EINAUDI - Pagina 9

Il rosso vivo del rabarbaro (Supercoralli) 1
È DISPONIBILE IL PREORDER DI "HOTEL SILENCE", IL NUOVO ROMANZO DI AUDUR AVA OLAFSDÓTTIR, IN VENDITA DAL 16 GENNAIO 2018. C'è un piccolo villaggio sul mare dove la vita scorre bislacca e tranquilla. Mentre gli uomini sono fuori a pescare, le donne seguono lezioni di cucito e si scambiano rossi barattoli di marmellata di rabarbaro. Proprio in un campo ...
Audur Ava Olafsdóttir — EINAUDI
Un divorzio tardivo 2
Nella settimana che precede la Pasqua, torna in Israele Kaminka, padre di tre figli ormai sposati, e marito di una donna chiusa da anni in manicomio. Abita negli Stati Uniti, ha una nuova compagna e aspetta un figlio. Sono dunque le pratiche del divorzio che Kaminka deve avviare, ma il rientro in patria e in famiglia non avviene senza traumi. Davanti a un avvenimento così grave, vengono a galla...
Abraham Yehoshua — EINAUDI
Un raccolto d'oro: Il saccheggio dei beni ebraici (Einaudi. Storia Vol. 67) 1
Tutto ha inizio da una fotografia in bianco e nero, la cui scena appare familiare: contadini che si riposano dopo il lavoro della mietitura. Gli arnesi servono ormai soltanto da sostegno, mentre davanti al gruppo ritratto è disposto il raccolto. Ma ci accorgiamo poi con orrore che quel raccolto ai piedi del gruppo è fatto di ossa e di teschi umani. Si tratta quindi di un raccolto molto ...
Irena Grudzinska Gross — EINAUDI
Essere vivi (I coralli) 1
«Quest'uomo è come me, penso, ci siamo conquistati tutto». Cristina Comencini è scrittrice, regista e drammaturga. Essere vivi segna il suo passaggio all¿Einaudi. La vita di Caterina è scandita in due tempi, ben separati tra loro. Nel primo c'è una bambina che insegue una fila di formiche. Un cane che guaisce oltre la porta, i rami di un melo, sei anni d'infanzia muta cancellati ...
Cristina Comencini — EINAUDI
L'ultima famiglia felice (Einaudi. Stile libero big) 1
Matteo Stella è un padre che crede nel dialogo anziché nell'imposizione di regole. È un uomo mite e un padre indulgente, convinto di avere costruito una famiglia felice. Anche se Stefano, il figlio tredicenne, irride i suoi metodi educativi con una ribellione cieca, alzando di volta in volta il livello della sfida. Anche se Eleonora, la figlia maggiore, sembra aver perso pian piano il ...
Simone Giorgi — EINAUDI
Incidente notturno (Supercoralli) 1
Parigi. Durante una notte di foschia un giovane viene investito da un'auto e si ritrova in ospedale insieme alla donna che era al volante, anche lei leggermente ferita, e a un uomo bruno robusto dall'aria losca che, dopo avergli consegnato una busta, si allontana. Una volta dimesso, nonostante la gamba dolorante e la mente ancora un po' confusa, il ragazzo decide di ritrovare la Fiat ...
Patrick Modiano — EINAUDI
La strana biblioteca (Supercoralli) 2
Le biblioteche contengono storie. Le storie contengono universi. E certi universi possono essere molto pericolosi.
Murakami Haruki — EINAUDI
Terapia di coppia per amanti (Supercoralli) 1
Terapia di coppia per amanti è un romanzo a due voci, maschile e femminile, che si alternano a raccontare la loro storia mentre la vivono, perché «ci sono fasi dell'amore in cui la realtà diventa un punto di vista, generalmente quello di chi lo impone». Due adulti sposati (non tra loro) che si ritrovano uniti da una passione incontrollabile e da un amore coriaceo, particolarmente ...
Diego De Silva — EINAUDI
Peer Gynt (Collezione di teatro Vol. 194) 1
Scritto tra Roma e la Campania nel 1867, questo capolavoro teatrale in cinque atti in versi (di cui Edward Grieg scrisse le musiche di scena per la rappresentazione a Cristiania nel 1876) fonde memoria personale e leggenda, storia e fiaba per ricreare un uomo-simbolo, il nordico Peer del titolo, eroe-bambino teso a sempre nuove avventure e scoperte, sotto l'impulso di un indomabile esotismo.
Henrik Ibsen — EINAUDI
Atlante degli abiti smessi (I coralli) 1
Eleonora è una donna eccentrica con un modo tutto suo di guardare il mondo. Ma è anche una donna impetuosa. E ora che l'ex marito è scomparso, il rapporto con la figlia Corinne si è strappato, «come un lenzuolo che ha subito troppi lavaggi, vestito troppi letti». È anche per questo che Eleonora lascia Firenze e si rifugia a Parigi, in cerca di solitudine e di chiarezza, perché certe ...
Elvira Seminara — EINAUDI