Giunti Demetra

Cuore di tenebra

Cuore di tenebra 1

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...

Joseph Conrad Giunti Demetra
De Profundis - La ballata del carcere di Reading

De Profundis - La ballata del carcere di Reading

Ha senso parlare di un Wilde dandy di fronte al De profundis e alla Ballata ? A ben vedere il dandy wildiano rivela sin dagli esordi alcuni aspetti da eroe tragico… E se nel momento della gloria il dandismo di Wilde può sembrare un artificio, nel momento della disgrazia una ben congegnata costruzione mostra tutta la sua profondità e verità. Wilde non è più il romanziere alla moda, il re ...

Oscar Wilde Giunti Demetra
Il nuovo grande libro delle barzellette

Il nuovo grande libro delle barzellette

Le migliori delle migliori barzellette: buone e cattive, sporche e pulite, nobili e poco nobili, sui carabinieri e sui preti, sui genovesi e sui cannibali, sulla caserma e sulla scuola... Da conoscere e divulgare nelle feste, negli incontri con gli amici, nel lavoro, nella buona e nella cattiva sorte: un manuale per non rimanere mai a corto di battute!

AA. VV. Giunti Demetra
Il superlibro delle barzellette

Il superlibro delle barzellette

Una raccolta di barzellette per 256 pagine di buonumore. Dagli immancabili classici sui carabinieri alle freddure, dalle battute più candide a quelle più ''osé'', per non risparmiare niente e nessuno.

AA. VV. Giunti Demetra
Ultime barzellette sui Carabinieri

Ultime barzellette sui Carabinieri

Di barzellette sui Carabinieri ce ne sono veramente tante. In questo libro vengono proposte le più divertenti, da quelle disarmanti a quelle irriverenti, dalle più sciocche a quelle più articolate... Una raccolta che vi farà ridere moltissimo!

Roberto Bonistalli Giunti Demetra
Come difendersi dai Napoletani

Come difendersi dai Napoletani

Tutto quello che avreste voluto sapere sui napoletani ma non avete mai osato chiedere. Un ritratto semiserio di Napoli e dei suoi abitanti che passa in rassegna tutti i riti e gli stereotipi: dalla gestualità alle espressioni linguistiche, dalla passione per la cucina alla iattura, senza dimenticare il mito di Maradona, il presepe e san Gennaro...

Elena Pigozzi Giunti Demetra
Come difendersi dai Romani

Come difendersi dai Romani

Tutto quello che avreste voluto sapere sui romani ma non avete mai osato chiedere. Un omaggio alla Città Eterna e ai suoi impareggiabili abitanti, che ancora nel XXI secolo non smettono di ricordarci che Roma è la capitale della capitale della capitale...

Elena Pigozzi Giunti Demetra
Manifesto del partito comunista

Manifesto del partito comunista

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Il ...

Karl Marx Giunti Demetra
Gitanjali. Canti in offerta: con testo inglese collegato

Gitanjali. Canti in offerta: con testo inglese collegato

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. «...

Rabindranath Tagore Giunti Demetra
La vera storia di 400 frasi celebri e modi di dire

La vera storia di 400 frasi celebri e modi di dire

“Il dado è tratto”, “Parigi val bene una messa”, “Mettere i puntini sulle i”, “Siamo uomini o caporali?”, “Carpe diem”... Come sono nate le più famose frasi, storiche o letterarie, tratte dal cinema o dalla pubblicità, che fanno ormai parte del nostro patrimonio culturale? Scopriamone insieme la storia, gli autori e il significato!

Sabrina Carollo Giunti Demetra

1 2 3