Graphofeel - Pagina 2

Non mi piacciono i film di Anna Magnani: Il caso Wilma Montesi
Wilma Montesi è un nome che oggi dice poco o niente alla maggior parte degli italiani, ma ha riempito le pagine dei giornali per molti anni della seconda metà del secolo scorso. Chi volesse sintetizzare la vicenda potrebbe limitarsi a dire che così si chiamava una giovane donna che fu trovata morta in riva al mare vicino Roma nel 1953. Sembra una nota di cronaca: è invece il solo fatto certo di...
Mario Pacelli — Graphofeel
La Rivoluzione - Le Chajim vol.2
Avraham Mocada, ebreo livornese e fervente giacobino, viene inviato dalla Francia a Roma per svolgervi una missione segreta. Deve scatenare una rivolta che obblighi Pio VI a lasciare la città perché si possa proclamare una Repubblica romana sotto il controllo del Direttorio. Avraham s'impegnerà a fondo trovandosi coinvolto in avventure ambigue e pericolose che vedono come protagonisti ufficiali...
Roberto Fiorentini — Graphofeel
Le impressioni di Berthe
Nel marzo del 1896, ad un anno esatto dalla morte di Berthe Morisot, il gallerista Durand-Ruel organizza la prima retrospettiva a lei dedicata, con 394 opere tra dipinti e disegni. Per tre giorni gli amici più cari di Berthe, Renoir, Degas, Monet e Mallarmé, affiancati da Julie e da Edma, rispettivamente la figlia e la sorella della pittrice, lavorano senza sosta per allestire l’esposizione. ...
Stella Stollo — Graphofeel
Applaudire con i piedi: Segreti e curiosità della musica colta
Essere curiosi allunga la vita? Forse no, ma probabilmente affacciarsi al mondo della musica la rende migliore. "Applaudire con i piedi" si propone come una guida semplice ma ricca di originali suggestioni per chi intenda accostarsi alla musica classica. Farinelli, il principe dei castrati, Florence Foster Jenkins, il peggior soprano di cui si abbia notizia, Nannerl Mozart, la sorella ...
Anna Rollando — Graphofeel
Ciclo della Genesi
Otto racconti umoristici sulla Genesi. Lo scrittore Ezra, celebre scriba ebreo vissuto nel periodo post-esilio babilonese, ritrova una serie di scritti perduti che riguardano il suo popolo e che non ha il coraggio di inserire nella Storia ufficiale. Gli otto racconti svelano la verità sulle origini del Diluvio universale, sui rapporti familiari di Abramo e di Isacco, sui sogni di Giuseppe, ...
Davide Di Benedetto — Graphofeel
Amadeo Peter Giannini: Il banchiere che investiva nel futuro
L’incredibile e irresistibile storia di Amadeo Peter Giannini, che nel 1904 in un bar di San Francisco creò quella che sarebbe diventata la più grande banca del mondo. Figlio di due emigranti liguri, Giannini rivoluzionò il mondo del credito prestando denaro a operai e emigranti. Abbracciò l’idea che fosse possibile una finanza etica, combattè l’usura e il mondo della finanza senza scrupoli. ...
Guido Crapanzano — Graphofeel
Cléo. Robes et manteaux
Nessuna donna, a memoria d'uomo, è riuscita a resistere al fascino del Conte Consalvo Malachia Gusmano Francesco Maria, la cui famiglia si distingue nella arti erotiche dai tempi di Goffredo da Buglione e che sostiene di avere tra le gambe una corona ferrea dotata di nove palle, eredità degli illustri antenati. Ma un giorno tutte le certezze del nostro irresistibile Conte vengono scosse da un ...
Guido da Verona — Graphofeel
Verginità
Tornare alla vita dopo essere stati gravemente feriti in guerra. Questa l'esperienza che tocca a Fausto Maria Martini, sensibile e raffinato scrittore crepuscolare, che partecipa alla Grande Guerra e torna a casa profondamente segnato nel corpo e nella mente. La guerra non rende nessuno migliore, sostiene, ma la fragilità e l'insicurezza che produce in chi vi partecipa fanno tornare gli uomini ...
Fausto Maria Martini — Graphofeel