Arcana - Pagina 4

Cantanti, musicisti e rock band: I 100 film più belli
Mettiamo da parte le colonne sonore diventate oggetto di culto. Tralasciamo i western di Sergio Leone, capolavori come Blade Runner e Momenti di gloria o le magiche atmosfere felliniane con l’inconfondibile tocco di Nino Rota. Più che un’analisi sugli intricati rapporti tra cinema e musica, questo volume propone una rassegna di film che mettono al centro della narrazione chi ha fatto della ...
Ignazio Senatore — Arcana
Calcutta: Amatevi in disparte
È il 24 ottobre 2015 quando il sito de «la Repubblica» lancia la bomba che farà esplodere di lì a poco i confini tra l’indie e il pop italiano: il video di Cosa mi manchi a fare conta più di diecimila visualizzazioni in soli due giorni ed Edoardo D’Erme in arte Calcutta – dopo anni di gavetta nei locali underground, ex ragazzo con la felpa e il cappuccio che girava l’Italia in treno con la sua ...
Antonio Coletta — Arcana
Calcutta: Amatevi in disparte
È il 24 ottobre 2015 quando il sito de «la Repubblica» lancia la bomba che farà esplodere di lì a poco i confini tra l’indie e il pop italiano: il video di Cosa mi manchi a fare conta più di diecimila visualizzazioni in soli due giorni ed Edoardo D’Erme in arte Calcutta – dopo anni di gavetta nei locali underground, ex ragazzo con la felpa e il cappuccio che girava l’Italia in treno con la sua ...
Antonio Coletta — Arcana
Lady Gaga. La seduzione del mostro: Arte, estetica e fashion nell’immaginario videomusicale pop
Star internazionale e brand commerciale che ha costruito un autentico impero finanziario, Stefani Germanotta alias Lady Gaga domina da una decina di anni l’orizzonte della popular culture; ereditata la corona dalla regina Madonna, Gaga ha saputo rinnovare l’immaginario pop, coniugando provocazione e sperimentazione visiva, i linguaggi dell’alta moda e le arti visive. In piena logica postmoderna...
Alessandro Alfieri — Arcana
Dance per la mente: Estetica ed evoluzione culturale dell’Intelligent Dance Music
Cos’è l’Intelligent Dance Music? Come ha fatto un genere di musica elettronica, partito da una nicchia ristretta di artisti nel Regno Unito, a soverchiare valutazioni storiche sulla musica da ballo? Lo sviluppo di quella che venne molto presto definita da critica e appassionati “dance per la mente” è il racconto, che si colloca agli albori degli anni Novanta, della fine di un ciclo e l’inizio ...
Giovanni Coppola — Arcana
Colapesce: Maledetto italiano
Nel panorama attuale, Colapesce è una mosca bianca. Come un artigiano, cura i suoi dischi con la massima attenzione, scrive testi poetici e rigorosi, rifugge da facili ritornelli e imbastisce arrangiamenti che lo portano lontano dalle soluzioni troppo spesso trite del cantautorato italiano. Se è un cantautore, lo è alla maniera dei più grandi. È stato paragonato non a caso a Lucio Dalla e ...
Pierluigi Lucadei — Arcana
I cani: I dischi, i bagni nel mare, l'umanità
Un pensiero distratto in un giorno qualsiasi, mentre si sfreccia in motorino in centro a Roma. Tutto inizia quasi per gioco, nel più totale anonimato. È il giugno del 2010 quando I pariolini di diciott’anni e Wes Anderson vengono caricati sotto il nome de I Cani su SoundCloud e YouTube. L a reazione del pubblico è qualcosa di molto simile a un fenomeno virale, preludio al primo disco uscito l’...
Natan Salvemini — Arcana
Hip pop: Metamorfosi e successo di beat e rime
Da genere di nicchia a comun denominatore della musica in heavy rotation, ecco come l’hip hop e i suoi derivati sono diventati un elemento generazionale (musicale e non solo) nella pop culture degli anni Dieci del Terzo Millennio. Quello che ai suoi albori veniva percepito come una moda passeggera si è rivelato negli anni un movimento longevo e dalle ramificazioni potenzialmente infinite. Hip ...
Luca Roncoroni — Arcana
La musica per me: Come funziona la musica? Rispondono 50 artisti italiani
L’idea del libro nasce all’indomani della lettura di Come funziona la musica di David Byrne, importante opera di analisi sociale, antropologica, tecnica, statistica e personale del magico quanto complesso mondo dei suoni e delle parole. Da questo incontro l’autore prende spunto per trasformare quell’affermazione in un quesito: Come funziona la musica? Una domanda che ha rivolto a musicisti, ...
Luca D'Ambrosio — Arcana
Scream and Shout: La storia e la musica degli Arcade Fire
Gli Arcade Fire sono uno dei pochi gruppi indie riuscito nell’intento di squarciare il velo del mainstream con una manciata di album osannati dalla critica e una potenza live che li ha caratterizzati sin dagli esordi. Se FUNERAL e NEON BIBLE hanno attirato l’attenzione della stampa e di personaggi del calibro di David Bowie, Lou Reed e David Byrne, THE SUBURBS, grazie anche alla vittoria ai ...
Fernando Rennis — Arcana