Gondolin - Pagina 2

Waverley: Seconda parte
Accusato di diserzione e arrestato, Edward Waverley viene liberato e si unisce al capoclan Fergus Mac-Ivor e al Giovane Pretendente Carlo Edoardo Stewart nell’insurrezione armata della Scozia contro la corona inglese. La prima battaglia è vinta ma ben presto Fergus quasi sfida a duello l’amico convinto che Edward sia promesso alla stessa donna di cui è innamorato: sarà lo stesso Pretendente a ...
Walter Scott — Gondolin
Waverley: Prima parte
Primo romanzo storico che inaugurò la serie di ambientazione scozzese e impose Walter Scott come un modello di riferimento per tutti i romanzieri dell’Ottocento, Waverley racconta la storia di un giovane sognatore e sensibile che viene inviato in Scozia con il suo reggimento. Inesperto e poco saggio, rimane conquistato dal mondo remoto in cui si avventura, incontra fuorilegge e tribù selvagge, ...
Walter Scott — Gondolin
Lo strano caso di Jack dai tacchi a molla
Inghilterra, prima metà del XIX secolo: il giovane figlio di un cadetto di nobile stirpe si trova privato della sua legittima eredità a causa delle losche trame del cugino e di un infedele collaboratore del padre. Armato solo del proprio ingegno e di un misterioso dispositivo mutuato dai fachiri indù, inizia la sua vendetta assumendo il nome e le temibili sembianze di “Jack dai tacchi a molla...
Anonimo Autore — Gondolin
Attacco alla Convenzione: I Bianchi e i Blu - Parte II
Parigi, ottobre 1795: il Terrore è passato e la società parigina vede affermarsi nuove tipologie sociali, gli incredibili e le meravigliose, giovani seguaci di un lusso ostentato e stravagante. La Convenzione termidoriana che si è insediata dopo la caduta di Robespierre è minacciata da un’insurrezione popolare legittimista. Sembra non esserci speranza per la neonata Repubblica, ma il giovane ...
Alexandre Dumas — Gondolin
Rob Roy: Il grande romando del Settecento scozzese
Le Highlands scozzesi, con la loro natura selvaggia e la loro organizzazione barbarica, fanno da scenario a questo romanzo ambientato alla vigilia della rivolta giacobita del 1715. Campione di questo mondo è Rob Roy Mac Gregor, ricordato come il Robin Hood scozzese e figura storica realmente esistita, bandito fuorilegge e protettore del suo clan, sempre pronto a sostenere amici e innocenti ...
Walter Scott — Gondolin
Il cavaliere di Lagardère: o il gobbo misterioso di Parigi
Nella Francia d’inizio XVIII secolo, il cavaliere di Lagardère si trova al centro di un complotto ordito dal principe di Gonzaga per uccidere il duca di Nevers, sposarne la vedova e impossessarsi della fortuna della figlia Aurore. Dopo un lungo esilio in Spagna e in possesso del colpo segreto del defunto duca (l’invincibile “botta di Nevers”), ritroviamo Lagardère diciannove anni dopo a Parigi...
Paul Fèval — Gondolin
Brezza di maggio: La 'bella' Italia del 1975
Non seguire l’andazzo, andare controcorrente, contro tutto e tutti, pur sapendo di essere apparentemente perdenti: questo significava essere “di destra” e militare nel Movimento Sociale Italiano negli anni Settanta, come ricorda Luigi Cortesi in questo libro autobiografico che rivive per il lettore di oggi un’esperienza di vita risalente proprio a quegli anni. Traendo spunto dalla singolare ...
Luigi Cortesi — Gondolin