Musicaos Editore - Pagina 2

Felici diluvi
I "Felici diluvi" di Graziano Gala raccontano di cose che finiscono in modo glorioso, di ciò che arriva al termine, lasciando dietro sé un ricordo di quel che è stato; cose che potrebbero essere andate altrimenti, ma per un meccanismo che si è inceppato procedono lungo un corso particolare, deragliato, inaspettato. Graziano Gala racconta le pieghe di una realtà in cui l'umanità, la persona, l'...
Graziano Gala — Musicaos Editore
Senza riserve
Thomas è un giovane portiere che dopo tanta gavetta attende ancora l’occasione per mettere in mostra il suo valore. Gioca nel Lecce, si allena in attesa del momento giusto, cresce nella lealtà come sportivo e come uomo, si innamora. Entra di slancio sugli eventi, spericolato e deciso. Il giorno così atteso arriverà. Thomas farà i conti con la passione, la gioventù, gli incontri e gli scontri ...
Raffaele Pappadà — Musicaos Editore
Le strade di Laura
Laura vive con la sua famiglia a Pescara, è una giovane ragazza, i suoi occhi evocano creature del bosco e spazi sovrannaturali. Allʼetà di quattordici anni Laura si è iscritta allʼIstituto dʼArte della sua città. La vita di Laura è divisa tra il mondo di fuori e casa sua, dove viene picchiata, senza preavviso, senza motivo, senza ragione, dal padre, senza che sua madre muova un dito. Laura ...
Patrizia Caffiero — Musicaos Editore
La libertà danza tra gli ulivi
C'è un uomo che è stato ucciso brutalmente, con un coltello da cucina. C'è una giovane studentessa, Aurora Melissano, che studia a Gorizia e che attende di essere processata per questo omicidio. Aurora ha una sorella gemella, Ginevra, che vive nel Salento, insieme alla madre. C'è un giovane avvocato, Raffaele Conti, alla sua prima difesa importante, che dopo una relazione amorosa di sette anni ...
Alessandro Bozzi — Musicaos Editore
Sirena
“ Sirena ” incomincia con la fuga di un giovane ragazzo curdo, Adam, dalla Turchia degli anni Ottanta all’Italia, in cerca di una speranza di vita migliore insieme al fratello: il Salento sarà il loro ponte verso Roma e un futuro meno precario. Marina si troverà ad affrontare rapidamente tutto il suo passato e, insieme al lettore, vivrà vicende misteriose e avvincenti, in un susseguirsi di ...
Giorgio Doveri — Musicaos Editore
Mùtilo: Un monologo per il teatro
Mùtilo, in questo monologo per il teatro scritto in versi da Marco Vetrugno, è il personaggio che costruisce la sua presenza sulla schisi, l'assenza, la mutilazione, la mancanza. "Accade su un palcoscenico di teatro. Non è il suo un teatro di fronte a nessuno. Si munisce di didascalie o ambientazioni per via di una strutturazione testuale già ben impostata nella sua dinamica vicenda interiore...
Marco Vetrugno — Musicaos Editore
Panciollo, il terrore degli Gnagnabhuu
Panciollo è un gigante speciale che abita vicino alla tua città. In questo racconto leggerai di come l'incontro con Gabriele abbia cambiato il suo destino e quello dei Panciuti di tutto il mondo, ma questo solo alla fine di una caccia spaventosa... Sei pronto? Alessandro Stamer, nato nel 1974, è poliziotto e papà a tempo pieno. Adora leggere storie ai suoi figli. Questa volta ha provato, lui ...
Alessandro Stamer — Musicaos Editore
A nuda voce. Canto per le tabacchine
Elio Coriano con questa sua opera intende restituire una voce alle tabacchine morte il 13 giugno 1960 a Calimera, a causa di un incendio nei locali della ditta Villani e Franzo. Questo canto si unisce a quello di una generazione di salentini che hanno lavorato, anche in condizioni disumane, per garantire un futuro ai propri figli. Introduzione di Ada Donno. Interventi di Francesco Aprile, ...
Elio Coriano — Musicaos Editore
La Nera
Leo, conduttore radiofonico, sicuro dietro il microfono, riservato nella vita di tutti i giorni e single “quasi per scelta”; Angelica, bellissima, intrigante, sensuale, enigmatica, con un passato oscuro che tiene ben celato. Due ragazzi, una storia d’amore intensa e delicata; un’avventura turbolenta e fascinosa come la musica Dark e New Wave che fa da colonna sonora alle vicende che vedono ...
Manlio Ranieri — Musicaos Editore
Il giorno della fioritura
Quando esco di casa con il mio taccuino non ho ancora idea di tutto quello che mi accadrà. A dire il vero ho ancora la mente offuscata dal concerto di ieri. Nemmeno il tempo per riprendermi e sono in strada, tra Lecce, Otranto, il MIT (Monteroni Institute of Technology), Melpignano e il Salento. In questa storia incontrerò, in ordine sparso, un poeta di Alberobello con il quale dovrò ...
Luciano Pagano — Musicaos Editore