Sandro Teti Editore

L'Uzbekistan di Alessandro Magno (Zig Zag)
«Un Uzbekistan da rileggere e da interpretare di continuo, che non si conosce mai abbastanza. È un libro al quale, dopo averlo letto, si amerà tornare ancora e ancora per apprezzarne aspetti sempre nuovi. Come le cupole turchesi di Samarcanda che cambiano di colore col mutar del cielo» Franco CardiniIL LIBRO: L’Alessandro Magno che affiora da questo libro è molto distante dall’immagine ...
Vittorio Russo — Sandro Teti Editore
Aleppo. Guerra e diplomazia (Historos)
Dalla viva voce di una diplomatica russa, un’eccezionale testimonianza che illustra la posizione di Mosca sul conflitto siriano e i retroscena legati alla liberazione di Aleppo.IL LIBRO: Ad Aleppo, dall’estate 2016 fino alla liberazione dall’ISIS, parallelamente alla cruentissima guerra sul campo, si è combattuta una dura battaglia diplomatica, di cui l’autrice è stata testimone. Il testo ...
Chodynskaja-Goleniščeva Marija — Sandro Teti Editore
Zona industriale (Zig Zag)
Finalmente in Italia l’autobiografia di Eduard Limonov, l’intellettuale dissidente divenuto celebre presso il grande pubblico grazie al best-seller di Emanuel Carrère dedicato alla sua vita e pubblicato in Italia da Adelphi nel 2014. Un “romanzo moderno”, così lo definisce l’autore, che attraversa gli episodi più rilevanti della propria vita, avvenuti prevalentemente dopo la sua scarcerazione, ...
Limonov Eduard — Sandro Teti Editore
Napoli Russa
Come ricorda Kara-Murza nella sua illuminante nota introduttiva, Napoli rappresentava il capolinea meridionale del tour dei viaggiatori russi. Erano pochi, infatti, quelli che si avventuravano più a sud, a Bari, per esempio, o in Sicilia. L’Europa pareva idealmente finire ai confini di Roma.Napoli e i suoi dintorni stupivano i visitatori venuti dal nord per la natura lussureggiante che ...
Kara-Murza Aleksej — Sandro Teti Editore
Nicola Ivanoff – Un tenore italiano
IL LIBRO: Nikolàj Ivanòv (1810-1880), naturalizzato Nicola Ivanoff, fu uno dei più grandi tenori dell’Ottocento. Dopo una lunga querelle con lo zar Nicola I, si stabilí definitivamente in Italia, dove risiedeva per ragioni di studio e di salute già dal 1830. Qui strinse intima amicizia con Rossini e frequentò Verdi e Donizetti, che scrissero arie proprio per la sua voce. Plužnikov descrive la ...
Plužnikov Konstantin — Sandro Teti Editore
Transiberiana
«Si dice che fare un viaggio con gli occhi aperti a ogni curiosità è come leggere cento libri in una volta sola. Bene, questo viaggio asiatico è stata un’esperienza inimmaginabile. Se è vero il detto di cui sopra, parafrasandolo, potrei dire di aver letto una intera biblioteca in una volta sola. E in questa biblioteca si inseriscono queste note di viaggio, messe insieme sulla scorta di ricordi...
Russo Vittorio — Sandro Teti Editore
Il Lazio e la Green Economy: Expo Astana 2017
IL LIBRO: L’Esposizione Universale Expo Astana 2017, ospitata dal Kazakhstan, si prefigge l’obiettivo di focalizzare l’attenzione mondiale sulle nuove modalità di generazione da fonti sostenibili, per rispondere alla crescente domanda energetica mondiale. In questo processo il Kazakhstan occupa un ruolo strategico importante sia geograficamente che economicamente.Perno della moderna Via della ...
Indeo Fabio — Sandro Teti Editore
Navigare la rotta
«Vivo sospeso tra la terra e il cielo, mi nutro di succo d’uva, frutti di mare e lettere d’amore dal mondo, del mare conosco la luce e le tenebre».IL LIBRO: Navigare la rotta, la nuova raccolta di poesie di Antonio De Luca, si immerge nel Mediterraneo. L’autore vaga per mari e terre. Tra le onde ritrova prima Itaca poi Siracusa, Creta e Atene, fino a giungere a Bisanzio-Costantinopoli-Istanbul...
De Luca Antonio — Sandro Teti Editore
Periferie: Da problema a risorsa (Historos)
Le periferie: confronti, scontri, contaminazioni. Ma anche accettazione dell’Altro. Riflessioni fondate sulle immagini e sulle ricerche di Franco Ferrarotti e Maria Immacolata Macioti: uno sguardo critico sulla realtà delle periferie di ieri e di oggi, un resoconto di respiro planetario di viaggi in quelle zone della città in cui regnano indeterminazione, disordine ma anche novità, creatività e...
Ferrarotti Franco — Sandro Teti Editore
Masse armate ed esercito regolare
L’edizione critica del compendio teorico di uno dei più grandi strateghi di tutti i tempi, il libro-culto del Napoleone rosso: il generale vietnamita Giap.Võ Nguyên Giáp è l’imbattuto stratega che ha rivoluzionato l’arte della guerra e la scienza militare, i cui capolavori d’ingegno bellico lo hanno trasformato in una vera e propria leggenda. Maestro della guerriglia e della tattica del mordi e...
Vo Nguyen Giap — Sandro Teti Editore