Longanesi - Pagina 12

Il figlio perduto
Sono trascorsi sei mesi dalla scomparsa di Billy, quindicenne figlio di Claire e Mark, fuggito di notte dalla casa di famiglia. In quella casa vivono anche Jake, il fratello diciannovenne di Billy, e la sua fidanzata, Kira, sottratta a una madre violenta e alcolizzata. Billy è sempre stato un ragazzo ribelle e turbolento, con un curriculum scolastico non invidiabile e un’unica passione: i ...
C.L. Taylor — Longanesi
La leggenda dell'Azteco: Fargo Adventures
TORNA LA COPPIA PIÙ SPERICOLATA DELLA SERIE BESTSELLER DI CLIVE CUSSLER « Le Fargo Adventures rappresentano senza dubbio uno dei gioielli della corona nell'impero letterario creato da Clive Cussler. » Publishers Weekly I coniugi Sam e Remi Fargo sono sull’isola di Baffin, Canada, impegnati in una spedizione di ricerca ambientale, quando diventano testimoni di un ritrovamento sensazionale...
Clive Cussler — Longanesi
La devota
« Una delle migliori autrici di thriller psicologici. » Jeffery Deaver « Ogni amante dei romanzi ad alta tensione dovrebbe leggere Koethi Zan. » Tess Gerritsen La vita di Julie Brookman sembra perfetta: un fidanzato attento, genitori affettuosi e ottimi voti a scuola. Davanti a lei un futuro roseo. La vita di Cora, invece, è un inferno: prima un padre violento, poi un marito crudele e ...
Koethi Zan — Longanesi
Sulla pista degli elefanti: La mia vita in difesa dell'Africa
Davide Bomben ha solo tre anni quando suo padre lo porta in Senegal. È il primo di numerosi viaggi alla scoperta dell’Africa fino al giorno in cui, a dodici anni, Davide fa l’incontro che gli cambia la vita: un cucciolo di rinoceronte orfano. Quell’animale indifeso e possente infatti gli fa capire qual è la sua strada: conoscere e proteggere le creature della savana. Dopo lunghe escursioni nel...
Davide Bomben — Longanesi
Avventure del capitano de Contreras
È il 1630 quando il capitano Alonso de Contreras affida alla carta e all’inchiostro le proprie memorie militaresche (e umane). Come fecero del resto molti tra i soldati spagnoli di fanteria dell’epoca all’approssimarsi del tramonto dell’esistenza; chi per ottenere favori o riconoscimenti, chi per vanagloria o nella speranza di lasciare una traccia di sé ai posteri. Tutti o quasi accomunati da ...
Alonso De Contreras — Longanesi
A Milano nasce l'Italia: Le Cinque Giornate che hanno cambiato la nostra storia
Gennaio 1848. Per protestare contro l’amministrazione austriaca, i milanesi presero un’iniziativa a dir poco sorprendente: decisero di non fumare più. L’obiettivo era chiaro: colpire le entrate erariali provenienti dalla tassa sul tabacco. Nel mese di febbraio, il dissenso raggiunse il palco della Scala: la popolarissima ballerina austriaca Fanny Elssler venne subissata di fischi appena entrata...
Alfio Caruso — Longanesi
Gli eroi di Via Fani: I cinque agenti della scorta di Aldo Moro: chi erano e perché vivono ancora
«Quando chiuderete le pagine di questo libro potrete dire di conoscerli, quei cinque uomini cammineranno con voi e non potrete più dimenticarli. È questo il compito della memoria, restituire alla comunità il valore di una vita e la forza di un esempio.» Dalla Prefazione di Mario Calabresi Il 16 marzo 1978, in via Fani, a Roma, le Brigate rosse rapirono Aldo Moro e uccisero i cinque ...
Filippo Boni — Longanesi
Storia di mio padre
Gabriele Cagliari, allora presidente dell’ENI, venne arrestato la sera dell’8 marzo di venticinque anni fa su richiesta della procura di Milano, con l’accusa di avere autorizzato il pagamento di tangenti. Il 20 luglio, dopo 134 giorni di carcerazione preventiva, Cagliari venne ritrovato morto nel bagno della sua cella nel carcere di San Vittore. Si era ucciso soffocandosi con un sacchetto di ...
Stefano Cagliari — Longanesi
Missioni segrete
Riuscire a trasformare la paura in coraggio. Sapere che da una rapida scelta e da una semplice mossa dipendono la vita o la morte di più persone, ma anche la tua stessa sopravvivenza. Questo e molto altro si richiede a un uomo del Gis, il Gruppo di Intervento Speciale dei carabinieri di cui il Comandante Alfa è uno dei fondatori. Nato nel 1978, il Gis si è subito distinto per l’efficienza e la ...
Comandante Alfa — Longanesi
Romanzo con angolo cottura
«Sai che non posso più fare altro.» La voce del signor Riccardo assume un’eco metallica mentre tengo il cellulare tra l’orecchio e la spalla e rovisto nelle tasche in cerca delle chiavi di casa. «Potrebbe mantenere l’affitto invariato. Tutto si può, basta volerlo. Quindi?» domando, celando con maestria la Fine Della Mia Pazienza. «Quindi se non accetti, a dicembre devi andare via.» ...
Marco Giarratana — Longanesi