Red Star Press - Pagina 2

Essere skinhead: Birra, boots e Oi! (Hellnation)
Testa rasata, jeans stretti, polo Fred Perry e, ai piedi, immancabili, un paio di solidi anfibi è il look inconfondibile di uno skinhead cioè, al di là di qualunque pregiudizio e a dispetto della disinformazione, di un militante antifascista, fedele ai valori della strada, alla sua crew (Dusty Boots Brigade) e, prima di tutto, alle radici proletarie e antirazziste della musica Oi! Ambientata ...
Ruggero Daleno — Red Star Press
Come fu temprato l'acciaio: Edizione integrale (Tutte le strade)
Considerato il capolavoro della letteratura sovietica d’ispirazione realista, Come fu temprato l’acciaio è, per eccellenza, il romanzo della Russia e della sua Rivoluzione. Al centro della narrazione, la vita di Pavel, lavoratore, membro del Komsomol e soprattutto, in un avvincente crescendo di consapevolezza, lotta e dedizione assoluta alla causa, protagonista di quella guerra civile che ...
Nikolaj Alekseevič Ostrovskij — Red Star Press
Liberazione o morte (Le Fionde)
Studioso profondamente attento alle dinamiche popolari, fondò la prima facoltà di sociologia in Colombia. Uomo profondamente religioso, vestì l’abito talare interpretando in modo radicale il messaggio di giustizia sociale insito nel Vangelo. Come marxista, non esitò a compiere una scelta decisiva: arruolarsi nell’Esercito di Liberazione Nazionale per offrire se stesso alla causa della ...
Camilo Torres — Red Star Press
Messico in fiamme (Tutte le strade)
Paese meraviglioso, ma anche regno di contraddizioni e di ingiustizie insopportabili, il Messico dei primi anni del Ventesimo secolo è già una nazione in cui, come un sol uomo, milioni di contadini invocano il cielo pronunciando le parole "terra" e "libertà". Una miscela esplosiva di rivendicazioni sociali che non tardò a sfociare in aperta rivoluzione, fucina di personaggi memorabili - e ...
John Reed — Red Star Press
Così parlò Vladimir Lenin (Le Fionde)
Patrimonio storico del movimento operaio, l'opera di Lenin è una miniera inesauribile di idee, suggestioni e stimoli utili ad organizzare la soggettività desiderante degli sfruttati affinché possano essere colte fine in fondo le opportunità di realizzare, qui e ora, i principi rivoluzionari della giustizia sociale. A partire dall'impianto contenuto negli scritti dedicati al partito proletario ...
Vladimir Lenin — Red Star Press
Cose che gli aspiranti scrittori farebbero meglio a non fare ma che invece fanno (Mondo Bizzarro - Varia ed eventuale)
Ci sono libri che parlano d'amore. Altri che offrono la possibilità di risolvere un oscuro mistero. Altri ancora che consentono a chi legge di vedere luoghi mai visitati di persona. "Cose che gli aspiranti scrittori" affronta tutti questi temi. L'amore di cui si parla è quello per i libri, l'oscuro mistero coincide con il meccanismo che consente a un manoscritto di arrivare alla pubblicazione ...
Cristiano Armati — Red Star Press
Questioni del leninismo (Le Fionde)
Apparso nel gennaio del 1926, Questioni del leninismo completano il precedente I principi del leninismo (1924) e «commentano» i risultati del XIV congresso del Partito bolscevico a partire dalla sconfitta della «nuova opposizione» di Zinov’ev e Kamenev. Con questo titolo, nel 1952, le Edizioni Rinascita pubblicarono una selezione di opere di Stalin tradotte da Palmiro Togliatti.
Iosif Stalin — Red Star Press
La Rivoluzione d'Ottobre e la tattica dei comunisti russi (Le Fionde)
Scritto per la «Pravda» nel dicembre del 1924, La Rivoluzione d’Ottobre e la tattica del comunisti russi venne in seguito pubblicato come prefazione di Sulla via dell’Ottobre, una raccolta di articoli e discorsi composti dallo stesso Stalin nel 1917. Si tratta di un testo storicamente molto importante. Qui, infatti, per la prima volta, Stalin enuncia esplicitamente la teoria del «socialismo in ...
Iosif Stalin — Red Star Press
Teppa (Unaltrastoria)
Cosa si nasconde dietro i fenomeni di teppismo giovanile che hanno accompagnato in modo costante il processo di civilizzazione? Cosa spinge tanti ragazzi ad assumere atteggiamenti che la cultura dominante considera negativamente, e in molti casi sanziona? Questo libro ripercorre e interpreta le forme che il "teppismo" è andato assumendo fin dagli albori della società moderna: dalle violenze dei...
Valerio Marchi — Red Star Press
Operazione Ogro (Tutte le strade)
Il 20 dicembre del 1973, a Madrid, una detonazione di eccezionale potenza scagliava nel cielo l'auto sulla quale viaggiava l'ammiraglio Luis Carrero Blanco detto "l'Orco", presidente del Governo fascista spagnolo e delfino del dittatore Francisco Franco. L'attentato, rivendicato da ETA, segna un passaggio fondamentale nella storia della principale organizzazione militare della sinistra ...
Eva Forest — Red Star Press