Temperino rosso edizioni - Pagina 2

Il libro delle paure (Giorni possibili)

Il libro delle paure (Giorni possibili)

Tessa è una giovane donna atterrata dalle difficoltà della vita. Ha seppellito i brutti ricordi dietro a un’esistenza solitaria che non ammette ulteriori frustrazioni. A un certo punto non se ne sentirà più appagata perché in fondo sa di precludersi anche le gioie. Quando giunge il momento di osare viene però travolta dalle sue paure. Paure che prendono vita e la intrappolano nella dura lotta ...

Sara Coppini Temperino rosso edizioni
Trama e ordito (Giorni possibili)

Trama e ordito (Giorni possibili)

Una primavera calda e birichina si insinua silenziosa tra le vecchie strade del centro torinese ad osservare, sorniona, i coniugi Angelino e Bettina Ribetti e i loro amici Bartolomeo e Camilla Portale che, per superare la quotidianità un po’ scontata delle loro vite, si nascondono dietro a passioni e ad amori rubati. Cosa sta succedendo invece a Zoe Piccaluga e al suo ex compagno di scuola ...

Mariarcangela Poy Temperino rosso edizioni
In viiaggio nei pianeti della fantasia (Giorni possibili)

In viiaggio nei pianeti della fantasia (Giorni possibili)

Che cos’è la fantasia? È immaginare ciò che non è reale, fantasticare personaggi, luoghi, tempi, spazi, oggetti, situazioni, sogni e desideri impossibili? Oppure è la capacità di partire da un elemento della realtà e indagarlo per scoprirne le sue possibilità inespresse, le sue caratteristiche nascoste, rivelarne la sua originalità e produrre azioni fattibili e condivise? La fantasticheria ...

Mario Gori Sara Forti Temperino rosso edizioni
Fiore di loto (Tracce di sabbia)

Fiore di loto (Tracce di sabbia)

Come sostenute dai delicati petali del loto, l'autrice ci offre le sue poesie. Con parole lievi e soavi, intrise della spiritualità incontrata nei suoi viaggi in Oriente, Elisabetta Mattioli ci mostra le chiavi d'accesso ai molteplici aspetti dell'amore, che ella considera: "Motore dell'universo". Fiore di loto Il colore viola / unito / al flebile rosa / formano / un’immagine lontana / nata / ...

Elisabetta Mattioli Temperino rosso edizioni
17 anni per volare (Tracce di sabbia)

17 anni per volare (Tracce di sabbia)

Questa raccolta di poesie racchiude il sentimento vero dell'amicizia, lo sfogo silenzioso per un dolore troppo grande: la perdita di un amico, il migliore, il cui destino crudele ha strappato troppo presto alla vita. "L’amicizia … / è la cosa più bella se provata, / è la cosa più superficiale se non la si è mai apprezzata, / tanti la conoscono ma nessuno ne parla."

Roberto Persico Temperino rosso edizioni
Ai bordi della strada (Tracce di sabbia)

Ai bordi della strada (Tracce di sabbia)

«Sono arrivato a pensare che, se la vita fosse un cerchio, non avrei potuto non guardare con occhi attenti il sottilissimo ed affascinante perimetro esterno, dove si vive lo stesso, così nasce Ai bordi della strada». (Francesco Russo) «Nel mondo che ho di fronte c’è chi soffre per amore, fino a ridursi alla pari di un verme che "striscia a petto molle sulla terra ruvida". Un amore fatto di ...

Francesco Russo Temperino rosso edizioni
L'ordine cavo (Tracce di sabbia)

L'ordine cavo (Tracce di sabbia)

La poesia che ci giunge dall'Ordine cavo di Virgilio Atz è un grido, un richiamo, alla resistenza nei confronti della seduzione della superficie. Di ciò che ci ammalia, ma che tradisce noi stessi. "Se lasciamo che il Sistema / Ci spinga tutti nella rete / Come obbligo di legge / E la stretta sua finale / Verrà il giorno / E sarà presto / Che quel che oggi è erto / A segno massimo di libertà / ...

Virgilio Atz Temperino rosso edizioni
Gli Dei muoiono di fame (Tracce di sabbia)

Gli Dei muoiono di fame (Tracce di sabbia)

Gli Dei muoiono di fame è il viaggio in versi fra le inquietudini dell'urbano: fra miti antichi, nuovi idoli della rete, generazioni a confronto, fumetti, gruppi punk, il poeta indaga il mondo contemporaneo, in cui l'Io, diviso fra Uno e Tutto, fra cultura alta e bassa, cerca il suo senso, la sua determinazione. Emergono qui i temi dell'alienazione del mondo contemporaneo e della ...

ENRICO MARIA DI PALMA Temperino rosso edizioni
Invettive apotropaiche (Tracce di sabbia)

Invettive apotropaiche (Tracce di sabbia)

Invettive apotropaiche è, prima ancora d’una raccolta poetica, un grido d’allarme lanciato nelle orecchie del «Sistema» in cui viviamo; le parole e le strofe utilizzate sono “invettive” in quanto si scagliano contro certe degenerazioni dell’esistente e “apotropaiche” perché ambiscono a scacciare le tristezze, gli odi, le paure e le solitudini, in una parola il “Male” che ci ronza attorno.

Francesco Bennardo Temperino rosso edizioni
Rime d'amore e di frontiera (Tracce di sabbia)

Rime d'amore e di frontiera (Tracce di sabbia)

In "Rime d'amore e di frontiera" si passa organicamente da una poesia morbida, mai molle, a versi più taglienti e schietti, con una visione che non s’abbandona mai alla mera contemplazione, ma con occhio maturo accompagna il viaggio del lettore in un quotidiano oltre. La poesia è per l'Autrice una forma d’arte socialmente "errata" che sola concede, però, la libertà di cantare storie di muta ...

Carla de Falco Temperino rosso edizioni

1 2 3