Feltrinelli Editore - Pagina 85

Sesso, calcio e rock'n'roll
Tre racconti, tre storie di uomini dalle vite tanto fuori dall’ordinario quanto vicine alle nostre: il possessore di un night in aperta campagna, osteggiato silenziosamente dalla moglie e dalle figlie, dovrà affrontare un nemico inaspettato; una vecchia gloria del Milan si ritrova a giocare svogliatamente nel campionato Eccellenza, ma riprende la grinta grazie al primo, tardivo, amore; un ...
Marco Drago — Feltrinelli Editore
Il pigiamino di stelle e altre fiabe
“C’era una bambina che andava a letto sempre con lo stesso pigiamino. Era un pigiamino bianco pieno di stelle azzurre, ma così azzurre, ma azzurre, azzurre. La mamma, di sera, la lavava, le metteva il pannolino e le infilava il pigiamino bianco pieno di stelle. Un giorno però la bambina cominciò a crescere…”. Dalla voce di una grande autrice, sedici tenere e sorprendenti fiabe rivolte ai più ...
Marosia Castaldi — Feltrinelli Editore
È la stampa, bellezza!: La mia avventura nel giornalismo (Universale economica. Saggi)
Nessuno meglio di Giorgio Bocca può aiutarci a riflettere sulla crisi che sta vivendo oggi la professione di giornalista. In Italia (e non solo) la carta stampata appare schiacciata dalle pressioni della politica e dell’economia, incapace di reagire allo strapotere della comunicazione televisiva, non più in grado di scandagliare i mutamenti reali della società. Orfani di grandi battaglie, i ...
Giorgio Bocca — Feltrinelli Editore
Come cerchi nell'acqua: Le indagini di Laidlaw (Universale economica. Noir)
Eccentrico, taciturno, pensatore di paradossi, amante del whisky e delle belle donne, ma anche di T.S. Eliot e di Camus: è Jack Laidlaw, ispettore della polizia di Glasgow. Animato da un rigoroso ideale di giustizia che lo porta ad agire secondo un codice morale tutto suo, Laidlaw è un battitore libero: si muove nelle squallide periferie di Glasgow, intrattiene rapporti fin troppo stretti con i...
William McIlvanney — Feltrinelli Editore
I baci non sono mai troppi (Universale economica)
Questa storia, che non parla di principi azzurri e principesse, inizia in Spagna molti anni fa, quando la tv era ancora in bianco e nero, le bambine ballavano con l’hula-hoop e bastava uscire a mangiare un panino per vivere una grande avventura. Un giorno, a scuola, Lucía conosce Eva. Spavalda, coraggiosa e indomita come i suoi capelli la prima. Timida, riflessiva e avida divoratrice di ...
Raquel Martos — Feltrinelli Editore
Tra amici (Universale economica)
Con poche pennellate precise, Amos Oz ricrea il microcosmo di un kibbutz israeliano negli anni cinquanta. Dal giardiniere timido e solitario che ha la passione di dare brutte notizie, alla donna lasciata dal marito per un’altra che le vive praticamente accanto; dal mite elettricista che, con sbigottita discrezione, non riesce a capacitarsi dell’amore della figlia diciottenne per il suo ...
Amos Oz — Feltrinelli Editore
Fuoco su Napoli (Universale economica)
Napoli non sarà più la stessa. I Campi Flegrei stanno per esplodere e la città sarà presto invasa dall’acqua e dal fuoco. Nessuno ne è al corrente, tranne Diego Ventre – avvocato, affascinante e raffinato affabulatore, amico di politici potenti e di boss della camorra. Trenta giorni non sono molti, ma a Ventre sono sufficienti per progettare l’affare del secolo: vendere e comprare immobili ...
Ruggero Cappuccio — Feltrinelli Editore
1982: Il mio mitico Mondiale (Universale economica)
I giorni che ci hanno tenuti inchiodati davanti al televisore. Aneddoti e ricordi si intrecciano a emozioni, paure, sensazioni. Fino alla finalissima Italia-Germania con cui l’Italia vince il campionato. Un campionato rimasto nel cuore degli italiani che, dopo il racconto di Paolo Rossi, fanno sentire la loro voce, i loro ricordi, le loro emozioni. Un libro che è insieme la testimonianza di un ...
Paolo Rossi — Feltrinelli Editore
Solo andata: Righe che vanno troppo spesso a capo (Universale economica)
Un poema. Un grande romanzo in versi. La prima parte (Solo andata) è di schietta intonazione epico-narrativa, la seconda (Visite) più lirica, aforistica e, ancora una volta, narrativa. Solo andata ripercorre il viaggio di un gruppo di emigranti clandestini dall’Africa ai “porti del nord”, arieggia i cori dell’antica tragedia, che raccontano gli avvenimenti (o vi alludono) e insieme li ...
Erri De Luca — Feltrinelli Editore
Mistero napoletano (Universale economica)
Con le armi del grande narratore, Ermanno Rea conduce un’indagine in forma di diario sulle ragioni del suicidio di Francesca Spada, giornalista culturale de “l’Unità” e critico musicale. A ospitare la vicenda è una Napoli lacerata dalla guerra fredda. L’inchiesta è resa difficile dalla distanza temporale da eventi avvenuti oltre trent’anni prima, in un momento in cui le coscienze si ...
Ermanno Rea — Feltrinelli Editore