0111 Edizioni - Pagina 4

Rosso come la neve
Un broker newyorkese e la sua fuga disperata attraverso il Sud America. Un federale americano che gli dà la caccia. Una ragazza argentina e la sua voglia di ricominciare tutto da capo. Attorno a questi tre personaggi si sviluppa la trama del romanzo, immerso nell'atmosfera senza tempo che culla l’America Latina. Tutti e tre sono alle prese con una personale sfida contro il destino, che ...
Daniele Cinquepalmi — 0111 Edizioni
Una settimana vissuta pericolosamente
Sullo sfondo di una Roma livida e grigia, piegata su se stessa da malavita e corruzione politica, cinque personaggi raccontano in prima persona la loro settimana vissuta pericolosamente. Fra killer di prostitute, Ministri dal curriculum imbarazzante, poliziotti costretti a fare i conti con il marcio anche al loro interno, giornalisti ridotti a buche delle lettere e megafoni del potere. Le loro ...
Umberto D'Agostino — 0111 Edizioni
Aìli, che voleva correre
“Aìli che voleva correre” è la storia di un sogno e di un viaggio. Anzi, due: il viaggio di una ragazza di nazionalità etiope che recide il legame con il suo passato, la sua famiglia e la sua terra per la realizzazione di un sogno, e il viaggio interiore di un giornalista, Guido, il quale, attraverso il racconto della vita di Aìli e della sua morte, interroga la sua coscienza e vive la sua ...
Adriana Pillitu — 0111 Edizioni
Il mantello piegato
«La vera empatia ribalta i ruoli: sentendo gli altri possiamo arrivare a intuire la verità su noi stessi, come se ci guardassimo in uno specchio, e questa conoscenza può cambiare le nostre vite…» La civiltà di Elgar è sopravvissuta a una terribile guerra civile grazie all'uso di un nuovo potere mentale: un'energia dinamica che, se usata su una persona, è in grado di potenziarne la comune ...
Elena Quondamcarlo — 0111 Edizioni
Tutte le cose che ho fatto
Tutte le persone hanno un segreto, un demone che si portano dentro, che corrode l’anima e che modifica il loro modo di agire, di pensare, persino di vestirsi e truccarsi. Tutti abbiamo un segreto. Il mio però è un serpente strisciante, silenzioso, di cui tutto il mondo ha paura. È una malattia orribile, che ti rende prima debole e poi ti lascia freddo nel letto d’ospedale, un mostro contagioso ...
Manuel Polidori — 0111 Edizioni
L'Altruista
Marco Galletti è un orafo toscano, uno che dal niente ha creato una impresa. La sua vita si intreccia con quella di molti altri: direttori di banca, piccoli truffatori, ufficiali della guardia di Finanza, ingegneri e ragionieri di paese, ballerine di night e prostitute. Ma l’incontro che gli cambia l’esistenza è quello con una cagna dal naso portentoso. L’animale gli svela un mondo di odori ...
Paolo Brandi — 0111 Edizioni
La memoria dei corpo - Versione integrale
È stata rapita una bambina di 10 anni, da poco uscita dal coma dopo un brutto incidente in seguito al quale ha perso la memoria. Che senso ha un rapimento se la famiglia non è in grado di pagare alcun riscatto? Di quale pericoloso segreto era venuta a conoscenza la bambina prima di perdere la memoria? Quale passato oscuro nasconde lo zio, a lungo agente dei servizi segreti? Come può una bambina...
Marcello Ciancio — 0111 Edizioni
Tre giri di chive - Versione integrale
Gabriele Casadei è il direttore di una piccola banca locale, nella Repubblica di San Marino. È un ragazzo giovane, bravo e responsabile sul lavoro, ha un sacco di amici, ma soprattutto ha una ragazza, Monica Melandri, di cui è molto innamorato. Una mattina, mezz’ora prima che suoni la sveglia, Gabriele viene destato dal campanello di casa: chi lo vuole a quell’ora? È la polizia, che irrompe ...
Walter Serra — 0111 Edizioni
Il Primo Sigillo
Pau ha perso la donna che ama. Non può cambiare il passato, ma può cambiare universo. Evan è diventato Re di Castillion troppo presto, e la sua inadeguatezza potrebbe portare il Regno alla rovina. Calros è il consigliere del Re e membro della Fratellanza della Verità, ma ha visto crollare davanti a sé i valori secondo i quali ha vissuto tutta una vita. Sander è un semplice contadino. Yvae è ...
Alessio Vincenti — 0111 Edizioni
La città e la palude
In un futuro non troppo lontano, Milano è divenuta una città-stato col nome di Menegoville. Trasformata in una metropoli di dimensioni spropositate, è divisa fra le tra principali etnie - Mandorlocchi, Salamecchi e Brumisti (cinesi, islamici e milanesi) - più una quantità di gruppi minori. La privatizzazione è selvaggia al punto che perfino le vie cittadine sono chiuse da cancelli e soggette al...
Paolo Delpino — 0111 Edizioni