Bookstones - Pagina 2

Ancona 1870-1900. Storia narrativa della città.Dalla Comune di Parigi alla crisi di fine secolo (Le Turbine)

Ancona 1870-1900. Storia narrativa della città.Dalla Comune di Parigi alla crisi di fine secolo (Le Turbine)

L'opera narra, con le “voci del tempo”, la storia di Ancona dalla Comune di Parigi alla crisi di fine secolo, un periodo nel quale emerge un'opposizione politica e si realizzano i tentativi di industrializzazione, l'ammodernamento delle strutture fisiche e amministrative, l'espansione dei servizi collettivi, l'integrazione della comunità israelitica nella società cittadina. Devianza sociale, ...

Ercole Sori Bookstones
Il Cinquecento sammarinese (Collana sammarinese di studi storici)

Il Cinquecento sammarinese (Collana sammarinese di studi storici)

Questo 40° volume della collana sammarinese di studi storici pubblica gli atti di un convegno, che si è tenuto a San Marino il 9 novembre 2013 sul Cinquecento sammarinese. Sono i contributi di alcuni storici e amanti della storia sammarinese, invitati ad indagare e descrivere alcuni aspetti di quel secolo ormai lontano. Quindi un lavoro a più mani, forse non proprio omogeneo, certamente non ...

Girolamo Allegretti Bookstones
Ancona 1848-1870. Storia narrativa della città: Dallo Stato Pontificio a Roma capitale

Ancona 1848-1870. Storia narrativa della città: Dallo Stato Pontificio a Roma capitale

Il volume traccia narrativamente la storia di Ancona nel passaggio dall'età pontificia all'unificazione politica del Regno, un arco di tempo compreso tra il pontificato di Pio IX e la proclamazione di Roma capitale. Di questa evoluzione, in un tentativo di storia “totale”, vengono delineate le varie componenti: politica, amministrativa, economica, sociale, culturale e urbanistica. Una ...

Ercole Sori Bookstones
Sigismondo Pandolfo Malatesta controverso eroe (Le Turbine)

Sigismondo Pandolfo Malatesta controverso eroe (Le Turbine)

Forte, bello, raffinato, elegantissimo; desiderato dalle donne, invidiato dagli uomini, odiato da molti, ammirato da tutti. Condottiero geniale, reputato il migliore; coraggioso e temerario, sempre in testa ai suoi uomini; ferito innumerevoli volte, eppure mai domo. Signore della guerra, ma disastroso in diplomazia; assolutamente incapace di districarsi nella ingarbugliata situazione italica di...

Oreste Delucca Bookstones

1 2