Longanesi - Pagina 8

Dragon: Avventure di Dirk Pitt
Agosto 1945: un bombardiere americano sta volando verso il Giappone. Un solitario caccia nipponico lo intercetta e lo abbatte. L'aereo si inabissa nel Pacifico e con esso il suo carico micidiale... Ottobre 1993: il Giappone, risorto dalle ceneri della sconfitta, è diventato la più grande potenza economica mondiale. Ma un'organizzazione clandestina di finanzieri cerca vendetta, vuole il potere ...
Clive Cussler — Longanesi
Le isole della morte: Fargo Adventures
«Cussler e Blake hanno trovato la formula vincente, e questo capitolo, con affascinanti descrizioni di località esotiche e misteriosi retroscena, soddisferà le aspettative di ogni fan.» Kirkus Reviews I coniugi Fargo, instancabili cacciatori di tesori, vengono ingaggiati da un collega per un progetto di archeologia subacquea a Guadalcanal, nelle isole Salomone. Un antico complesso ...
Clive Cussler — Longanesi
Un trono in fiamme: Le storie dei re sassoni
«Bernard Cornwell scrive le migliori scene di battaglia che io abbia mai letto.» George R.R. Martin, autore delle Cronache del ghiaccio e del fuoco La futura Gran Bretagna è in uno stato di pace inquieta. Il sovrano vichingo della Northumbria, Sigtryggr, e la regina sassone di Mercia, Aethelflaed, hanno concordato una tregua. E così Uhtred, il più grande guerriero d’Inghilterra, ha ...
Bernard Cornwell — Longanesi
L'epidemia sovranista: Origini, fondamenti e pericoli
Nell’ultimo decennio si è assistito alla nascita di numerosi movimenti populisti confluiti tutti nella definizione di «sovranismo» e viene da chiedersi perché così tante società nazionali siano convinte di avere perduto la propria sovranità e vogliano riconquistarla. Le motivazioni e lo stile di tale rivendicazione cambiano da un Paese all’altro. I due maggiori partiti sovranisti italiani, per...
Sergio Romano — Longanesi
L'ultimo sopravvissuto di Cefalonia: Dai campi nazisti ai gulag sovietici, l'incredibile storia di un eroe qualunque
L’eccidio di Cefalonia del settembre 1943 sembra oggi lontanissimo, ma è ancora prepotentemente vivo negli occhi di Bruno Bertoldi. E lui, cento anni compiuti il 23 ottobre 2018, è rimasto l’ultimo a poterlo raccontare. In quei giorni, migliaia di soldati italiani della Divisione Acqui vennero trucidati dai nazisti. Bertoldi riuscì miracolosamente a fuggire, ma fu subito catturato dai tedeschi ...
Filippo Boni — Longanesi
Per cause innaturali: Come ho conosciuto la vita indagando la morte
Il dottor Richard Shepherd non è solo il più celebre medico legale del mondo, ma un detective a pieno titolo. Su di lui è infatti spesso ricaduto il compito di risolvere i misteri celati dietro alcune delle morti più inspiegabili. Grazie alle sue capacità, all’impegno e all’intuito, ha offerto la soluzione alla domanda più pressante che si presenta in quelle tragiche circostanze: com’è morta, ...
Richard Shepherd — Longanesi
Continuerò a sognarvi grandi: Storia di una rivoluzione tra i banchi di scuola
«Grazie ai miei studenti ho capito che insegnare significa innanzitutto schierarsi. Scegliere questo lavoro vuol dire decidere con quale sguardo interrogare il mondo e tentare di costruire delle risposte di buon senso. Sentivo e sento tuttora che devo a loro questo impegno. Credo che la scuola debba ripartire da qui per riscoprire la sua bellezza, il suo senso profondo e con esso un po’ di ...
Davide Tamagnini — Longanesi
Gli irriducibili: I giovani ribelli che sfidarono Mussolini
È una storia sconosciuta ai più quella del gruppo degli «irriducibili», i giovani costretti all’esilio in Francia, in Palestina e in Tunisia che non vollero rassegnarsi al fascismo trionfante in Italia. Giovani che con le loro limitate forze, anni prima dell’inizio della Resistenza, si organizzarono e cercarono di colpire una dittatura apparentemente invincibile. Avviarono sabotaggi, attentati ...
Mirella Serri — Longanesi
The chain - Edizione italiana
« Spaventoso, travolgente, originale. Una storia che non riuscirete a togliervi dalla testa per moltissimo tempo. » Stephen King « Se fossi bloccato su un'isola deserta mi assicurerei di avere con me un libro di McKinty. » Ian Rankin « McKinty è così bravo che sto seriamente iniziando ad odiarlo. » Lee Child « Fenomenale. Scritto in stato di grazia. Un capolavoro di suspense. Mi ha ...
Adrian McKinty — Longanesi
Quel che so di lei: Donne prigioniere di amori straordinari
Giulia Trigona, zia di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, viene trovata morta il 2 marzo 1911 in un albergaccio vicino alla stazione Termini. È stata uccisa dal suo amante, al quale aveva concesso un ultimo appuntamento. Un femminicidio feroce, uno schema che ancora oggi si ripete: le donne abbassano le difese, non guardano con i mille occhi dei lupi, credono nell’amore come lo vedono gli occhi dei ...
Monica Guerritore — Longanesi