Ali Ribelli Edizioni

Marta e le Storie del Vento (Narrativa per ragazzi)

Marta e le Storie del Vento (Narrativa per ragazzi) 1

Marta, una ragazza di quattordici anni, vive in una casa in mezzo al bosco con suo padre, uno scienziato e strabiliante inventore molto spesso in viaggio. Una notte tempestosa accade qualcosa di misterioso che la catapulta in un mondo labirintico e popolato di magia, dove Marta si ritroverà a seguire un filo invisibile che attraversa lo spazio, il tempo e le persone. Un viaggio straordinario ...

Lucia Verrilli Ali Ribelli Edizioni
Il ritratto di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray

Pochi classici sanno essere attuali e coinvolgenti quanto Il ritratto di Dorian Gray . Il celebre romanzo, opera di Oscar Wilde, narra le vicissitudini di Dorian, dandy e frequentatore dei migliori salotti di Londra, e dell'irrefrenabile culto della bellezza che lo porterà a stringere un patto diabolico... Ritratto della nostra epoca devota al culto dell'immagine, Dorian Gray riesce ad ...

Oscar Wilde Ali Ribelli Edizioni
Il Carnevale di Venezia

Il Carnevale di Venezia

Alex è affetto dal morbo di Asperger; Nicolò soffre di Ikikomori. Insieme, i due ragazzi affronteranno le loro condizioni e la massoneria internazionale riuscendo, tramite un piano audace, nella straordinaria impresa di restituire al Sud Italia quanto gli fu ingiustamente sottratto. Un racconto breve e che si legge tutto d’un fiato, opera dello storico meridionalista Antonio Ciano.

Antonio Ciano Ali Ribelli Edizioni
La Cassa Popolare di S. Erasmo in Gaeta. Statuto e cenni di un'istituzione scomparsa: Statuto e cenni storici di un'istituzione scomparsa

La Cassa Popolare di S. Erasmo in Gaeta. Statuto e cenni di un'istituzione scomparsa: Statuto e cenni storici di un'istituzione scomparsa

Nel 1903, per volontà ed iniziativa dell’Arcivescovo mons. Francesco Niola, a Gaeta si istituì una cassa di risparmio. Facevano parte dell’amministrazione diversi sacerdoti, piccoli possidenti, marinai, donne di casa, lavoratori, non solo di Gaeta ma anche del circondario. Questa pubblicazione riporta cenni storici sull’istituzione delle casse di risparmio, il particolare caso di Gaeta e lo ...

Jason R. Forbus Ali Ribelli Edizioni
I racconti delle fate

I racconti delle fate

C'era una volta un Re, il quale era proprio una persona tanto perbene, che i suoi sudditi lo chiamavano il Re buono. Un giorno, mentre trovavasi a caccia, accadde che un coniglio bambino, che stava lì per essere ucciso dai cani, venne a gettarsi fra le sue braccia. Carlo Collodi, autore dell'indimenticabile Le avventure di Pinocchio, fu autore e revisore di innumerevoli fiabe classiche. ...

Carlo Collodi Ali Ribelli Edizioni
Sei sorelle del Novecento

Sei sorelle del Novecento

Mio padre era partito per la guerra quando la mia sorellina più piccola aveva soltanto otto mesi, nel dicembre 1940 Prima di partire aveva preparato il presepio, come tutti gli anni, con il muschio vero, le montagne, il ruscello fatto con la carta stagnola, tanti pastori e paesaggi sullo sfondo. Un bel presepio. Poi aveva fatto venire due zampognari a suonare le nenie di Natale. A papà ...

Ida Pinacci Destrero Ali Ribelli Edizioni
Gli indomabili

Gli indomabili

In un'isola tropicale, forse "nell'interno mare di lava di un vulcano", due "negri", dal volto costretto in una museruola di ferro, Volkur e Mazzapà, fanno la guardia agli Indomabili: uomini sapienti e abietti, già "importanti e ricchi", che ora giacciono nudi e incatenati in un fossato. Unico sollievo concesso agli Indomabili, nella calura del mezzogiorno, è ricordare i crimini commessi nel ...

Filippo Tommaso Marinetti Ali Ribelli Edizioni
Bugie omissioni crimini del Risorgimento. Quando il Sud era il primo Stato italiano: Quando il Sud era il primo stato italiano

Bugie omissioni crimini del Risorgimento. Quando il Sud era il primo Stato italiano: Quando il Sud era il primo stato italiano

Frutto di intense ricerche sul campo e dello studio di numerosi documenti dell'epoca, Bugie omissioni crimini del Risorgimento dello storico Orlando Fico fornisce al lettore un quadro completo e preciso del sud pre-unitario: la sua giovane e audace industria, le sue moderne politiche di welfare, i passi in avanti compiuti verso la modernità e la sciagura dell'annessione sabauda. Un testo chiave...

Orlando Fico Ali Ribelli Edizioni
La Donna Formiana in posa da Grand Tour

La Donna Formiana in posa da Grand Tour

Le bianche case di Mola di Gaeta, distanti circa mezzo miglio dalla villa di Cicerone, si estendono lungo la costa. Una flotta di barche di pescatori sono all’ancora o adagiate sulla riva. Il paesaggio si sussegue in un panorama di splendida bellezza. Le donne sembrano provenire dalla favola di Circe, le cui bellezze e costumi sono state citate con ammirazione per lungo tempo. - Lady Morgan ...

Patrizia Menanno Ali Ribelli Edizioni
Cavorra

Cavorra

Tra i cosiddetti eroi del Risorgimento nessuno è più sinistro di Camillo Benso Conte di Cavour. Grande statista secondo la fanfara risorgimentale, Cavour fu in realtà spregiudicato opportunista che non esitò a sacrificare i poveri e i diseredati sull'altare dell'interesse. Attraverso l'accurato studio di documenti dell'epoca reperiti in archivi storici di mezza Italia,  Cavorra  di Antonio ...

Antonio Ciano Ali Ribelli Edizioni

1 2 3 4 5 6