Edizioni Falsopiano - Pagina 11

La signora scompare (Fogli volanti)

La signora scompare (Fogli volanti)

Una vacanza in montagna, in compagnia di amici sempre più scomodi e noiosi. Iris ha un presentimento: ritornerà a casa sana e salva, in Inghilterra, dopo questo soggiorno alpino? O le accadrà qualcosa sulla strada del ritorno? Un piacevole incontro in treno allontana tutti i dubbi, l'incontro con la simpatica, espansiva, misteriosa signora Froy. Poi il sonno e il buio: l'amica si dilegua, ...

Ethel Lina White Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. Il canotto insanguinato (Fogli volanti)

Il commissario De Vincenzi. Il canotto insanguinato (Fogli volanti)

Sanremo. Sulla spiaggia la sagoma di un canotto, al suo interno una pozza di sangue e un impermeabile rosso. Tutto sembra portare all'enigmatico Ivan Kiergine, vagabondo russo in trasferta a Milano. E alla ragazza che pernottava con lui all’albergo Europa di Sanremo, non lontano dal Casinò, luogo che entrambi frequentavano assiduamente. Che fine ha fatto la giovane e bellissima Paulette? È ...

Augusto De Angelis Edizioni Falsopiano
La scala a chiocciola (Fogli volanti)

La scala a chiocciola (Fogli volanti)

La giovane Helen ha trovato un nuovo lavoro presso la famiglia Warren, badante e cameriera dell'anziana padrona di casa, costretta a letto da una grave malattia. Ma tutti gli abitanti della casa sembrano posseduti da una specie di ambigua indifferenza, quasi rassegnati a un destino di solitudine e di isolamento. E proprio attorno alla residenza Warren vengono ripetutamente uccise alcune ragazze...

Ethel Lina White Edizioni Falsopiano
Fenoglio verso il 25 aprile. Narrato e vissuto in Ur partigiano Johnny (Le Arti)

Fenoglio verso il 25 aprile. Narrato e vissuto in Ur partigiano Johnny (Le Arti)

Beppe Fenoglio, da marzo a maggio 1945, fu ufficiale di collegamento fra le formazioni partigiane autonome e le missioni anglo-americane. Per ordine di Mauri e Balbo, lasciò le Langhe per operare fra le colline del Monferrato. Ma quali sono i rapporti fra la realtà storica e la fiction letteraria? In questo libro, l’analisi delle pagine di Ur Partigiano Johnny ci svela un’antologia di riscontri...

Sergio Favretto Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. Le sette picche doppiate (Fogli volanti)

Il commissario De Vincenzi. Le sette picche doppiate (Fogli volanti)

Milano e il solito nebbione, gennaio. Una sala da gioco fumosa, tre tavoli e dodici giocatori. Tutti hanno un motivo per uccidere e tutti nascondono un segreto per il quale essere assassinati. In quello spazio claustrofobico, al colmo della tensione, viene commesso un omicidio. Chi ha ucciso e perché? La cinica direttrice della sala, per la quale un morto è solo un guadagno in meno? L’incallito...

Augusto De Angelis Edizioni Falsopiano
Il padrone delle ferriere. Storia di Claire e Philippe (Fogli volanti)

Il padrone delle ferriere. Storia di Claire e Philippe (Fogli volanti)

La giovane e bella marchesa Claire Beaulieu è innamorata e promessa sposa del duca di Bligny, un ragazzo superficiale e incostante. Il loro matrimonio, deciso da tempo, è ostacolato dalle condizioni economiche di Claire e dalla volubilità del fidanzato, che antepone al loro amore l’interesse personale. Il duca decide così di sposarsi per pura convenienza con una donna che non ama, scatenando le...

George Ohnet Edizioni Falsopiano
La bella vampirizzata (Fogli volanti)

La bella vampirizzata (Fogli volanti)

La bella Edvige finisce, dopo una brutta avventura, in un castello circondato dal nulla. Una nobile famiglia moldava la ospita nel suo castello, in un soggiorno sospeso fra gentilezza e mistero. La sua avvenenza e la sua grazia non passano inosservate: i due fratelli Brankovan si innamorano perdutamente di lei. Entrambi convinti di poterla amare e sposare, i due nobili ragazzi ingaggiano fra di...

Alexandre Dumas Edizioni Falsopiano
Il commissario De Vincenzi. Il do tragico (Fogli volanti)

Il commissario De Vincenzi. Il do tragico (Fogli volanti)

Milano, 22 dicembre 1928. La nebbia è impenetrabile. Sei persone ricevono un'identica busta azzurra che li fa precipitare nell'angoscia. Contemporaneamente, una cantante lirica cade svenuta al primo do maggiore durante un programma radiofonico. Chi l'ha barbaramente uccisa? E perché? In un crescendo musicale, fra personaggi equivoci, interrogatori meticolosi e un misterioso cofanetto, anche ...

Augusto De Angelis Edizioni Falsopiano
L'inferno (Fogli volanti)

L'inferno (Fogli volanti)

Un albergo di provincia e un uomo solo, stanco di vivere e di amare. Niente e nessuno pare più interessarlo. Poi, all’improvviso, una scoperta: un buco in una parete gli consente di scoprire una nuova scena, gli permette di “vedere” e “ascoltare” la scabrosa vita degli altri, la vita nella stanza accanto. Sarà questo l’accadimento decisivo della sua esistenza. Ciò che conoscerà, oltre ogni ...

Henri Barbusse Edizioni Falsopiano
Riflessioni e pensieri (Fogli volanti)

Riflessioni e pensieri (Fogli volanti)

Appunti, annotazioni, epigrammi, idee: Riflessioni e pensieri raccoglie gran parte della produzione “inedita” del grande filosofo e pensatore francese. Riflessioni che riguardano le parti di romanzi e di opere mai pubblicate, le opinioni personali su temi economici e sociali, le inquietudini esistenziali, i dilemmi quotidiani che ogni essere umano deve affrontare. Un excursus illuminante che ...

Montesquieu Edizioni Falsopiano

9 10 11 12 13