Edizioni Epoké

Novi-Vigata: Un treno carico di emozioni

Novi-Vigata: Un treno carico di emozioni

Nel 1957 Salvatore Sacco affronta il primo viaggio in treno da Porto Empedocle a Novi Ligure, la sua nuova casa. Venticinque anni dopo lo stesso treno lo riporterà a “Vigata”, per dirla con Camilleri, e in quella carrozza cominciano a riaffiorare ricordi provenienti dalle “due infanzie” che l’autore ha vissuto: il periodo invernale, scolastico, a Novi Ligure con i nonni; le estati a Porto ...

Salvatore Sacco Edizioni Epoké
Renato Martini: Un uomo, un atleta

Renato Martini: Un uomo, un atleta

Renato Martini è stato un grande campione, un atleta tra i più forti della sua generazione. Sebbene interrotta troppo presto per problemi ai tendini, la sua cariera fu ricca di successi. Un traguardo spicca su tutti: la maratona delle Olimpiadi di Monaco nel 1972 in cui ottene il 24° posto, secondo degli italiani. Ma Renato fu un esmpio anche oltre le gare. Diede un impulso decisivo alla ...

Ennio Gattorna Edizioni Epoké
La Corona: L'albergo più antico di Novi

La Corona: L'albergo più antico di Novi

Con oltre cent’anni di storia alla spalle “La Corona” è di gran lunga il più antico albergo e ristorante novese oggi in attività. Le sue pareti trasudano storie e racconti legati indissolubilmente alla Novi di ieri e di oggi: dal celebre “Bianco Novi” per arrivare al nuovo millennio, passando per i Campionissimi. La Corona, nel suo lungo percorso che inizia alla fine del XIX secolo, è sempre ...

Lorenzo Robbiano Edizioni Epoké
Walter e il partigiano Cucciolo

Walter e il partigiano Cucciolo

Walter e il partigiano Cucciolo raccoglie testimonianze e documenti su due protagonisti della storia novese: Walter Delfini e Alessandro Ravazzano, soprannominato “Cucciolo”. Bruno Soro, curatore del volume, ha raccolto diversi contributi e un’intervistata fatta dallo stesso Delfini a Ravazzano, dove si ripercorrono gli anni della resistenza in cui Alessandro, ancora giovanissimo, ha ottenuto ...

Bruno Soro Edizioni Epoké
12 Luglio 1520: Una cupa storia di streghe

12 Luglio 1520: Una cupa storia di streghe

12 luglio 1520. È una notte afosa. Sul bric delle streghe si è accalcata una folla e tre roghi si innalzano al cielo: è l’epilogo triste per la schola delle strie di Carezzano. Una storia vera e documentata che Maria Angela Damilano ripercorre attraverso quattro racconti di fantasia, quattro diversi punti di vista: le streghe in cella, il Vicario che le ha condannate, un ragazzino del borgo e ...

Maria Angela Damilano Edizioni Epoké
George Weah: Run African Star

George Weah: Run African Star

Il saggio di Ravan non è semplicemente la biografia di un campione, è una piccola ed esemplare biografia di un Continente, anzi, di due Continenti che videro quel campione prima scalzo e poi con i tacchetti. Con un linguaggio accessibile e vivace, Ravan ci racconta in parallelo la storia della Liberia e quella di Weah. Storie di povertà e violenza, ma anche di riscatto in cui i destini del ...

Davide Ravan Edizioni Epoké
Le ragazze amano le preposizioni semplici

Le ragazze amano le preposizioni semplici

Una raccolta di dieci racconti di fantasia, che prendono spunto dalla realtà circostante (troppo spesso ingiusta) e la frammentano. Tanti protagonisti, ma soprattutto protagoniste: l’autore tratteggia il profilo delle loro vite, lasciando a noi la possibilità di completare il dipinto. Il gallo da combattimento, la ragazza che zoppica, Dante Fiorentino, la ragazza dai capelli d’argento, la ...

Federico Asborno Edizioni Epoké
Commedianti:  Andreotti, Berlusconi e la mafia

Commedianti: Andreotti, Berlusconi e la mafia

Sui rapporti fra Stato e mafia è stato detto e scritto tutto e il contrario di tutto. Che sono avvolti da una coltre di mistero; ma anche che le indagini e i processi vanno avanti da troppo tempo. Che i Governi di Andreotti e Berlusconi erano condizionati dalla mafia; ma anche che ottennero grandi risultati nel combatterla. Che Andreotti e Berlusconi sono stati mafiosi; ma anche che i giudici ...

Giampaolo Grassi Edizioni Epoké
Homo Curvus

Homo Curvus

Il paleoantropologo di fama internazionale Nunzio De Bufala ci racconta la sua ultima sconvolgente scoperta: l’intera umanità vivente non discende solamente dai primissimi Homo Sapiens, magari mescolati un po’ con i Neanderthal, come tutti pensiamo, ma anche dall’Homo Curvus! De Bufala ci racconta i risultati delle sue ricerche: da buon scienziato, ha ricostruito la vita di un individuo della ...

Roberto Morgese Edizioni Epoké
Le ragazze amano le preposizioni semplici

Le ragazze amano le preposizioni semplici

Una raccolta di dieci racconti di fantasia, che prendono spunto dalla realtà circostante (troppo spesso ingiusta) e la frammentano. Tanti protagonisti, ma soprattutto protagoniste: l’autore tratteggia il profilo delle loro vite, lasciando a noi la possibilità di completare il dipinto. Il gallo da combattimento, la ragazza che zoppica, Dante Fiorentino, la ragazza dai capelli d’argento, la ...

Federico Asborno Edizioni Epoké

1 2