Ilary P

L'idiota

L'idiota 1

Il protagonista del secondo grande romanzo di Dostoevskij, "L'idiota", pubblicato nel 1869, è il principe Myskin, ultimo erede di una grande famiglia decaduta. Il personaggio è una creatura spiritualmente superiore, in cui la generosità d'animo e la candida fede nel prossimo si accompagnano ad una totale inesperienza di vita e ad una sorta di paralisi della volontà. Queste sue caratteristiche ...

Fedor Dostoevskij Ilary P
Il rosso e il nero

Il rosso e il nero 1

Il protagonista Julien Sorel è un giovane ambizioso, figlio del proprietario di una segheria.Diventa precettore in casa di Monsieur Rênal, sindaco conservatore della cittadina. La sua ambizione lo spinge a conquistare la moglie di questo, Madame de Rênal, di cui però si innamora. Iniziano a spargersi delle voci nel paese e Rênal riceve una lettera anonima che lo informa dell'infedeltà della ...

Stendhal Ilary P
Il trionfo della morte

Il trionfo della morte

Giorgio Aurispa è un giovane abruzzese colto e raffinato di nobile discendenza che ha abbandonato il paese natìo per trasferirsi a Roma, scevro da qualsiasi impiego, grazie all'eredità lasciatagli dalla morte del suicida zio Demetrio. Intesse una relazione con una donna sposata, Ippolita Sanzio, che deciderà poi di abbandonare il marito in favore del protagonista. Il rapporto sentimentale nato ...

Gabriele D'Annunzio Ilary P
Così è ( se vi pare)

Così è ( se vi pare)

Dramma dei fraintendimenti e dell’inconoscibilità del reale, narra del trasferimento del signor Ponza e della suocera signora Frola in una cittadina di provincia, in seguito a un tragico terremoto nella Marsica. Sembra però che Ponza abbia anche una moglie, costretta in casa e tenuta lontana dagli occhi curiosi e dalla stessa suocera, per motivi non chiari: chi è in realtà la signora Ponza? È ...

Luigi Pirandello Ilary P
Le vergini delle rocce

Le vergini delle rocce

vergini delle rocce, inizialmente pubblicato a puntate sul Convito, doveva costituire il primo libro di un ciclo (I romanzi del giglio) che D'Annunzio avrebbe poi rinunciato a completare, nonostante avesse già abbozzato i temi conduttori delle altre due opere progettate i cui titoli sarebbero stati: La grazia e L'annunciazione. Claudio Cantelmo è un nobile di Roma, sebbene abbia parenti in ...

Gabriele D'Annunzio Ilary P
Forse che sì forse che no

Forse che sì forse che no

Un romanzo che descrive lo sviluppo di passioni che legano e dividono cinque personaggi borghesi e che sono fatalmente destinate a lasciare una "scia" di dolore e morte.

Gabriele D'Annunzio Ilary P
Oliver Twist

Oliver Twist

Oliver Twist è la storia di un giovane orfano che cerca di sopravvivere in una società, quella vittoriana, che non tutelava in alcun modo le classi più deboli della popolazione. Oliver nasce in una "workhouse", all'inizio del 1800. Sua madre muore subito dopo averlo dato alla luce e il piccolo viene mandato in un orfanotrofio gestito da preti fino all'età di 8 anni. A questo punto i suoi ...

Charles Dickens Ilary P
Povera gente

Povera gente

Varvara Dobroselova e Makar Alekseevič Devushkin sono cugini di secondo grado e vivono uno di fronte all'altra sulla stessa strada in due appartamenti fatiscenti. Devushkin vive con diversi altri inquilini, come i Gorshkovs, il cui figlio malato soffre la fame e alla fine della storia muore. Devushkin e Dobroselova si scambiano lettere che attestano le loro terribili condizioni di vita e il ...

Fedor Dostoevskij Ilary P
Delitto e castigo

Delitto e castigo

Lo svolgimento dei fatti è quasi tutto a Pietroburgo, nel corso di un'afosa estate. L'epilogo invece si svolge nella prigione-fortezza di una località non espressamente nominata, sulle rive del fiume Irtyš. Il romanzo ha il suo evento chiave in un duplice omicidio dettato dall'ostilità sociale: quello premeditato di un'avida vecchia usuraia e quello imprevisto della sua mite sorella più giovane...

Fedor Dostoevskij Ilary P
Anna Karenina

Anna Karenina

Anna, la protagonista del romanzo, è una donna molto ben vista nella società di San Pietroburgo. Una donna che però ad un certo punto della sua vita si innamora perdutamente di un ufficiale dell'esercito e prenderà la difficile decisione di lasciar tutto e ricominciare andando contro tutto e restando sola. Definito dallo scrittore stesso un capolavoro

Lev Tolstoj Ilary P

1 2 3