Panda Edizioni - Pagina 5

La cucina del delitto
Il manoscritto ha la struttura di un reality televisivo che sfrutta un concorso indetto dalla RAI per giovani scrittori emergenti che dovranno presentare dei racconti in cui è anche protagonista il cibo. I racconti vincitori faranno da base per delle serate in cui lo chef di un famoso ristorante presenterà un menù ispirato ai tre racconti di turno scelti dalla giuria. Tutto semplice, ma a ...
Floreana Nativo — Panda Edizioni
Solo tre regole
Un uomo si sveglia di notte su una spiaggia deserta. Ha la camicia macchiata di sangue, ma non ha ferite. Non ricorda nulla di sé, non sa come si chiama né che lavoro svolge. Spaesato, cerca di ricostruire la sua vita, scoprendo non solo che sa picchiare come un fabbro, ma anche di non essere una persona del tutto sconosciuta nel paese. Cercherà di recuperare il suo passato, con tattiche ...
Giovanni Sechi — Panda Edizioni
Saltaboschi - Il bandito della Valsugana
Una fuga disperata nel bosco, il fiume, uno sparo. Il desiderio di sopravvivere, tornare a casa, dimenticare. E un destino che invece porterà Nazario dove non avrebbe mai pensato di arrivare. Nel luglio del 1866 l’Impero Austro-ungarico inizia a vacillare e il Veneto, da anni sotto il dominio austriaco, sente finalmente il profumo della libertà: i generali Garibaldi e Medici alle porte. ...
Pietro Parolin — Panda Edizioni
Rapsodia in rosso: Delitti nella Marca Trevigiana
Estate 2015. Anche la città di Treviso sprofonda nella canicola più torrida degli ultimi centocinquant’anni. Lungo il margine di un piccolo fiume, situato nella vicina periferia del centro storico, viene rinvenuto il cadavere di una prostituta. Sembra la solita vittima predestinata di un regolamento di conti, invece si rivela il primo di una serie di delitti apparentemente privi di un movente ...
Gianluca Ascione — Panda Edizioni
La volta in cui dissi che l'India è una merda: Le camere d'albergo hanno anche il campanello
Giacomo Passalacqua è impiegato in un'agenzia immobiliare che si occupa di compravendite internazionali. Durante uno dei suoi frequenti viaggi si imbatte in personaggi curiosi, modi di fare e di vivere molto distanti dai suoi, e un clima a dir poco impietoso. Nostalgico di casa, ha anche l'ardore segreto di trovare l'amore. Ma a un certo punto il suo sogno... sembra diventare sempre più reale. ...
Cristiano Brion — Panda Edizioni
Da Caporetto a Vittorio Veneto: A cura di Marco Piva
“L’uscir fuori dalle trincee e camminare all’aperto, dopo dieci lunghi giorni di prima linea carsica, mi dà un senso fisico di liberazione e di godimento che per un istante cancella la malinconia”: per il sottotenente Angelo Sommer la ritirata di Caporetto inizia addirittura con una sensazione di sollievo. L’autore ha partecipato come ufficiale, prima in fanteria e poi tra gli arditi, all’...
Angelo Sommer — Panda Edizioni
Assessore Operaio: tra passione e "passioni"
Un'insolita cronaca dall’interno del Palazzo vissuta dalla tribuna (in trincea) di assessore alla Cultura e Turismo a Castelfranco Veneto tra il 2010 e il 2015. 58 capitoli per 58 mesi con aneddoti, curiosità, qualche scoop assolutamente inedito. È un viaggio che racconta le molte vicende di Bolasco, delle Mura. Ricco di volti e storie più o meno piacevoli di un’esperienza vissuta a trecento...
Giancarlo Saran — Panda Edizioni
La maledizione del primogenito: Storie di ordinario razzismo
Nel 1998, a Soave, provincia di Verona, un campo nomadi diventa il fulcro di eventi che palesano la reale natura di diverse persone. Un imprenditore affamato di terreno vuole spazzarlo via. Un giovane ragazzo si innamora di una Rom, sua compagna di classe, che abita proprio in quel campo. Il fratello , invece, i Rom li odia, e si rende protagonista di diversi atti di teppismo e razzismo ai ...
Graziano Turrini — Panda Edizioni
Giorno Libero: "Balla la vecchia" nel parco della Maremma
Spinto da una crescente specie di ansia dentro, continuò ad avanzare nell'afa, superando la casetta della Contessa, scavalcando i tronchi che si protendevano in mare, fino al nulla totale, finché davanti a lui rimase solo quel curioso miraggio chiamato "balla la vecchia". E fu dentro al falso allungarsi e restringersi delle pozze immaginarie che lo vide: il pescatore di telline che usciva dall'...
Laura Giorgi — Panda Edizioni
Otto anni in orfanotrofio
Quando scoppiò la guerra, per Fernanda fu come entrare in un incubo: quello dell'orfanotrofio. Per otto anni tornò a vivere nella struttura che l'aveva accolta appena nata, e tra disavventure e vita quotidiana visse con le suore e le compagne. Un terribile bombardamento infine distrusse molte parti della città di Padova, e pose fine alle vite dei suoi parenti rimasti. In questo suo secondo ...
Fernanda Tognon — Panda Edizioni