Milieu

Il ragazzo di via Padova

Il ragazzo di via Padova 1

Arnaldo Gesmundo, classe 1930, milanese di via Padova, è stato uno dei sette componenti del commando di rapinatori che il 27 febbraio 1958 a Milano assaltò un furgone portavalori in via Osoppo, un colpo passato alla storia come “la rapina del secolo”. Arnaldo, soprannominato dalla stampa Jess il bandito, non ha vissuto solo quell’esperienza, la sua esistenza è impregnata di avventura e storia, ...

Gesmundo Arnaldo Milieu
Professione criminale: La Londra dei gemelli Kray

Professione criminale: La Londra dei gemelli Kray

Londra, anni sessanta, i due gangster gemelli Reggie e Ronald Kray governarono sulla parte più a est della città con una spietatezza e una crudeltà che scioccano ancora adesso. Pugili semiprofessionisti e malavitosi di strada, i Kray hanno costruito un impero criminale come nessuno era riuscito a fare in precedenza, e che nessuno riuscirà più a eguagliare. Hanno governato una gran parte di ...

John Pearson Milieu
Milanesi brava gente vol. II: Storie di nera a Milano (1945-1975)

Milanesi brava gente vol. II: Storie di nera a Milano (1945-1975)

Rapine geniali, omicidi violenti, banditi leggendari: dodici nuove storie per scoprire il lato buio di Milano, la sua parte più balorda e a ascinante.Come il volume I, anche questo nuovo libro racconta la violenza, le regole non scritte della Mala, le storie d’amore sbagliate, momenti minimi che possono cambiare una vita intera.I protagonisti sono sempre loro: i balordi, persone che il ...

Tommaso Bertelli Milieu
Un'avventura di Amadeo Bordiga: Noir a Berlino

Un'avventura di Amadeo Bordiga: Noir a Berlino

Fondatore del Partito comunista d’Italia nel 1921, antiparlamentarista, principale icona dell’”estremismo infantile“ secondo Lenin, visionario e grande scrittore, Amadeo Bordiga ebbe una vita avventurosa, la stessa di Don Chisciotte: il marxismo (di cui proclamò l’”invarianza“, come l’hidalgo della tradizione cavalleresca) fu la sua avventura. Un’avventura teorica, dunque letteraria. Alla testa...

Diego Gabutti Milieu
Italiani nel lager: Linguaggio, potere, resistenza

Italiani nel lager: Linguaggio, potere, resistenza

La storia dei deportati italiani nei campi di concentramento nazisti è un argomento tutt’ora poco conosciuto sotto diversi aspetti. Gli italiani sono tra gli ultimi deportati, nel momento in cui, verso la fine della guerra, da una parte il lager è una macchina di sterminio, dall’altra un campo adibito ai lavori pesanti, nel quale i prigionieri sono impiegati come manodopera per la produzione ...

Rocco Marzulli Milieu
Doppio gioco criminale: La vera storia del bandito Felice Maniero

Doppio gioco criminale: La vera storia del bandito Felice Maniero

Maurizio Dianese è il più importante giornalista di nera del Nordest. Specializzato in criminalità organizzata, per più di trent’anni ha raccontato la mala del Brenta e le infilltrazioni mafiose in Veneto. Famose le numerose interviste a Felice Maniero e a Silvano Maritan, due boss della malavita organizzata, così come rimane scolpito nella storia recente il racconto della figura di Vincenzo ...

Dianese Maurizio Milieu
Milanesi brava gente: Storie di nera a Milano (1945-1975)

Milanesi brava gente: Storie di nera a Milano (1945-1975)

Milanesi brava gente solleva il tappeto sotto cui Milano ha nascosto le storie tormentate dei suoi figli dal dopoguerra a metà anni settanta. Perché la cronaca nera è spesso l’unica chiave per scoprire la vera anima di una città.Rapine, omicidi, rapimenti e regolamenti di conti: 20 storie per raccontare una Milano violenta e feroce, senza più alternative ma piena di fascino, in cui trovano ...

Liuzzi Matteo Milieu
La mia cattiva strada: Memorie di un rapinatore

La mia cattiva strada: Memorie di un rapinatore

“La mia storia si conclude con il mio ultimo trasferimento al carcere delle Nuove di Torino, da dove vengo scarcerato il 25 aprile 1981. Venti giorni dopo entro nelle Brigate Rosse come rivoluzionario a tempo pieno… Ma questa è un’altra storia.” Termina con questo finale aperto l’avventuroso memoir di Marcello Ghiringhelli, 77 anni, rapinatore. Ghiringhelli ha tutto quello che ci vuole per ...

Ghiringhelli Marcello Milieu
Cavalieri pallidi cavalieri neri: Gesta e opinioni di Clint Eastwood, eroe pop

Cavalieri pallidi cavalieri neri: Gesta e opinioni di Clint Eastwood, eroe pop

Un viaggio nel moderno immaginario pop, non soltanto cinematografico, attraverso la carriera di Clint Eastwood, che riassume tutto il catalogo dell'intrattenimento (della politica, della musica, naturalmente anche del cinema, dello sport, dei fumetti, della letteratura fantastica, la fantascienza, il poliziesco, la spy story) che prende corpo nella seconda metà del secolo, quando si verifica ...

Gabutti Diego Milieu
Il Dottor Socrates: Calciatore filosofo leggenda

Il Dottor Socrates: Calciatore filosofo leggenda

Sócrates è stato uno dei calciatori più radicali della sua generazione: calciatore di grande talento, leader naturale, laureato in medicina, ma anche uomo di eccessi e autodistruzione, con quattro matrimoni, sei figli e una passione per sostanze poco in linea con la vita dello sportivo come l’alcol e il fumo, che lo hanno portato a una morte prematura a 57 anni. Un’icona del calcio che ha ...

Downie Andrew Milieu

1 2 3