O barra O - Pagina 2
![Un barbaro in Asia](/covers-3d/16737-un-barbaro-in-asia.jpg)
Un barbaro in Asia di Henri Michaux — O barra O
Nel 1931 Henri Michaux parte per lâAsia e vi trascorre circa otto mesi, durante i quali visita lâIndia, il Nepal, Ceylon, la Cina, il Giappone e la Malesia. Unâesperienza totale affrontata senza filtri, con gioia, alla stregua di un âviaggio immaginarioâ, sotto la spinta di un irrefrenabile desiderio di disorientamento.Michaux si immerge nelle folle di questi paesi, a stretto contatto...
![Memorie sui costumi della Cambogia](/covers-3d/16741-memorie-sui-costumi-della-cambogia.jpg)
Memorie sui costumi della Cambogia di Zhou Daguan — O barra O
Questo antico scritto di Zhou Daguan è lâunica testimonianza su Angkor al tempo del suo massimo splendore e costituisce una delle fonti più preziose per lo studio e la comprensione della civiltà khmer, dei suoi usi e costumi.Inviato dallâimperatore cinese in missione diplomatica nel Regno khmer, Zhou Daguan, dopo aver risalito il Mekong e attraversato il lago Tonle Sap, giunge ad Angkor ...
![Pagina bianca](/covers-3d/16743-pagina-bianca.jpg)
Pagina bianca di Gustave Flaubert — O barra O
Ciò che mi sembra bello, ciò che vorrei fare, è un libro sul niente, un libro privo di legami esterni, che si reggesse da sé grazie alla forza interna del suo stile. Per Flaubert lo stile è un modo assoluto di vedere le cose. Nellâinseguimento di questo ideale ogni sua opera finisce inevitabilmente per oscillare tra il compimento e il naufragio nelle torniture della frase. Il suo ...
![Guerra alla Cina](/covers-3d/16744-guerra-alla-cina.jpg)
Guerra alla Cina di Jack London — O barra O
Nel 1904 Jack London viene inviato in Corea come corrispondente della guerra russo-giapponese. Colpito dallâintraprendenza economica dei cinesi, realizza che negli anni a venire lâOccidente dovrà confrontarsi con âil risveglio dellâEstâ. Questo fantascientifico racconto del 1910 estremizza le paure più profonde diffuse nei paesi occidentali nei confronti del âpericolo gialloâ ...
![Le giornate di un compositore](/covers-3d/16763-le-giornate-di-un-compositore.jpg)
Le giornate di un compositore di Vittorio Zago — O barra O
Colmare la distanza tra ascoltatore e musicista è lo scopo di questo libretto.L'attività quotidiana di un compositore, il rapporto tra l'essenza del discorso musicale e l'esistenza da cui scaturisce è spesso inimmaginabile per il profano.La sfida a cui l'autore volentieri si presta è quella di narrare al lettore quali sono le problematiche di chi ha scelto la professione di compositore.Un ...
![Fatti di cronaca](/covers-3d/16745-fatti-di-cronaca.jpg)
Fatti di cronaca di Mariano José Émile Zola De Larra — O barra O
In un mondo ipersaturo di informazione, immersi nel flusso ininterrotto di news, siano letteralmente fatti di cronaca, consumatori compulsivi e acritici di notizie. Sorprende che già dalla prima metà del XIX secolo alcuni lungimiranti scrittori registrassero i sintomi di questa imminente overdose mediatica e della pericolosa deriva qualunquista verso cui l'informazione andava incontro. Nei ...
![L'Asistema in-Assenza e la cura](/covers-3d/16746-l-asistema-in-assenza-e-la-cura.jpg)
L'Asistema in-Assenza e la cura di Susanna Verri — O barra O
Quali potranno essere la nozione di sanità e di cura nella società multietnica, pluralista e globalizzata del Terzo Millennio? Sapremo cambiare i concetti che orientano la costruzione dei modelli gnoseologici e terapeutici, in accordo con le modificazioni del sistema-realtà in cui viviamo e che incessantemente costruiamo (e decostruiamo) nell'interazione complessa mente-realtà ? Ha davvero ...
![Lo sguardo oscillante](/covers-3d/16747-lo-sguardo-oscillante.jpg)
Lo sguardo oscillante di Luciano Eletti — O barra O
L'autore, figura lontana dall'accademia benché di formazione prettamente filosofica, si interroga sul vedere in quanto attività appercettiva indagandolo da un particolare luogo di osservazione che considera il fattore assenza. âVista' e âvedere' non sono sinonimi, ma entrambi soffrono di un eccesso di presenza e prensilità . Per disegnare le possibilità di una risposta alla domanda ...
![Per Pablo](/covers-3d/16748-per-pablo.jpg)
Per Pablo di Luis Miguel Dominguín — O barra O
Scritto da Luis Miguel DominguÃn nel 1960, questo testo è lâespressione più autentica dellâaffinità elettiva che lo lega a Pablo Picasso. Su invito dellâamico, il matador lascia la muleta per la penna, e sul filo della memoria si cimenta in una personale riflessione sullâarte, la tauromachia e i sentimenti umani. La mia esistenza trova ampia giustificazione in tre cose: i tori, lâ...
![I delitti del lago cinese. I casi del giudice Dee](/covers-3d/19960-i-delitti-del-lago-cinese-i-casi-del-giudice-dee.jpg)
I delitti del lago cinese. I casi del giudice Dee di Robert van Gulik — O barra O
Corre lâanno 666 d.C. e il giudice Dee viene inviato nella città di Han-yuan, piccolo e isolato centro non lontano dalla capitale dellâImpero, adagiato sulla riva di un lago montano che è teatro di continui e misteriosi casi di annegamento. Lâiniziale tranquillità del suo soggiorno è turbata da un primo inaspettato omicidio: durante la festa organizzata in suo onore a bordo del ...