Compagnia editoriale Aliberti - Pagina 5

Come fiori sull'acqua galleggiamo
Ludovica e Lorenzo sono fratelli, la loro madre si è tolta la vita, lasciandoli soli a divenire adulti con un padre autoritario incapace di sufficiente pietà. Ludovica cresce alimentandosi di rancore e di rifiuto, aggrappandosi all’ira come a una scialuppa di salvataggio. Fugge di casa, si trincera all’interno di un matrimonio che finirà per sacrificare nella sua forsennata ricerca di maternità...
Isabella Carmellini — Compagnia editoriale Aliberti
Dottore, non mi innamoro
Gabriele è un uomo avvenente che - a trentacinque anni - si trova a vivere come un ventenne tra locali notturni e storie sentimentali senza alcuna importanza. Sembra compiaciuto del suo ruolo di playboy. Il destino vuole che torni a frequentare Benedetta, una compagna di scuola delle medie a cui era molto affezionato. La loro amicizia si rinsalda in un momento delicato. Anche lei, infatti, ha ...
Monica Talea — Compagnia editoriale Aliberti
La truffa come una delle belle arti
Il vero truffatore è una sorta di Don Chisciotte rovesciato: l’ingenioso hidalgo desiderava assolutamente credere vere le favole dei libri di cavalleria; il truffatore fornisce la materia prima a chi cerca qualcosa da credere assolutamente vero. Picaresco, avventuroso, divagante, comico, a modo suo filosofico (di una filosofia illuministica e sorniona, alla Diderot), il romanzo La truffa come ...
Gianluca Barbera — Compagnia editoriale Aliberti
Sodoma rivisitata: Sillabario di cattivi pensieri
Ho poco sofferto dell’esclusione e delle vessazioni che mi sono state inflitte per le mie passioni erotiche e affettive, e questo perché – grazie a Dio – ho la fortuna di essere nato ateo e di avere a lungo lottato per restare serenamente tale. Vorrei che chi non lo è facesse almeno un piccolo sforzo per capire quale serenità di mente, quale libertà, quale allegria, e quale serio impegno morale...
Luca Fontana — Compagnia editoriale Aliberti
L'oro maledetto e il Vaticano
Nel torbido periodo che segue immediatamente la Seconda guerra mondiale, un parroco viene assassinato nel cosiddetto “triangolo della morte” fra le province emiliane. A investigare sull’omicidio è un capitano dei carabinieri che, partendo da un’inchiesta locale, si ritrova a riannodare alcuni scottanti e indicibili segreti dei drammatici anni che segneranno il destino dell’Europa e del mondo. ...
Alessandro Smerieri — Compagnia editoriale Aliberti
Arrivo all'isola dei morti: Il fascino del quadro dei misteri
Esiste un filo conduttore che lega i destini di numerosi personaggi di grande rilevanza storica come Freud, Lenin, Hitler, Dalì, Strindberg D’Annunzio, tutti accomunati dal fatto di non essere più riusciti a separarsi dal celebre dipinto L’isola dei morti, una volta entrati in suo possesso. Marco Dolcetta indaga sulle singolari vicende che hanno portato i destini, e molto spesso la rovina, di ...
Marco Dolcetta — Compagnia editoriale Aliberti
Comportati come se fossi felice
«Comportati come se fossi felice, la felicità verrà dopo». È una frase del grande Isaac Singer, che Claudio Magris ricorda ai lettori di questo libro come una sorta di mantra da interiorizzare, per affrontare la complessità della nostra vita e del nostro tempo. In un fitto dialogo con il giornalista Marco Alloni, pieno di illuminazioni, di citazioni letterarie e non, di profonde...
Marco Alloni — Compagnia editoriale Aliberti
Fabrizio De André. Ero più curioso di voi
Quella del rapporto tra la canzone e la poesia, specialmente quando si parla della cosiddetta canzone d’autore, è una lunga querelle. Iniziò parecchi anni fa, proprio con Fabrizio De André, la sua opera inimitabile e la sua delicata, “poetica” scrittura. Prima di tutto sarebbe bene chiedersi se l’argomento, così posto, sia corretto. Questo libro intende superare gli schemi fino ad ora ...
Mario Iaquinta — Compagnia editoriale Aliberti
Francesco da Buenos Aires: La rivoluzione dell'uguaglianza
“Francesco da Buenos Aires ha il pregio di andare alle fonti, di far parlare fatti e persone vicine al Papa, senza interpretazioni di sorta”. Repubblica Francesco da Buenos Aires è il primo libro + dvd d’autore sul Papa per il pubblico italiano. Il dvd contiene l’omonimo documentario firmato dal regista argentino Miguel Rodriguez Arias insieme a Fulvio Iannucci, uscito nelle sale ...
Alfredo Federico — Compagnia editoriale Aliberti
Gli amori finiscono non preoccupatevi: Duecento42 aforismi circa
"Sì, perché qui parliamo di Vaime, signore e signori: Enrico Vaime, esattamente! Non pizza e fichi. Un uomo che fumava in balcone insieme a Ennio Flaiano dopo aver fatto gioire e arroventare i tasti della loro Olivetti. Io, un uomo così, sul comodino me lo terrei. Leggerei un aforismo... un aforisma... (ma quale diavolo di singolare...?) un paio di aforismi a sera, come fosse una specie di ...
Enrico Vaime — Compagnia editoriale Aliberti