La nave di Teseo - Pagina 9

Gli amori degli altri: Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare

Gli amori degli altri: Tra cielo e terra, da Zeus a Cesare

Trenta storie d’amore per conoscere meglio i greci e i romani, antenati ai quali ci uniscono, nel bene e nel male, fili di continuità che arrivano fino a oggi. Conoscere gli “altri”, lontani da noi per tempo, spazio e cultura, può aiutarci a capire meglio anche il nostro rapporto con i sentimenti e l’affettività. Dalle avventure amorose di Zeus, il primo molestatore seriale della storia ...

Eva Cantarella La nave di Teseo
Il senso di colpa del dottor Zivago

Il senso di colpa del dottor Zivago

Pierluigi Battista racconta la vita da romanzo di Boris Pasternak, una storia avvincente di donne e poeti, spie e carteggi segreti, in cui si intrecciano pericolosamente letteratura e passione. Quando il 16 agosto del 1960 la polizia sovietica bussa alla porta di Olga Ivinskaja, la donna conosce già il motivo di quella visita sgradita. Da quindici anni è infatti l’amante, l’amica, la ...

Pierluigi Battista
Il senso di colpa del dottor Zivago

Il senso di colpa del dottor Zivago

Pierluigi Battista racconta la vita da romanzo di Boris Pasternak, una storia avvincente di donne e poeti, spie e carteggi segreti, in cui si intrecciano pericolosamente letteratura e passione. Quando il 16 agosto del 1960 la polizia sovietica bussa alla porta di Olga Ivinskaja, la donna conosce già il motivo di quella visita sgradita. Da quindici anni è infatti l’amante, l’amica, la ...

Pierluigi Battista La nave di Teseo
Diario di un’eternità. Io e Theo Angelopoulos

Diario di un’eternità. Io e Theo Angelopoulos

“ Una domanda vecchia e persistente. Come nasce un’idea? E l’idea di un film? Lui direbbe che la sua idea è nata quando stava guardando un albero, e avrebbe detto una verità e una bugia. Perché durante una passeggiata ha smesso di guardare l’albero, senza una causa specifica e nulla sembrava fare nulla. Né la forma dell’albero, né il colore, né la vecchia ferita sul tronco hanno portato a un’...

Petros Markaris La nave di Teseo
Il fabbricante di storie. Vita di Giorgio Scerbanenco

Il fabbricante di storie. Vita di Giorgio Scerbanenco

“Narratore, autentico e instancabile, della razza di un Georges Simenon”, come lo definì fulmineo Oreste del Buono, Giorgio Scerbanenco veniva da lontano, da quella Russia zarista che lasciò ancora in fasce e che lo accompagnerà per sempre nel suono di un cognome diventato il marchio del maestro indiscusso del noir italiano. La vita di Scerbanenco, ricostruita in questo libro per la prima volta...

Cecilia Scerbanenco La nave di Teseo
Il sogno di Jacov

Il sogno di Jacov

Nel bauletto di vimini lasciato da sua nonna Marusja prima di morire, Nora trova le lettere scambiate dalla donna con il suo giovane fidanzato e poi marito, Jakov. Leggendole e ricostruendo la sua storia, scopre una donna affascinante, femminista prima della rivoluzione, ballerina e comunista ardente, che non manca di esprimere con convinzione le sue idee e il suo desiderio di libertà. Ma i ...

Ludmila Ulitskaya La nave di Teseo
Antistoria degli italiani

Antistoria degli italiani

Dal mito della fondazione di Roma sono passati quasi 3.000 anni, eppure l’identità degli italiani appare ancora oggi sfuggente, un carattere in perenne formazione, inquieto, ribelle alle definizioni che pure la storiografia ufficiale ha tentato di dargli. Nasce così l’esigenza di un’Antistoria: non una versione alternativa dei fatti, ma un racconto sincero di chi siamo, da dove veniamo e dove ...

Giordano Bruno Guerri La nave di Teseo
Le parole sognate dai pesci

Le parole sognate dai pesci

Alla Pensione Magnolia gli amici di un tempo salutano un ritorno inatteso, che sconvolge la quiete del gruppo con una misteriosa valigia che non può essere disfatta. La penna, solo apparentemente leggera, del romanziere descrive e immagina la vita del piccolo paese, incastonato fra la montagna e il lago. I suoi abitanti e le loro improbabili avventure assumono la forza e la statura delle grandi...

Davide Van De Sfroos La nave di Teseo
Il lido

Il lido

Rosemary Peterson ha ottantasei anni e ha vissuto per tutta la vita a Brixton, un quartiere nel sud di Londra. Ma ogni cosa che Rosemary conosce e a cui è affezionata sta inesorabilmente cambiando: la libreria dove lavorava, e dove poi tornava spesso da pensionata per trascorrere qualche ora, ha chiuso; il negozio di alimentari a conduzione familiare è diventato un locale alla moda; e il lido, ...

Libby Page La nave di Teseo
La casa dei notai

La casa dei notai

Nell’alta società, fragile e altezzosa, bisogna nascondere i segreti a tutti i costi ed evitare ogni scandalo. Perché tutto può essere perdonato – fallimenti, tradimenti, debiti – purché sia fatto sottovoce. Quando muore la moglie di uno dei notai più famosi della città, l’indagine è affidata al commissario Giorgi, una persona normale, con qualche problema in famiglia e una passione per la sua ...

Filippo Penati La nave di Teseo

7 8 9 10 11 12