EINAUDI - Pagina 82

Miele (Supercoralli)

Miele (Supercoralli) di Ian McEwan EINAUDI

La prima voce narrante femminile di McEwan dall'epoca di Espiazione , Serena Frome, è una figlia degli anni Sessanta senza slogan né rivoluzioni, una figlia borghese cresciuta dal padre vescovo entro i confini protetti di una cattedrale, lontana dalle inquietudini politiche e sociali che sferzano la Gran Bretagna dei primi anni Settanta. La sua iniziazione al mondo si compie attraverso un ...

Lettera a Berlino (Einaudi tascabili. Scrittori)

Lettera a Berlino (Einaudi tascabili. Scrittori) di Ian McEwan EINAUDI

Berlino, inverno 1955: il tempo della guerra fredda, il tempo delle spie. Nelle viscere della città devastata si lavora all'«Operazione Oro», lo scavo di un tunnel al confine con la zona russa, allo scopo di immettersi sulle frequenze telefoniche sovietiche e intercettarne i messaggi operativi: un progetto ardito e pericoloso a cui collaborano la Cia e l'M16, i due servizi segreti alleati e ...

Cortesie per gli ospiti (Einaudi tascabili Vol. 428)

Cortesie per gli ospiti (Einaudi tascabili Vol. 428) di Ian McEwan EINAUDI

Nella torrida atmosfera di una città sul mare oppressa dalla calura estiva, Mary e Colin, due turisti inglesi legati da un rapporto in cui «il piacere stava soprattutto nell'amichevole mancanza di fretta, nella familiarità dei rituali e delle procedure», si imbattono in un inquietante anfitrione. Robert, questo il suo nome, racconta ai nuovi amici, sul filo di un irrefrenabile crescendo, un...

Bambini nel tempo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 102)

Bambini nel tempo (Einaudi tascabili. Scrittori Vol. 102) di Ian McEwan EINAUDI

Stephen Lewis, autore di fortunati libri per bambini, padre e marito felice, un giorno si reca al supermercato con sua figlia Kate e mentre è intento a svuotare il carrello alla cassa, si accorge di aver perso la bambina. Rapita? Uccisa? Fuggita? È questo il drammatico inizio del romanzo di uno dei piú apprezzati autori inglesi contemporanei, qui alla prova di una piena maturità. Il vuoto ...

L'amore fatale (Einaudi tascabili. Scrittori)

L'amore fatale (Einaudi tascabili. Scrittori) di Ian McEwan EINAUDI

Un pallone aerostatico travolto da un improvviso colpo di vento plana su un prato verdissimo tra Oxford e Londra. Un uomo anziano cerca di scenderne ma rimane impigliato in una fune e alcuni soccorritori tentano di aiutarlo, uno di essi morirà. La scena è agghiacciante perché imprevista e assurda nella sua realistica successione. Parte da qui questo romanzo di McEwan sull'amore e le sue ...

Il bambino che parlava con la luce: Quattro storie di autismo (Einaudi. Stile libero extra)

Il bambino che parlava con la luce: Quattro storie di autismo (Einaudi. Stile libero extra) di Maurizio Arduino EINAUDI

Silvio guarda il mondo racchiuso in un granello di polvere illuminato dal sole. Cecilia lo osserva attraverso l'oscillazione di un nastro. Elia, sommerso da voci, odori, colori e suoni, allunga la falcata in cerca della calma interiore. Matteo non gioca con gli altri bambini, ma conosce le radici quadrate. Un viaggio unico e commovente nelle vite di quattro pazienti autistici profondamente ...

Mi fido di te (Super ET)

Mi fido di te (Super ET) di Francesco Abate EINAUDI

Un folgorante romanzo di avventura criminale. Dal Nordest italiano a Cagliari, tra mafiosi russi e imprenditori disinvolti, va in scena Gigi Vianello. Un personaggio che riesce a unire nefandezza e innocenza, convinto di farcela sempre e comunque, e che raggiunge nella cialtroneria un suo cupo eroismo. Abate e Carlotto hanno scritto un libro ribaldo e magistrale, che unisce al meccanismo ...

Foglie d'erba: Edizione integrale (Einaudi tascabili. Poesia)

Foglie d'erba: Edizione integrale (Einaudi tascabili. Poesia) di Walt Whitman EINAUDI

La Bibbia della lirica americana, messa a punto nel 1892, attraverso quarant'anni di ininterrotto, esaltante travaglio creativo. Una lettura fondamentale.

L'età forte (Einaudi tascabili. Scrittori)

L'età forte (Einaudi tascabili. Scrittori) di Simone de Beauvoir EINAUDI

Dalle prime esperienze d'insegnante, a Marsiglia, Rouen, Parigi, ai lunghi viaggi attraverso la Spagna, la Grecia, l'Italia e il Marocco, gli incontri e le discussioni con gli intellettuali francesi, da Paul Nizan a Merleau-Ponty, da Camus a Queneau. Dapprima la guerra civile in Spagna, poi la Seconda guerra mondiale, che strappa Sartre e i suoi amici alle loro occupazioni predilette: per ...

Nell'ombra e nella luce (Einaudi. Stile libero big)

Nell'ombra e nella luce (Einaudi. Stile libero big) di Giancarlo De Cataldo EINAUDI

«Lui era lí, chino su di me, come quella prima sera. Vedevo la sua bocca dalla piega amara, a stento coperta dal becco argenteo. La sua voce era quella di sempre: calda, profonda, educata. Posso riferirti esattamente le sue ultime parole: "Non è ancora tempo di morire, signor Saint-Just. Sarò io a decidere quando"». Con il maldestro, coraggioso, contraddittorio Emiliano di Saint-Just, ...

80 81 82 83 84 85