spirito è sospeso tra l’uomo che il Cielo ha stabilito che amasse e quello che le leggi umane le hanno imposto. È una catastrofe scritta con il sangue e le lacrime delle donne e l’uomo con la sua legge ne ride perché non ...

Khalil Gibran Imprimatur
La treccia di Inês

La treccia di Inês 1

«Pensai che era la tua treccia che intrecciava il tempo, che legava le ere, che univa gli amanti di tutte le età della terra, che dava un senso alla mia storia di pellegrino delle passioni, senza tempo. La tua treccia. La tua treccia, Inês». Un romanzo sulla capacità dell’amaore di trascendere tempo e spazio, ispirato al profondo sentimento che unì Pedro, erede al trono del regno di ...

Rosa Lobato de Faria Imprimatur
Il singolare di kaki: Maleducati fantastici e come evitarli

Il singolare di kaki: Maleducati fantastici e come evitarli 1

Siccome non è consentito andare in giro a menare schiaffoni punitivi a destra e a sinistra alla Bud Spencer, studiamo il nemico in questo divertente “bestiario” per affinare, con un sorriso, nuove tecniche ninja che ci permettano di riconoscere ed evitare il virus del bifolco. I maleducati hanno trovato nel terzo millennio terreno fertile per crescere e fare proseliti. Arrogandosi il diritto ...

Stefano Denti Imprimatur
Il filo dei giorni: 1991-1995: la resa dei conti

Il filo dei giorni: 1991-1995: la resa dei conti 1

«Vedi, sono stati tutti arruolati dentro quella che doveva essere una crociata; in prima linea contro un nemico considerato assoluto; poi, di colpo, licenziati, perché non servivano più. Il loro discorso è semplice: vogliono soldi per il servizio assolto, e libertà di movimento nelle carceri. Per il resto sono nella nostra stessa situazione: hanno lavorato con noi e non vogliono essere ...

Maurizio Torrealta Imprimatur
Clone

Clone 1

«è un bambino… che non dovrebbe essere qui. anzi, non dovrebbe essere da nessuna parte… semplicemente, come dire? non dovrebbe esistere…» Due omicidi efferati a poche ore l’uno dall’altro, a qualche centinaio di metri l’uno dall’altro. Il primo nella tromba dell’ascensore che porta al caveau, all’interno del Palazzo Reale di Torino, dove è conservato il famoso autoritratto di Leonardo da Vinci...

Paolo Negro Imprimatur
Sentimenti da «assaggiare». Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano

Sentimenti da «assaggiare». Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano 1

Enrico Smeraldi Imprimatur

1 2