BUR - Pagina 21

Libertà per gli orsi (Contemporanea)

Libertà per gli orsi (Contemporanea)

Un’impresa folle, quella di Siggy e Graff, studenti universitari di Vienna che decidono di attraversare in moto l’Austria alla fine delle lezioni, con la primavera ormai alle porte. Un semplice viaggio senza meta nella campagna viennese, infatti, si trasforma presto in un piano picaresco e stravagante: liberare tutti gli animali rinchiusi nello zoo di Vienna. È il 1967, l’incubo della Seconda ...

John Irving BUR
Le 120 giornate di Sodoma (Classici)

Le 120 giornate di Sodoma (Classici)

Barricati per alcuni mesi in un remoto castello nella Foresta Nera, quattro libertini incalliti si fanno intrattenere dalle storie autobiografiche di quattro esperte prostitute e ruffiane, per poi tradurre in pratica il contenuto dei racconti su un gruppo di giovani vittime di ambo i sessi. È in questa cornice che Sade inscrive il microcosmo libertino delle 120 giornate, un mondo in miniatura ...

Donatien-Alphonse-Francois De Sade BUR
Corpo morto (Best BUR)

Corpo morto (Best BUR)

È l’inizio dell’autunno, a Positano, e l’incantevole borgo della Costiera amalfitana sembra finalmente respirare dopo l’intensa stagione estiva. Il vicecommissario Zottìa pensava di trascorrere una vacanza tranquilla, ma l’incanto del luogo viene sconvolto dal ritrovamento di un uomo accoltellato alla gola, nascosto dentro una barca. Ed è solo la prima vittima. Mentre la polizia del posto ...

Marco Polillo BUR
Il privilegio di essere un guru (Best BUR)

Il privilegio di essere un guru (Best BUR)

Leggetelo tutto d’un fiato dalla prima all’ultima pagina. Lasciatevi conquistare dalla scelta della geniale citazione iniziale, per poi abbandonarvi alle spassose vicende di Andrea Zanardi, casanova genovese dalla simpatia travolgente, dotato della capacità camaleontica e scientifica di diventare “uomo ideale” per ognuna delle sue prede, grazie anche a una faccia tosta disarmante, per poi ...

Lorenzo Licalzi BUR
Niente e così sia (Opere di Oriana Fallaci)

Niente e così sia (Opere di Oriana Fallaci)

“La vita cos’è?” Alla vigilia della partenza per il Vietnam come inviata de “L’Europeo”, nel 1967, Oriana Fallaci tenta di rispondere alla domanda della sorellina Elisabetta: “La vita è il tempo che passa tra il momento in cui si nasce e il momento in cui si muore”. Ma la risposta le sembra incompleta e l’interrogativo la accompagna durante il viaggio. Arrivata a Saigon, la Fallaci si trova ...

Oriana Fallaci BUR
Zoran, il mio nipote scemo

Zoran, il mio nipote scemo

Zoran è il nipote che Paolo Bressan, quarant’anni buttati tra bicchieri di vino ed egoismo, non sapeva di avere. Cosa può nascere dall’improvvisa collisione tra un uomo alla deriva, ubriacone e misantropo, e un timidissimo sedicenne forbito e occhialuto? Il truce Bressan e il buffo Zoran Spazapan lo scopriranno insieme di fronte a un bersaglio per le freccette, grazie al talento nascosto, quasi...

Gianmatteo Pellizzari BUR
Onorate società: Mafia e massoneria, dallo sbarco alleato al crimine globale, cento anni di trame oscure (Futuropassato)

Onorate società: Mafia e massoneria, dallo sbarco alleato al crimine globale, cento anni di trame oscure (Futuropassato)

I membri insospettabili, i patti con lo Stato, le vendette a colpi di bombe: in un’inchiesta che attinge a documenti riservati e testimonianze di ex massoni e membri dei clan rimasti nell’ombra per decenni, Piero Messina fa luce sulla trama criminale nascosta dietro i grandi misteri della storia italiana dal dopoguerra a oggi e racconta i meccanismi che regolano la potente alleanza tra ...

Piero Messina BUR
Il Papa del ghetto: La leggenda dei Pierleoni (I libri dello spirito cristiano)

Il Papa del ghetto: La leggenda dei Pierleoni (I libri dello spirito cristiano)

Roma, inizio del XII secolo. La vicenda è quella della lotta che culmina nella contemporanea elezione di papa Anacleto II, della ricca e potente famiglia romana dei Pierleoni, di origine ebraica, e di Innocenzo II. Tema di fondo del romanzo è il rapporto della Chiesa con lo scorrere della storia e del potere terreno. Ricca di invenzione nell’intreccio delle vicende, nei personaggi e insieme ...

Gertrud Von Le Fort BUR
Se potessi tornare indietro (Best BUR)

Se potessi tornare indietro (Best BUR)

Andrew Stilman, celebre giornalista del “New York Times” viene assalito mentre fa jogging lungo il fiume Hudson e abbandonato a terra in una pozza di sangue. Quando riprende conoscenza, si convince di essere scampato miracolosamente alla morte. Ma qualcosa non torna: perché il tempo si è avvolto su se stesso tornando a due mesi prima dell’aggressione. Ora Andrew ha sessanta giorni per scoprire ...

Marc Levy BUR
Lo sguardo semplice e profondo dell'amore: 365 pensieri sull'amore, la famiglia, la fede

Lo sguardo semplice e profondo dell'amore: 365 pensieri sull'amore, la famiglia, la fede

Gioia, fede, solidarietà, amore, misericordia, dialogo. Sono alcuni dei temi che hanno segnato il primo anno di papa Francesco sul soglio di Pietro. Le sue parole lo hanno già reso uno dei pontefici più amati di sempre: non solo ha risvegliato l’entusiasmo di milioni di fedeli, ma ha saputo suscitare interesse e ammirazione anche fra tanti non credenti. In poco tempo Bergoglio ha donato nuova ...

Jorge Mario Bergoglio BUR

19 20 21 22 23 24