La nave di Teseo - Pagina 14

Innocenti e gli altri

Innocenti e gli altri

Meadow e Carrie sono due amiche cresciute insieme nella Los Angeles degli anni ’80. Meadow è brillante, di famiglia ricca, irregolare, un po’ maledetta; Carrie è di origini più umili, insicura e sedotta dalla creatività nervosa e dalla sessualità più libera di Meadow. Si conoscono da una vita, ogni esperienza dell’una – film, amori, studi – è stata vissuta anche dall’altra, come succede solo ...

Dana Spiotta La nave di Teseo
Le pareti della solitudine

Le pareti della solitudine

Arrivato a Parigi negli anni ’70, Ben Jelloun ha lavorato come psicologo in un centro per le malattie psicosomatiche: qui ha incontrato e ascoltato per anni un centinaio di pazienti nordafricani, entrando così in quel mondo emotivo segreto che gli immigrati custodiscono, spesso ignorati dal resto della società. Cosa sognano? Cosa soffrono? Come sopportano la mancanza, la solitudine, il ...

Tahar Ben Jelloun La nave di Teseo
Mia madre, la mia bambina

Mia madre, la mia bambina

La storia commovente della malattia di Lalla Fatma, madre di Tahar, colpita dall’Alzheimer: il ritratto di una donna forte, fiera, che si dissolve sotto gli occhi del figlio. Dal suo letto rivisita gli anni della giovinezza a Fès, rivive i suoi tre matrimoni, riceve al capezzale il padre morto di Tahar; fa morire e resuscita i propri figli. Nella sua testa tutto si mescola. A nulla servono le ...

Tahar Ben Jelloun La nave di Teseo
Non smettere di trasmettere

Non smettere di trasmettere

Esiste un modo non impersonale di vivere i social? È possibile ridurre e non aumentare le distanze? Stabilire contatti “reali”, anche se spesso la conoscenza è e resta soltanto “virtuale”? Si può rimanere se stessi, senza stravolgere la propria identità, né lasciarsi trascinare nel gioco, non sempre divertente o innocente, della finzione? C’è posto per pensieri veri, parole vere, sentimenti ed ...

Claudio Baglioni La nave di Teseo
Senza musica

Senza musica

Claudio Baglioni racconta se stesso attraverso le note di un diario che lo ha accompagnato in trent’anni di viaggi, di carriera, di vita. Con l’ironia e la profonda sensibilità di un artista che ha cantato i sentimenti di tutti gli italiani, Baglioni alterna cenni biografici e narrativi, racconti, bozzetti, riflessioni sui temi scottanti, considerazioni sulla sua vita di artista girovago, ...

Claudio Baglioni La nave di Teseo
Il giorno che vennero a prenderci: Dispacci dalla Siria

Il giorno che vennero a prenderci: Dispacci dalla Siria

Dalle ceneri della Primavera araba, si è acceso in Siria, dal 2011 a oggi, uno dei conflitti civili più lunghi e violenti della storia recente. Janine di Giovanni – pluripremiata reporter americana che ha vissuto, dalla guerra nei Balcani, tutti i fronti più caldi degli ultimi decenni – ha seguito sin dal principio le ostilità che hanno lacerato la Siria. Erede dei più grandi reporter di guerra...

Janine di Giovanni La nave di Teseo
Un appartamento a Parigi

Un appartamento a Parigi

Parigi, un appartamento senza inquilini nel centro della città, silenzioso, troppo perfetto per non nascondere misteri. Madeline, una giovane poliziotta di Londra, lo prende in affitto per cercare un po’ di riposo, dopo una serie di casi non risolti e la crisi della sua storia d’amore. Per un errore tecnico, nella stessa casa arriva anche Gaspard, venuto a Parigi per isolarsi e scrivere in ...

Guillaume Musso La nave di Teseo
Veracruz

Veracruz

“Avevo prolungato il mio soggiorno a Veracruz finché c’era stata lei e l’avrei prolungato fino alla fine del mondo, se fosse dipeso da me. Adesso che era sparita, lo prolungavo nella speranza di ritrovarla, o almeno di apprendere qualcosa sulle ragioni della sua scomparsa. Un giorno, mi venne recapitato in albergo un plico, spedito per posta, senza mittente e lettera di accompagnamento. Esso ...

Olivier Rolin La nave di Teseo
Benedetti Toscani: Pensieri in fumo

Benedetti Toscani: Pensieri in fumo

Benedetti Toscani è un libro d’ore contemporaneo, letterario e poetico, in cui letture, luoghi, incontri sono scanditi dalle volute dell’onnipresente Toscano. Il sigaro è un amico fidato, a lui l’autore confida le emozioni suscitate dai libri che incontra, dai paesaggi aspri e assolati dell’amata Sardegna, dalla nativa e indimenticata Viterbo, dalle canzoni e dalle opere d’arte che tornano alla...

Massimo Onofri La nave di Teseo
Roma Enigma: Una nuova indagine dell’ispettore Mariella De Luca

Roma Enigma: Una nuova indagine dell’ispettore Mariella De Luca

Garbatella, Roma, una mite sera di primavera. Sulla soglia della più rinomata pasticceria del quartiere, una giovane studentessa si accascia, uccisa da un proiettile. È una morte inspiegabile: nessun’arma del delitto, nessun sospettato, nulla nel passato o nella vita della vittima che permetta di fare un’ipotesi, di seguire una pista. Una morte senza movente, in apparenza il delitto perfetto. ...

Gilda Piersanti La nave di Teseo

12 13 14 15 16