Kairòs Edizioni - Pagina 2

Il lupo
Sogni, oscure visioni, ombre da un passato dimenticato che prendono forma, e su tutto l’incombente e oscura figura del lupo. Ma chi è “il lupo”? Quali segreti nasconde? Queste le domande che spingono Marco Polizzi a scavare nel proprio passato, nei sepolti ricordi d’infanzia, anche a costo di veder crollare tutte le certezze che lo hanno sempre sostenuto: solo così potrà placare i propri ...
Antonio Moscatello — Kairòs Edizioni
Cara Matilde
Kairòs aggiunge un tassello luminoso alla sua opera di valorizzazione delle grandi figure del Sud Italia. L’acuta penna di Lorenza Rocco Carbone disegna in linee essenziali ed efficaci un ritratto di Matilde Serao a trecentosessanta gradi: antesignana come donna, scrittrice, giornalista, grande comunicatrice, organizzatrice culturale. A 150 anni dalla nascita e a 80 dalla morte, l’opera della ...
Lorenza Rocco Carbone — Kairòs Edizioni
Alighiero Noschese, l'uomo dai 1000 volti
Napoletano, classe 1932, Alighiero Noschese fu attore, imitatore, cantante e presentatore, caratterizzando lo spettacolo italiano in tutti gli ambiti per circa un ventennio, prendendo per mano un’Italia ancora incapace di ridere di sé stessa e accompagnandola verso una lenta ma significativa autocoscienza con garbo, discrezione, educazione e signorilità. Le sue poliedriche imitazioni, tanto ...
Andrea Jelardi — Kairòs Edizioni
Giù la testa
"Accanto a un'imponente poltrona settecentesca, il corpo disarticolato di una donna. La testa mozzata è a poca distanza in una larga pozza di sangue…". Ancora una volta, in una Napoli sospesa fra bellezza e malaffare, il commissario Ninì Santagata, si imbatte in un nuovo caso di misteriosi e raccapriccianti omicidi. Una dopo l'altra cadono teste mozzate di persone senza apparente legame fra ...
Luciano Scateni — Kairòs Edizioni