Gruppo Albatros Il Filo - Pagina 3

La Valle dei Draghi
Trae ispirazione dalla magia della natura inviolata, le vergini montagne e i boschi fitti di vegetazione questo fantasy ricco di avventura e suspance. Il protagonista è un giovane orfano, cresciuto senza amore in un istituto, sulle cui origini aleggia un’ombra di mistero. Nessuno sa dirgli chi fossero i suoi genitori né perché non si siano presi cura di lui, perché abbiano ceduto infine alla ...
Joel Chaberge — Gruppo Albatros Il Filo
Il Guerriero 1968. Per aspera ad astra
Dopo la conquista della maturità si apre un nuovo capitolo nella vita del “guerriero”: in questo nuovo, avvincente romanzo troviamo il giovane protagonista alle prese con l’università, impegnato a conseguire una laurea scientifica durissima nei canonici cinque anni, schivando quella che l’autore definisce la “tempesta di asteroidi” del famigerato ’68, una “guerra civile” che deviò il corso ...
Elios F. Genoa — Gruppo Albatros Il Filo
Ho scelto te
Come dice una famosa canzone, “certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano”. È quello che succede a Ginevra, giovane trentenne assistente di un noto studio commerciale di Parigi, fidanzata da due anni con Derek, importante avvocato di successo: in un piovoso venerdì di settembre in un centro commerciale il suo sguardo incrocia quello di Kevin, il suo primo amore. Sono passati molti anni ...
Maria Copertino — Gruppo Albatros Il Filo
La mia rivincita
Quando gli altri ti prendono in giro perché hai qualche chilo di troppo non è mai un fatto piacevole. Gloria, un’adolescente che vive una delle fasi più delicate della propria vita, ricorda di essere stata vittima di battute orrende e di dispetti fin dalle elementari. Il suo aspetto fisico suscitava in tanti compagni un moto di goliardia, ma in realtà erano solo cattiverie che hanno sempre più ...
Gloria Vallata — Gruppo Albatros Il Filo
L’uomo dagli occhi viola: Vicende e amori di un giovane gentiluomo vissuto nel Settecent
L’uomo dagli occhi viola racconta la vita di un giovane gattopardo siciliano, molto facoltoso, che aveva relazioni con la nobiltà di mezza Europa. Sono riportate alcune lettere (e incontri) con la regina Maria Carolina. Non mancano colpi di scena; atti rivoluzionari; appassionate storie d’amore intriganti e coinvolgenti. Romanzo che piace sia ai giovani sia alle persone mature. L’uomo ...
Francesco Valenti — Gruppo Albatros Il Filo
Frammenti di coscienza e pratiche di vita
Impietoso, graffiante, stridente e diretto, il testo di Stefano Sguinzi si propone in modo inusuale. Si può leggere come un racconto, ma portarlo in scena, sul palcoscenico di un teatro, sarebbe la sua vera natura. È un copione, una sceneggiatura composta ad arte, dando a ciascun personaggio una profondità tutta particolare. Lei, Germana Fieschi, è autrice di un gesto apparentemente ...
Stefano Sguinzi — Gruppo Albatros Il Filo
Fu il giovane Holden
Gianni, lo strambo narratore di questa singolare storia, proprio come Holden, l’indimenticato protagonista del capolavoro di Salinger degli anni ‘50, è ricoverato in un non definito istituto. È al tramonto della sua ormai lunga vita e ripensa all’eroe di quel famoso odiato-amato libro, che per lui è stato mentore e ispiratore. Holden, a diciassette anni, ha raccontato tre giorni dell’anno ...
Giovanni Bertini — Gruppo Albatros Il Filo
L’Abbazia tra gli ulivi
‘L’Abbazia tra gli ulivi’ narra vicende che si svolgono in Gargano all’inizio della primavera del 1556. La narrazione si snoda lungo i sentieri della ‘Montagna Sacra’: inizia sulle mulattiere ai bordi del lago di Varano, condivide i ritmi di vita propri dell’Abbazia di Calena, termina nella Grotta dell’Arcangelo Michele a Monte Sant’Angelo. Il Gargano è periferia del Regno di Napoli, ...
Paolo Labombarda — Gruppo Albatros Il Filo
Indovina chi ti invita a cena?
Un invito, che sia a pranzo o a cena, di certo non si può rifiutare. D’altronde è un piacere essere ospitati a casa di amici, parenti o conoscenti per condividere non solo un pasto, ma anche per scambiare esperienze di vita, racconti, confidenze. Seduti attorno a una bella tavola imbandita tutto diventata più familiare e confidenziale e ogni cibo è più buono. In queste pagine sono racchiusi una...
Antonello Croce — Gruppo Albatros Il Filo
Nell’ora della prova
I seguaci di Gesù, che affrontarono il martirio nei primi secoli del Cristianesimo, furono persone diverse per età, condizione sociale, area geografica, cultura. Non si trattò di gente al di fuori della norma. Non mostrarono insensibilità alla sofferenza, al dolore, al dramma. Malgrado ciò, non rinnegarono il loro Credo. Tra loro, si collocano anche quanti nella Chiesa di Roma testimoniarono la...
Pier Luigi Guiducci — Gruppo Albatros Il Filo