Rizzoli - Pagina 33

La vita è stare alla finestra

La vita è stare alla finestra

"Sono convinto che i libri di memorie dovrebbero essere pubblicati postumi: sarebbe la garanzia dell'autenticità dei sentimenti." Così scrisse Enzo Biagi un giorno di gennaio del 2000, due anni prima dell'"editto bulgaro" che portò alla sua cacciata dalla Rai. E in effetti quello dell'autenticità, dell'aderenza alla realtà, della volontà di rappresentare fatti e persone come cronista il cui ...

Enzo Biagi Rizzoli
La congiura dei Somari

La congiura dei Somari

Chi è il Somaro? È un essere umano tanto babbeo da ritenersi tanto intelligente da riuscire a sapere e capire le cose senza averle studiate. Di Somari, Roberto Burioni ne ha incontrati parecchi: sono quelli che, pur non avendo la minima nozione di medicina o di biologia, pur non sapendo cos'è un virus e come funziona un vaccino, pretendono di convincerci che "dieci vaccini sono troppi", "le ...

Roberto Burioni Rizzoli
Calais mon amour

Calais mon amour

«Non avrei mai immaginato di potermi trovare, all'alba di un giorno di maggio del 2016, sulla spiaggia del Pas-de-Calais abbracciata a un migrante iraniano, che stringevo a me con la forza disperata di un naufrago. Prima del mio incontro con Mokhtar e con tanti altri migranti, non mi ero mai chiesta quanto coraggio, quanta forza e quanta dignità servissero per arrivare fin qui partendo dall'...

Catherine Siguret Rizzoli
Se sembra impossibile allora si può fare

Se sembra impossibile allora si può fare

Chiunque incontri Bebe, o anche solo la veda in tv, rimane incantato dall'energia positiva che sprigiona a ogni parola, ogni gesto, ogni sguardo. Come si spiega questo suo modo di essere che le ha permesso non solo di superare difficoltà apparentemente insormontabili, ma anche di raggiungere eccezionali traguardi sportivi? Sembra un mistero. Invece, se si leggono gli spassosissimi racconti ...

Beatrice Vio Rizzoli
Adesso fate le vostre domande

Adesso fate le vostre domande

"Ho faccia tosta, ma sono anche timido. A Buenos Aires avevo un po' timore dei giornalisti. Pensavo che avrebbero potuto mettermi in difficoltà e per questo non davo interviste." Così comincia il nuovo libro di Papa Francesco, la migliore dimostrazione che Jorge Mario Bergoglio non solo ha superato quell'antica diffidenza, ma anzi attribuisce un'importanza speciale proprio agli incontri con la ...

Papa Francesco Rizzoli
American War

American War

«Nella luce vermiglia del crepuscolo, i Chestnut entrarono in quell'immensa favela fatta di tende che, fino alla notte del grande massacro, sarebbe diventata la loro città.»Quando scoppia la guerra civile, nel 2074, Sarat Chestnut ha solo sei anni, eppure sa già perfettamente che il petrolio è fuorilegge, che metà della Louisiana, dove vive, è sommersa dalle acque del mare e che i Corvi, ...

Omar El Akkad Rizzoli
La signora dei gomitoli

La signora dei gomitoli

"La Signora è sempre in viaggio. Trova storie per le strade, dentro i pozzi, sotto i baffi dei gatti. Quando arriva in una nuova città, si siede in mezzo alla piazza, solleva la valigia, tira fuori i gomitoli, li srotola. Intreccia i fili e inizia a raccontare. Attorno a lei si radunano molte persone, soprattutto bambini, non perché le sue storie siano solo per loro, ma perché i bimbi, si sa, ...

Gisella Laterza Rizzoli
Tutta la colpa del mondo

Tutta la colpa del mondo

Quella di Andrea e Michele sembrava una famiglia normale: una casa in periferia, una madre amorevole e un padre sfuggente ma buono, nei limiti in cui può esserlo un uomo come lui. Su papà Rosario, i due fratelli hanno sempre saputo di poter contare: occhi da lupo famelico, l'aria di chi non si lascia mettere i piedi in testa, quando era un ragazzo è passato dai campi della Sicilia ai sobborghi ...

Alex Raige Vella Rizzoli
Anime pezzenti

Anime pezzenti

Le anime pezzenti sono quelle accolte e adottate nei sotterranei della chiesa del Purgatorio ad Arco, nel cuore di "quella che è una pazzia prima ancora d'essere una città". Troppo povere e dimenticate per meritare una sepoltura. Lì, ad accarezzare i suoi teschi, va Miranda, già bellissima attrice dal talento pari solo all'infelicità, oggi corpo sfatto che, assediato dagli incubi, cade ogni ...

Giancarlo Dotto Rizzoli
Oceano blu: cambiare

Oceano blu: cambiare

Nel 2005, W. Chan Kim e Renée Mauborgne hanno cambiato per sempre il panorama internazionale del business con il bestseller Strategia oceano blu e il suo nuovo modello per scoprire mercati incontestati per la crescita e battere la concorrenza. Quando hanno adottato la loro teoria e hanno cominciato a ripensare radicalmente le proprie strategie, molti leader e manager, però, non sapevano come ...

Renée Mouborgne Rizzoli

31 32 33 34 35 36