BUR - Pagina 16

Il Re: La Confraternita del Pugnale Nero Vol. 12 (Best BUR)

Il Re: La Confraternita del Pugnale Nero Vol. 12 (Best BUR)

Dopo aver rifiutato per secoli di succedere al padre, Wrath è pronto a salire sul trono del Re. La sua Beth è sempre accanto a lui, ma il peso della corona lo logora, allontanandolo giorno dopo giorno dalla sua passione, dal suo amore. E mentre l’intera comunità dei vampiri è minacciata dalla guerra contro i nemici di sempre, i temibili lesser, e dal potere sempre più forte della Banda di ...

J. R. Ward BUR
Il cigno (Contemporanea)

Il cigno (Contemporanea)

Nella Palermo del 1893 Raffaele Palizzolo, detto “Il Cigno”, è deputato parlamentare e consigliere del Banco di Sicilia: è arrivato al potere giocando in borsa con i soldi dei risparmiatori. Emanuele Notarbartolo, che ha diretto l’istituto bancario per oltre dieci anni, quando viene allontanato dal suo incarico per volere del Cigno denuncia la situazione di illegalità in cui è sprofondato il ...

Sebastiano Vassalli BUR
Le due chiese (Contemporanea)

Le due chiese (Contemporanea)

A Rocca di Sasso il tempo sembra non passare mai. I suoi abitanti vivono all’ombra del Macigno Bianco tra piccoli e grandi andirivieni, un mondo che nella penna di Vassalli diventa un frammento di vita universale: dal maestro Prandini, socialista, volontario in guerra, mutilato, legionario a Fiume e poi gerarca fascista, ad Anselmo, autista di corriera e meccanico, dal cuore grande e con l’...

Sebastiano Vassalli BUR
Intrigo e amore (Teatro)

Intrigo e amore (Teatro)

Nel 1783 Schiller scriveva che Intrigo e amore presentava un vizio di forma: nella disperata storia sentimentale tra la giovane borghese Luisa Miller e l’aristocratico Ferdinando, “il comico avvicenda il tragico, il capriccio l’orrore e, malgrado gli sviluppi procedano abbastanza tragicamente, ci sono alcuni personaggi e situazioni esilaranti che irrompono a rallentarne il dénouement”. Questo ...

Friedrich Schiller BUR
Aminta (Classici)

Aminta (Classici)

Messa in scena per la prima volta nel 1573 per la corte ferrarese degli Estensi, la “favola boscareccia” di Torquato Tasso racconta la storia d’amore tra il pastore Aminta e la ninfa Silvia, tra fughe ed equivoci che prendono forma in un mondo pastorale mitico ma cosparso di riferimenti a signori e letterati del Cinquecento italiano. Protagonista di un immediato successo in Italia e in Europa, ...

Torquato Tasso BUR
Maria Luigia donna in carriera (Supersaggi)

Maria Luigia donna in carriera (Supersaggi)

Maria Luigia d’Asburgo è quella che si dice una ragazza di ottima famiglia. Figlia di Francesco II del Sacro Romano Impero, viene data in sposa a un uomo che, nonostante le origini modeste, fa parlare di sé il mondo: Napoleone Bonaparte. Basterebbe questo a rendere la sua vita assolutamente eccezionale. Educata nell’odio del “tiranno còrso”, lo sposa per seguire la ragione di Stato; amata da ...

Luca Goldoni BUR
Viaggio in America (Best BUR)

Viaggio in America (Best BUR)

Il primo viaggio a New York della Fallaci risale al 1955. Dieci anni dopo Oriana decide di trasferirsi negli Stati Uniti e con un tono lieve e brillante descrive per “L’Europeo” la vita quotidiana in un mondo dove le dimensioni delle cose acquistano spesso un aspetto “mostruoso” per chi è abituato a usare il metro italiano. Nei racconti di Oriana si alternano le chiacchiere a bordo piscina ...

Oriana Fallaci BUR
Una battaglia lunga una vita: Idee, passioni, speranze. Il mio racconto del secolo (Best BUR)

Una battaglia lunga una vita: Idee, passioni, speranze. Il mio racconto del secolo (Best BUR)

Dall’infanzia e la giovinezza in Svizzera, dove matura la decisione di farsi sacerdote, agli anni dell’insegnamento universitario e della maturità a Tubinga, Hans Küng, il teologo “ribelle”, è stato protagonista di una vita di fede e di battaglie per il rinnovamento della Chiesa. In prima linea su tutte le questioni più controverse, dal celibato dei preti alla contraccezione, dall’infallibilità...

Hans Küng BUR
La città ai confini del cielo (Best BUR)

La città ai confini del cielo (Best BUR)

Nella Istanbul del XVI secolo, il giovane Jahan arriva in città per accompagnare Chota, l’elefante bianco che lo Scià dell’Hindustan ha mandato in dono al Sultano Suleiman. Il ragazzo dovrebbe dedicarsi esclusivamente, e per sempre, alle cure di Chota, invece diventa presto apprendista di Sinan, il Capo architetto reale. Sinan è un uomo saggio, pacato, sensibile, e sotto la sua guida Jahan si ...

Elif Shafak BUR
Con il sangue agli occhi: Un boss della Magliana si racconta (Best BUR)

Con il sangue agli occhi: Un boss della Magliana si racconta (Best BUR)

EDIZIONE AGGIORNATA Con nuove verità su "Mafia capitale" Roma, fine degli anni Settanta. Mentre la polizia è alle prese con le Brigate Rosse, la banda della Magliana allunga le mani sulla città, monopolizza lo spaccio di droga e semina terrore a suon di piombo. Gli affiliati si spartiscono centinaia di miliardi l’anno, fanno affari con mafia, camorra e ’ndrangheta, con gli ambienti della ...

Federica Sciarelli BUR

14 15 16 17 18 19