L'orma editore - Pagina 2

Prigione

Prigione

Emmy è una giovane donna piena di impegni e di talento, e ha una gran fretta; fretta di partire, di uscire per le strade assolate, di brillare assieme alla sua voce tra le luci sfavillanti dei cabaret. Ma quando d’improvviso viene arrestata la sua vita diventa un susseguirsi di attese: del processo, della sentenza, del trasferimento, e poi dei pasti, dell’ora d’aria, della libertà. Per ...

Emmy Hennings L'orma editore
L'affaire Mayerling

L'affaire Mayerling

Quale imperscrutabile mistero si cela dietro i cancelli del condominio Mayerling?Tra le mura di questa «dimora di pregio» sorta nel centro di Rouvières con una promessa di pace e benessere per i suoi inquilini, i contorni del possibile si slabbrano e la realtà prende una piega inattesa: la famiglia Lequennec è attanagliata dai mefitici attacchi di un impianto idraulico in rivolta; l’...

Quiriny Bernard L'orma editore
Nell'angolo di quiete

Nell'angolo di quiete

Estate 1914. Un’aristocratica villa tra le montagne bavaresi ospita la villeggiatura della famiglia von der Ost: il rigido padre Bruno, banchiere devoto all’esatta legge dei numeri; la sentimentale madre Irene, rapita da un amore segreto; il solitario figlio Paul, undicenne insicuro sulla soglia delle prime confuse inquietudini del desiderio.Tra quelle valli placide i clangori della Guerra ...

Keyserling Eduard von L'orma editore
Doris, la ragazza misto seta

Doris, la ragazza misto seta

Doris è giovane, vive in provincia, si innamora spesso e sogna in grande. E a sognare non l’ha imparato nell’oscurità delle notti, ma nel buio delle sale cinematografiche. «La mia vita è come un film, ed è così che la voglio scrivere» annota nelle pagine che compongono questo incalzante romanzo in cui ritroviamo a pieno l’inconfondibile tocco di Irmgard Keun. Una ragazza nella Germania ...

Keun Irmgard L'orma editore
Louis Lambert

Louis Lambert

Al collegio degli Oratoriani di Vendôme s’iscrive un nuovo allievo, di umili origini e di scarso rendimento. L’unico ad accorgersi che in quel figlio di poveri conciatori brucia il fuoco del genio è un suo compagno di classe, il quale decide di raccontarne la folgorante storia di ascesa e declino dando così forma a uno dei più singolari romanzi dell’Ottocento. Attraverso la creazione della ...

Balzac Honoré de L'orma editore
I giorni e gli anni. Volume II: 20 dicembre 1967 - 19 agosto 1968

I giorni e gli anni. Volume II: 20 dicembre 1967 - 19 agosto 1968

Il 1967 volge al termine e si apre l’anno che fa da spartiacque nella vita newyorkese di Gesine Cresspahl e sua figlia Marie, protagoniste di una delle più cruciali saghe del Novecento. Prosegue il dardeggiante racconto di una donna che tenta come può di annodare i fili scoperti di un passato collettivo – la Germania del nazismo e dell’immediato dopoguerra – con la trama del suo presente ...

Johnson Uwe L'orma editore
Ignaz Denner

Ignaz Denner

Un diabolico brigante porta alla rovina fisica e morale la famiglia di un innocente guardiacaccia. Una novella di fortissimo impatto emotivo e abissale profondità psicologica, composta da un grande autore dell'Ottocento qui presentato in un'edizione riccamente annotata e sapientemente introdotta.

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann L'orma editore
Il cuore di pietra e altri racconti

Il cuore di pietra e altri racconti

Tre racconti notturni («Il cuore di pietra», «Il Sanctus» e «Il voto») dove il fantastico si fa narrazione del lato oscuro e meraviglioso della mente umana. Tre storie fitte di colpi di scena, scritte dalla penna impareggiabile di un grande autore dell'Ottocento qui presentato in un'edizione riccamente annotata e sapientemente introdotta.

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann L'orma editore
Il maggiorasco

Il maggiorasco

Una storia di amore impossibile e magia nera dalla penna impareggiabile di un grande autore dell'Ottocento qui presentato in un'edizione riccamente annotata e sapientemente introdotta.

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann L'orma editore
Il piccolo Zaches detto Cinabro

Il piccolo Zaches detto Cinabro

Grazie a un incantesimo un mostriciattolo appare a tutti bellissimo portando scompiglio ovunque vada. Una metafora senza tempo sul potere e sull'abisso tra essere e apparire, dalla penna di un grande autore dell'Ottocento qui presentato in nuova traduzione e in un'edizione riccamente annotata e sapientemente introdotta.

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann L'orma editore

1 2 3