ADD Editore - Pagina 2

L'Europa in viaggio: Storie di ponti e di muri (add saggistica)
Ponti e muri sono due idee di Europa (e di mondo): una focalizzata sulla paura, il bisogno di sicurezza e di nemici, e l’altra che aspira a un luogo che risponde al bisogno di futuro e di essere comunità capace di accogliere e di essere vicina a tutti.Il libro si apre con un reportage dalla Norvegia, con le testimonianze di alcuni sopravvissuti agli attentati di Oslo e Utoya del 22 luglio 2011...
Marco Magnone — ADD Editore
Tom Zé. L'ultimo tropicalista (add biografie)
Tom Zé è il tropicalista dimenticato, il maledetto, lo sperimentatore che rompe le regole. Protagonista del movimento che nel ’68 brasiliano decretò la prima vera rivoluzione musicale dopo la bossa nova, rimase per vent’anni nell’oblio, finché David Byrne, leader dei Talking Heads, lo scovò durante uno dei suoi primi viaggi in Brasile. «Un pomeriggio a Rio mi capitò fra le mani un album di ...
Pietro Scaramuzzo — ADD Editore
Nessun amico se non le montagne: Prigioniero nell'isola di Manus (add saggistica)
Detenuto illegalmente dal governo australiano, Behrouz Boochani ha scritto il suo straordinario memoir attraverso migliaia di messaggi Whatsapp.Ilam, Kurdistan iraniano. Dopo le intimidazioni e l’arresto di alcuni giornalisti, Behrouz Boochani raggiunge clandestinamente l’Indonesia e da lì l’Australia, dove vuole chiedere lo status di rifugiato politico. Intercettato dalle forze militari ...
Behrouz Boochani — ADD Editore
Capolavori: Allenare, allenarsi, guardare altrove (add saggistica)
Quando si parla di capolavori, il primo pensiero va all’arte: pittura, scultura, architettura, cinema, musica o letteratura, ma difficilmente pensiamo allo sport. Non è così per Mauro Berruto, allenatore della nazionale italiana di pallavolo che ha vinto il bronzo ai Giochi Olimpici di Londra nel 2012. In queste pagine Diego Armando Maradona palleggia con Michelangelo, Jury Chechi sfida Yves ...
Mauro Berruto — ADD Editore
Le mie vite in gioco (add biografie)
È il 1999 quando Ian Sagar, diciassettenne, chiede a un suo amico di fargli provare il motorino appena comprato. Mezz’ora dopo la vita di Sagar prende una piega da cui non si può tornare indietro: una caduta, la rottura del midollo spinale, la carrozzina.Da quel momento il mondo cambia, bisogna adattarsi a una nuova realtà e imparare tutto da capo. Ian lo fa, senza fermarsi di fronte agli ...
Ian Sagar — ADD Editore
Gian Maria Volonté (add biografie)
“Io accetto un film o non lo accetto in funzione della mia concezione del cinema. E non si tratta qui di dare una definizione del cinema politico, cui non credo, perché ogni film, ogni spettacolo, è sempre politico.”Gian Maria Volonté“Gian Maria non era facile, però aveva anche una parte divertente. Ci prendemmo una pausa per tre settimane, io e lui da soli, viaggiammo per l’Europa con la mia ...
Capozzoli Mirko — ADD Editore
Sulle spalle dei giganti: La mia Harlem: basket, jazz, letteratura (add biografie)
Harlem, capitale virtuale di una altrettanto virtuale nazione: l’America nera. Sulle strade illuminate dai club per bianchi, agitate dalle rivolte e scaldate dalle parole di Martin Luther King e Malcolm X, Kareem Abdul-Jabbar fa le prime esperienze e incontra le tracce del suo passato.A conquistarlo è l’onda lunga dell’Harlem Renaissance, il periodo che dagli anni Venti fino ai Quaranta del ...
Abdul-Jabbar Kareem — ADD Editore
Sulle spalle dei giganti: La mia Harlem: basket, jazz, letteratura (add biografie)
Harlem, capitale virtuale di una altrettanto virtuale nazione: l’America nera. Sulle strade illuminate dai club per bianchi, agitate dalle rivolte e scaldate dalle parole di Martin Luther King e Malcolm X, Kareem Abdul-Jabbar fa le prime esperienze e incontra le tracce del suo passato.A conquistarlo è l’onda lunga dell’Harlem Renaissance, il periodo che dagli anni Venti fino ai Quaranta del ...
Abdul-Jabbar Kareem — ADD Editore
Massimo Ranieri – Le rose non si usano più
Apparentemente, Jacopo Cirillo e Massimo Ranieri non c’entrano nulla l’uno con l’altro per motivi biografici e anagrafici. Solo apparentemente, però, perché la vita dell’autore è costellata, fin dall’infanzia, da ricordi, storie, commedie e drammi legati al grande artista napoletano.Con meraviglia, seguendo Cirillo, scopriamo che Massimo Ranieri è un concatenamento: un attore prestato al canto...
Cirillo Jacopo — ADD Editore
Coach Wooden and Me: 50 di amicizia dentro e fuori dal campo
“Io ero Lewis Alcindor, diciottenne nero di New York. Ero tutto metropolitane veloci, hot jazz e diritti civili. Lui era John Wooden, cinquantacinquenne bianco di una cittadina dell’Indiana. Era tutto trattori, big band e morale cristiana. Eravamo una coppia da sit-com e la nostra storia stava per cominciare.”All’età di 18 anni Lew Alcindor da New York approda a Los Angeles, a Ucla, alla corte ...
Abdul-Jabbar Kareem — ADD Editore