EDT - Pagina 3

Remixing: Viaggio nella musica del XXI secolo
Nel 2001, alle soglie dell’era di internet, Jace Clayton è uno sconosciuto dj di Boston trapiantato in Spagna. Senza preavviso e senza promozione, un suo mixtape diffuso su internet – Gold Teeth Thief, sessanta minuti di musica «senza né capo né coda» – viene scaricato da migliaia di persone in tutto il mondo e diventa un fenomeno di culto. Clayton comincia a essere invitato a esibirsi nei ...
Jayce Clayton — EDT
L'armonia delle voci: La scienza che spiega l'arte musicale
La condotta delle voci è l’arte musicale della combinazione dei suoni nel tempo. L’insegnamento di questa fondamentale tecnica di composizione è tuttora prevalentemente basato sulla scrittura a più parti nello stile del corale barocco, circostanza che porta molti musicisti a domandarsi perché, in un’epoca di sconfinato pluralismo stilistico, si continui a fare riferimento a una teoria tanto ...
David Huron — EDT
I Mann: Storia di una famiglia
Thomas e Katia Mann, insieme ai loro sei figli, hanno rappresentato la famiglia tedesca del Novecento per eccellenza agli occhi del mondo intero. Come ebbe a scrivere uno dei massimi studiosi dello scrittore e premio Nobel, “ciò che per i britannici sono i Windsor, per i tedeschi sono i Mann”. La loro storia racchiude tutto ciò che ci si può aspettare da una grande saga familiare e letteraria ...
Tilmann Lahme — EDT
Guida Lonely Planet alla fotografia di viaggio
Ritornerete dai vostri viaggi con le fotografie che avreste sempre voluto scattare. Ci sono molte cose che potete fare prima di partire, una volta arrivati a destinazione e al ritorno dai vostri viaggi per far sì che fotografare sia per voi un’esperienza divertente e creativa. Richard I’Anson, fotografo di viaggio di fama internazionale, mostra come sviluppare le proprie capacità compositive, ...
Richard I'Anson — EDT
I lupi arrivano col freddo
I lupi arrivano d'inverno, scendono a valle, cercano prede. I lupi arrivano affamati, attaccano, fanno paura. Così sono i lupi che incontra Fuad: uomini crudeli, che conducono vite oscure e nascoste, perennemente in fuga, che lo rapiscono per farne un perfetto guerrigliero. Fuad è preda prima della rabbia, poi della paura e di un senso d’impotenza che lo annienta. Ma due ragazzi uniti a lui dal...
Sofia Gallo — EDT
London Calling: La controcultura a Londra dal '45 a oggi
“Eravamo anti-sistema in tutto e per tutto, nella musica e nell’arte. Volevamo distruggere qualsiasi cosa avesse regole prestabilite, tutto quel che c’era di asfissiante, tutte le certezze. Eravamo decisi a infrangere tutte le regole in tutti i modi possibili”. La Londra di Barry Miles è quella della cultura underground che nasce fra le macerie della Seconda guerra mondiale ed esplode nel corso...
Barry Miles — EDT
Diario d'acqua: Viaggio a nuoto attraverso la Gran Bretagna
Il bello del nuoto in sé e per sé è che tutto si concentra nel 'qui e ora': non una briciola della sua intensità ed essenza può fuggire nel passato o nel futuro. Il nuotatore si accontenta di lasciarsi trasportare sul suo percorso traboccante di misteri, dubbi e incertezze. È una foglia nel ruscello, finalmente libero dalle insulse preoccupazioni della vita.
Roger Deakin — EDT