Feltrinelli Editore - Pagina 62

Prima o poi l'amore arriva: Poesie

Prima o poi l'amore arriva: Poesie

L'amore passa Scusami, ho usato la nostra canzone per una nuova relazione

Stefano Benni Feltrinelli Editore
Baol: Una tranquilla notte di regime

Baol: Una tranquilla notte di regime

Una tranquilla notte di regime, che assomiglia a un febbricitante sabato notte delle nostre città popolato da allegre brigate di gerarchetti clarkopodi e clarette che ridono in posa, "come un set di spot di brut". Uno strano personaggio, un po' Marlowe un po' mago, titolare di una delle più antiche magie del mondo, passa le notti tra nostalgie e sbronze colossali al bar Apocalypso. Poi l'...

Stefano Benni Feltrinelli Editore
Napoli Ferrovia

Napoli Ferrovia

Caracas ha cinquantacinque anni, è nato in Venezuela ed è il re della zona della stazione. Ha il cranio rasato e le idee razziste di un naziskin, si sta convertendo all’islam, detesta i ricchi, gli americani e i comunisti, ma appena può aiuta gli sconfitti, i senzaniente. L’io narrante è un giornalista quasi ottantenne, tornato a Napoli dopo moltissimi anni. Ritrova Caracas, vecchio amico di ...

Ermanno Rea Feltrinelli Editore
Per Isabel: Un mandala

Per Isabel: Un mandala

“L’importante è cercare, non importa se si trova o non si trova” Come definire una storia come questa? A prima vista potrebbe sembrare un romanzo fantastico, ma forse sfugge a ogni possibile definizione. Tabucchi l’ha sottotitolato “Un mandala”, ma a ben vedere, con criteri tutti occidentali, si tratta in fin dei conti di un’inchiesta, una ricerca che sembra condotta da un Philip Marlowe ...

Antonio Tabucchi Feltrinelli Editore
Il ribelle con le ali: La storia di Icaro

Il ribelle con le ali: La storia di Icaro

Siamo a Cnosso, sull’isola di Creta. Un Icaro undicenne arriva nella scuola locale causando non poco scompiglio. Cacciato dal maestro, fa però breccia nel cuore dei suoi compagni. Icaro è figlio di Dedalo, architetto, scultore, inventore al servizio del re Minosse. Dopo aver costruito il palazzo reale e aver reso l’isola più bella e confortevole, Dedalo è ora alle prese con un misterioso ...

Marcel Roijaards Feltrinelli Editore
La piccola ombra

La piccola ombra

Cosa significa tradire? Come si tradisce? Il tradimento ha per tutti lo stesso significato? Banana Yoshimoto, più che dare risposte, disegna paesaggi emotivi che delineano i confini di uno degli aspetti più dolorosi ed enigmatici del vivere. Chi tradisce? La fanciulla che ha una relazione con un uomo sposato o la moglie ingannata che, consapevole dell'affaire, mente annunciandole la morte dell'...

Banana Yoshimoto Feltrinelli Editore
Il vagabondo delle stelle

Il vagabondo delle stelle

Edizione del centenario di un classico longseller di Jack London. Uscito nel 1915, un anno prima della sua scomparsa, l’ultimo romanzo del prolifico autore statunitense Il vagabondo delle stelle fu un “caso” per la scabrosa tematica della pena di morte e dei maltrattamenti “legalizzati” nelle carceri californiane e per la forte critica sociale che lo pone tra le opere assolute di London, e nel ...

Jack London Feltrinelli Editore
Tempi difficili

Tempi difficili

Pubblicato nel 1854, Tempi difficili fu fin da subito uno dei libri più discussi del grande romanziere inglese, anche per la decisa vena anti-utilitarista che ispira la trama. Duramente criticato da autori “conservatori” come Maculay, fu però valorizzato da autori più sensibili alla questione sociale, come John Ruskin e in seguito George Orwell, che ne esaltò “la generosa rabbia”. Ispirato ...

Charles Dickens Feltrinelli Editore
Ultime notizie dalla famiglia

Ultime notizie dalla famiglia

Ultime notizie dalla famiglia. Dalla famiglia Malaussène, si intende. Dalla tribù di Belleville che popola, felice, l'immaginazione dei lettori e continua ad accendere quella del suo autore. Daniel Pennac ci fa sapere che la famiglia fa ancora rumore, che lascia echi, scie, code. Come i due testi che mettono le ali a questo volume: "Signor Malussène a teatro", un esilarante monologo sulla ...

Daniel Pennac Feltrinelli Editore
E finalmente arrivò il settembre

E finalmente arrivò il settembre

Nell’assolato Portogallo della dittatura e delle guerre per le colonie d’oltremare, un drappello di studenti di linguistica, a bordo di un pulmino della Croce Rossa portoghese, parte per le zone più remote del paese. Obiettivo, raccogliere le parole da uomini e donne e bambini che abitino ancora in zone dalla lingua incontaminata. Perché “della lingua possono fare dizionari, glossari, ...

Antonio Tabucchi Feltrinelli Editore

60 61 62 63 64 65