Youcanprint - Pagina 37

Let Them Dream Before They Wake per flauto e clavicembalo

Let Them Dream Before They Wake per flauto e clavicembalo

Let them dream before they wake per flauto e clavicembalo nasce pensando al mondo onirico e infantile e volge lo sguardo ai giochi strabici e prospetticamente sfalsati della mente priva di connotazioni razionali. L’assimilazione dei materiali avviene per sovrapposizione, contaminazione, manipolazione, in situazioni temporali non conseguenti. Frammenti di un passato remoto o prossimo, o di un ...

Enrico Renna Youcanprint
Marta che andò in montagna

Marta che andò in montagna

Giugno 1944: qualcuno doveva andarci. E toccava a lei.Maggio 1945: undici mesi che valevano undici anni.Nel mezzo, vita, miracoli e morte nella 36° Brigata Garibaldi.

Gabriele Montanari Youcanprint
Angeli Bianchi - Diario di un giovane siculo

Angeli Bianchi - Diario di un giovane siculo

“Angeli bianchi - Diario di un giovane siculo” è una raccolta di detti e indovinelli antichi (i numinagghi o miniminagghi) scritti in dialetto siciliano, raccontate da alcuni anziani ad un giovane volontario a cui stanno a cuore le sue origini e che vuole portare avanti la propria cultura che va perdendosi negli anni.

Gabriele Carpinteri Youcanprint
Favole per sognare e per ricordare

Favole per sognare e per ricordare

Favole che ci faranno sognare … e ricordare la forza dell'amore. Ci accompagneranno ad accettarci completamente per poter realizzare la nostra missione. Favole che ci condurranno a ritrovare la nostra dimensione spirituale e a ricordare che la vera bellezza è interiore. Porteremo a lungo nel cuore le meravigliose immagini. Le favole, come i sogni ed i racconti mitologici, sono messaggi diretti ...

Simonetta Farnesi Youcanprint
ToR: The Third Testament

ToR: The Third Testament

“Chiuso per ferie” è il cartello che il protagonista, un anonimo ragazzo appena adulto, pigro e solitario vorrebbe attaccare sulla sua fronte. Purtroppo per lui, il destino gli ha riservato una serie di disavventure che comprenderanno creature infauste e spiriti molesti. Un’avventura all’insegna della scoperta di se stessi e di una moralità dimenticata, aggiungendo capitolo dopo capitolo i ...

Matthew Rojak Youcanprint
Sinfonia delle Campane

Sinfonia delle Campane

La Sinfonia delle Campane è una composizione per cinque gruppi percussivi che utilizzano 115 strumenti, alcuni di tipo tradizionale, altri costruiti con materiali poveri. La scelta dei timbri nasce dagli studi sullo strumento campana effettuati nel Cilento antico e nella città di Stoccolma mentre gli aspetti poliritmici e multipulsativi costituiscono lo sviluppo di alcune rivoluzionarie ...

Enrico Renna Youcanprint
Quando oscurano i sogni

Quando oscurano i sogni

Quando oscurano i sogni è un ciclo di lieder scritti su testi del poeta Marco Vitale. Il gesto musicale nasce da un rapporto a più livelli tra significato e articolazione formale del testo, e suono e struttura musicale. La dolcezza dell’ispirazione poetica, la scorrevolezza e la semplicità del verso si sposano con un’articolazione sonora piuttosto rarefatta e di sapore agrodolce.

Enrico Renna Youcanprint
LUCE per percussione

LUCE per percussione

LUCE è una composizione per due percussionisti, commissionata nel 2007 da Peter Cottino, sovrintendente della Fondazione Axel Munthe-Villa San Michele, e dai percussionisti Mika Takehara e Ludvig Nilsson. E' ispirata alla straordinaria figura di medico e letterato svedese Axel Munthe, autore del celebre romanzo La storia di San Michele e artefice dell'omonima Villa ad Anacapri, considerata tra ...

Enrico Renna Youcanprint
Sinfonia degli Stasimi

Sinfonia degli Stasimi

La Sinfonia di Renna costituisce un progetto orchestrale intessuto di parole, scaturito dalla risonanza interiore di alcune pagine poetiche di Alda Merini e del suo Canto ferito. Una Sinfonia, nel cui ordito profondo si annidano complesse trame di parole, nidi nascosti ove si consuma lo strazio di un'anima sofferente alla ricerca di quel sé perduto, indispensabile alla scrittura. (dalla ...

Enrico Renna Youcanprint
Berceuse per flauto e due chitarre

Berceuse per flauto e due chitarre

Ricorrente nella produzione di Renna è l'omaggio alle proprie radici e alla propria terra, della quale è possibile sentir riecheggiare antichi suoni riaffioranti dai ricordi d'infanzia. Tutto ciò vale anche nel caso della Berceuse per flauto e due chitarre. Una dimensione sognante dove un prima e un poi, anche dal punto di vista dei materiali utilizzati, convivono in maniera meta-temporale.

Enrico Renna Youcanprint

35 36 37 38 39 40