EINAUDI - Pagina 33
![Case di vetro (Einaudi. Stile libero big)](/covers-3d/91104-case-di-vetro-einaudi-stile-libero-big.jpg)
Case di vetro (Einaudi. Stile libero big) di Louise Penny — EINAUDI
Tutti hanno un talento. Quello di Armand Gamache, commissario della Sûreté du Québec, è trovare i criminali. Deciso e sempre misurato, Gamache crede nella legge ma risponde prima di tutto alla propria coscienza. E considera i suoi concittadini gente come lui, da proteggere e rispettare. E talvolta da arrestare. «Il commissario trascorreva le sue giornate immerso negli aspetti piú ...
![Homo sum: Essere "umani" nel mondo antico (Vele)](/covers-3d/91195-homo-sum-essere-umani-nel-mondo-antico-vele.jpg)
Homo sum: Essere "umani" nel mondo antico (Vele) di Maurizio Bettini — EINAUDI
Questo libro inizia con un episodio dell' Eneide : il naufragio dei Troiani sulle coste di Cartagine (nei pressi dell'odierna Tunisi, nel canale di Sicilia) mentre sono diretti in Italia. Enea e i suoi vengono accolti dalla regina Didone in nome dell'umanità e del rispetto verso gli dèi, perché le frontiere si chiudono di fronte agli aggressori, non ai naufraghi. Scrive Bettini: «Ci sono ...
![L'impero che non voleva morire: Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.) (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 888)](/covers-3d/90649-l-impero-che-non-voleva-morire-il-paradosso-di-bisanzio-640-740-d-c-piccola-biblioteca-einaudi-big-vol-888.jpg)
L'impero che non voleva morire: Il paradosso di Bisanzio (640-740 d.C.) (Piccola biblioteca Einaudi. Big Vol. 888) di John Haldon — EINAUDI
Se nel VI secolo l'Impero romano d'Oriente era il piú vasto stato nell'Eurasia, appena un secolo dopo esso si era ridotto drasticamente. Circondato da nemici, devastato da conflitti e malattie, sembrava destinato al collasso, ma non fu cosÃ, e questo saggio ci spiega tutti i motivi per cui ciò non avvenne. Nel 700 d.C. l'Impero aveva perso tre quarti del suo territorio a vantaggio del ...
![I racconti delle donne (Supercoralli)](/covers-3d/90994-i-racconti-delle-donne-supercoralli.jpg)
I racconti delle donne (Supercoralli) di AA. VV. — EINAUDI
L'amicizia, l'invidia, l'amore, lo smarrimento, il sesso, la paura, l'ambizione, i figli, gli uomini, le risate, il coraggio. E la libertà : conquistarla, gettarla via, riprendersela in un istante di grazia. Raccontare le donne significa raccontare una forza che all'improvviso squarcia tutto, oppure si nasconde, o cammina piano e prepara la strada a chi verrà dopo. Che cosa pensano le donne...
![Barzellette (Einaudi. Stile libero extra)](/covers-3d/90083-barzellette-einaudi-stile-libero-extra.jpg)
Barzellette (Einaudi. Stile libero extra) di Ascanio Celestini — EINAUDI
Te la ricordi quella battuta dei due giovani preti sul matrimonio? Il primo dice all'altro: - Secondo te ci arriveremo a vedere il giorno in cui si sposeranno preti e suore? E il secondo risponde: - Noi non lo vedremo, ma i nostri figli sÃ! Sai che di erenza c'è tra la danzata, l'amante e la moglie? Dopo aver fatto l'amore la danzata alza gli occhi, sospira e dice: - Ti amo. L'amante ...
![Cat Person (versione italiana): Racconti (Einaudi. Stile libero big)](/covers-3d/86437-cat-person-versione-italiana-racconti-einaudi-stile-libero-big.jpg)
Cat Person (versione italiana): Racconti (Einaudi. Stile libero big) di Kristen Roupenian — EINAUDI
«Guardandolo cosÃ, goffamente piegato, la pancia grassa e molle e coperta di peli, Margot pensò: oh, no. Ma il pensiero di quello che ci sarebbe voluto per interrompere quello che aveva avviato era insostenibile; avrebbe dovuto metterci un tatto e una delicatezza di cui sentiva di non disporre. Non era per paura che lui cercasse di costringerla a fare qualcosa contro la sua volontà , ma che ...
![La versione di Fenoglio (I casi del maresciallo Fenoglio Vol. 3)](/covers-3d/89347-la-versione-di-fenoglio-i-casi-del-maresciallo-fenoglio-vol-3.jpg)
La versione di Fenoglio (I casi del maresciallo Fenoglio Vol. 3) di Gianrico Carofiglio — EINAUDI
Pietro Fenoglio, un vecchio carabiniere che ha visto di tutto, e Giulio, un ventenne intelligentissimo, sensibile, disorientato, diventano amici nella piú inattesa delle situazioni. I loro incontri si dipanano fra confidenze personali e il racconto di una formidabile esperienza investigativa, che a poco a poco si trasforma in riflessione sul metodo della conoscenza, sui concetti sfuggenti di ...
![Machiavelli e l'Italia (Saggi)](/covers-3d/89879-machiavelli-e-l-italia-saggi.jpg)
Machiavelli e l'Italia (Saggi) di Alberto Asor Rosa — EINAUDI
«Il pensiero non è spirito, è materia, al pari del corpo: ed esattamente come il corpo funziona e agisce... Non esiste nella storia operazione piú esemplare di quella che Niccolò Machiavelli ha perseguito e realizzato nel senso che ho cercato testé di descrivere. Non esiste: per questo siamo cosà pieni di ammirazione e d'invidia. Invece di separare e magari di contrapporre le due cose, ...
![Dove sta il limite: Attraversare i confini della Palestina occupata (Einaudi. Passaggi)](/covers-3d/89895-dove-sta-il-limite-attraversare-i-confini-della-palestina-occupata-einaudi-passaggi.jpg)
Dove sta il limite: Attraversare i confini della Palestina occupata (Einaudi. Passaggi) di Raja Shehadeh — EINAUDI
Raja Shehadeh da giovane avvocato si era dato da fare per impedire il sequestro delle terre palestinesi e favorire la pace e la giustizia nella regione. à in quel periodo che stringe una forte amicizia con Henry, un ricercatore ebreo canadese. Ma quando la vita giorno dopo giorno diventa sempre piú insopportabile nei Territori, è impossibile sfuggire alla politica e al passato. E anche la ...
![La barzelletta ebraica: Un saggio con esempi (meno saggio, piú esempi) (Vele)](/covers-3d/89509-la-barzelletta-ebraica-un-saggio-con-esempi-meno-saggio-piu-esempi-vele.jpg)
La barzelletta ebraica: Un saggio con esempi (meno saggio, piú esempi) (Vele) di Devorah Baum — EINAUDI
«Che cos'è un maglione ebraico? Un indumento di lana che un figlio indossa quando sua madre ha freddo». Cosà come è accaduto per gli ebrei, la barzelletta ebraica ha viaggiato intorno al mondo, apprendendo innumerevoli linguaggi diversi, venendo raccontata di fronte a folle piuttosto ostili, ma mantenendo sempre le proprie peculiarità . E dunque, che cos'è che anima la barzelletta ebraica...