goWare - Pagina 2

Dipende da dove vuoi andare

Dipende da dove vuoi andare 1

Una sola domanda e una sola risposta: “Che strada dovrei prendere?”. “Dipende da dove vuoi andare.” Anna è misteriosamente scomparsa e Luca, il suo compagno, ora ama Maria. Il destino delle due donne è legato da un doloroso segreto: attraverso canali invisibili e misteriosi, Anna condurrà Maria alla verità. Un romanzo che esplora l’amore violento, che non sa nascondersi né finge compromessi. La...

Stefania Convalle GoWare
Esseri e animali leggendari. Licantropo e Megalodonte

Esseri e animali leggendari. Licantropo e Megalodonte 1

"Esseri e animali leggendari. Licantropo e Megalodonte" è il primo volume di una piccola enciclopedia dedicata al mistero, Il filo di Arianna, che tenterà di rispondere – attraverso la ricerca storica – agli interrogativi su luoghi, esseri o fenomeni che la scienza non può spiegare, accertando quale di essi appartenga alla storia e quale alla leggenda. Il licantropo (uomo-lupo) non ha mai perso...

Gaetano Blasi GoWare
La Rosella di Pennant

La Rosella di Pennant 1

Un pappagallo, una Rosella di Pennant, vola in casa di un libraio romano un sabato mattina e pronuncia terribili parole. Una vecchia prostituta viene trovata morta in casa con la testa fracassata. Che cosa lega due fatti tanto diversi? La Rosella di Pennant è la chiave per scoprire l’assassino? Tre amici si mettono sulle sue tracce tra i vicoli del vecchio rione Monti...

Franco D'Agostino GoWare
I samurai del calcio (Fair play - goWare)

I samurai del calcio (Fair play - goWare) 1

Le storie infinite del gioco del calcio – secondo molti metafora della vita – non sono fatte solo di cifre, risultati, classifiche. Quei numeri nascondono vite vissute come romanzi, a volte vere favole moderne, ineffabili segni del destino, ma anche assoluta normalità. L’avventura di un giovane calciatore può cominciare in un cortile di campagna, nel campo sterrato di un oratorio e poi finire ...

Sergio DI Battista GoWare
La canzone dei migranti (Pesci rossi - goWare)

La canzone dei migranti (Pesci rossi - goWare) 1

Jusuf, Laila e gli altri attraversano il Mediterraneo con la speranza di incontrare una nuova dimensione: quella di esseri liberi. Ma, approdati a Lampedusa, sono costretti a rendersi conto che il loro viaggio deve ancora iniziare. Tenacemente uniti davanti a un’umanità che li accoglie ma non li ama, troveranno nell’Aspromonte il riscatto dalle tante sofferenze. "La canzone dei migranti" è la...

Fabio Rocco Oliva GoWare
Niente di male

Niente di male 1

Molte persone sono sole, in tanti modi diversi, ma basta bussare alla porta accanto per cambiare la vita di qualcuno. O la propria. Settembre 2014: Lisa abita sola a Milano. Novembre 1989: Garibaldi, così lo chiamano, sta svolgendo uno stage a Londra. Solitari e diffidenti, i due creano legami e relazioni con i propri vicini di casa. Due storie che corrono parallele e, fra un omicidio e altri ...

Adam Rossi GoWare
Dietro l'ombra del clown (Pesci rossi - goWare)

Dietro l'ombra del clown (Pesci rossi - goWare) 1

Andrea Carnera è un giovane disadattato con una vita mediocre, piena di cinismo. Dopo un oscuro tentativo di suicidio la sua unica consolazione è la pornografia, che consuma senza controllo. A complicare le cose arrivano un misterioso clown, intenzionato a strappargli la ragione, e una coinquilina mozzafiato da cui farebbe meglio a tenersi alla larga. In una Milano sfuocata che non lascia ...

Andrea Mariani GoWare
La crisi di Suez e la destra nazionale italiana

La crisi di Suez e la destra nazionale italiana

Difenderemo il Canale di Suez con il nostro sangue e le nostre armi. Risponderemo all’aggressione con l’aggressione, al male con il male. Gamal Abdul Nasser La crisi di Suez è stato uno dei primi drammatici episodi della Guerra fredda. Il 26 luglio 1956 il presidente egiziano Gamal Abdel Nasser nazionalizza la Compagnia universale del canale di Suez. È l’inizio di una crisi culminata con una ...

Matteo Luca Andriola GoWare
Ucraina 2009-2019. Appunti da un paese che non c'è più

Ucraina 2009-2019. Appunti da un paese che non c'è più

"L’Ucraina ha bisogno di essere integrata nella struttura del sistema di sicurezza europeo e internazionale in modo tale da servire come ponte fra la Russia e l’Occidente, piuttosto che come avamposto di uno dei due." Henry Kissinger (discorso a Mosca, 2 aprile 2016) L’Ucraina, nata dopo l’indipendenza dall’URSS nel 1991, non esiste più. Kiev ha perso la Crimea e nel Donbass i separatisti hanno...

Stefano Grazioli GoWare
Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell'indentità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)

Alle due sponde della cortina di ferro. Le culture del dissenso e la definizione dell'indentità europea nel secondo Novecento tra Italia, Francia e URSS (1956-1991)

Il volume restituisce un quadro complesso delle diverse forme di cultura del dissenso che dagli anni Cinquanta in poi interessano l’Ovest e l’Est europeo, come l’area francoitaliana e quella slavo-orientale (Russia, Bielorussia e Ucraina Sovietiche). Queste aree risultano contraddistinte dalla nascita di forme di contestazione nei confronti dell’establishment culturale e politico che si ...

Claudia Pieralli GoWare

1 2 3 4 5 6