Infinito edizioni - Pagina 3

Fuga dall’Egitto: Inchiesta sulla diaspora del dopo-golpe

Fuga dall’Egitto: Inchiesta sulla diaspora del dopo-golpe

Un’inchiesta all’interno della nuova diaspora egiziana, composta dagli esuli di ultimissima generazione. Giornalisti, sindacalisti, artisti, medici, poeti, politici e attivisti per i diritti umani scappati dal loro Paese quando, dopo il golpe dell’estate del 2013, i militari sono tornati al potere. Un viaggio che parte da New York e Washington, tocca la Silicon Valley, Londra, Berlino, Doha, ...

Azzurra Meringolo Scarfoglio Infinito edizioni
Io: Benito Mussolini spiegato da sé medesimo (iSaggi)

Io: Benito Mussolini spiegato da sé medesimo (iSaggi)

Benito Mussolini è stato protagonista e interprete di una pagina complessa della storia italiana. Per questo è stato letto, studiato, sviscerato da storici e studiosi, ma ai più del suo operato e del suo pensiero giunge ancora oggi un’interpretazione calata dall’alto. Ecco l’occasione per colmare una distanza. Dalle prime riottose esperienze giornalistiche all’ultima lettera alla moglie, ...

Eric Cò Infinito edizioni
Vasandhi: Schiava in India, schiava in Italia (Orienti)

Vasandhi: Schiava in India, schiava in Italia (Orienti)

Il viaggio di Vasandhi comincia da Alagapuri, nel sud dell’India, luogo povero d’acqua e di cibo ma ricco di spiritualità, amicizia e amore, unici antidoti contro prevaricazione, violenza e morte, all’ordine del giorno. Data in sposa giovanissima e contro la sua volontà a un italiano molto più anziano di lei, arriva nell’Italia settentrionale e qui conoscerà l’abisso. Ma non si arrenderà mai e ...

Rinaldo Boggiani Infinito edizioni
Belice: Il terremoto del 1968, le lotte civili, gli scandali sulla ricostruzione dell’ultima periferia d’Italia (iSaggi)

Belice: Il terremoto del 1968, le lotte civili, gli scandali sulla ricostruzione dell’ultima periferia d’Italia (iSaggi)

Un terremoto nell’ultimo angolo d’Italia, dove già si muore ogni giorno di fame e di soprusi. Un gennaio con un freddo eccezionale. I paesi distrutti. Anni di vita nelle baracche. Una ricostruzione fatta di promesse tradite e mai completata. Questa è stata nel 1968 – ed è oggi – la tragedia del Belice, la prima grande catastrofe naturale nella storia della Repubblica italiana. Ma il Belice è ...

Anna Ditta Infinito edizioni
Il principio della terra: Viaggio sulle tracce del Lago d’Aral (Orienti)

Il principio della terra: Viaggio sulle tracce del Lago d’Aral (Orienti)

Asia centrale, vasta zona che circonda il Lago d’Aral, fra Uzbekistan e Kazakhstan, apocalitticamente devastata dall’inquinamento chimico e batteriologico. Lo svaporamento del Lago d’Aral e la desertificazione del territorio del Karakalpakstan sono una delle catastrofi ecologiche più gravi del pianeta. Qui – sebbene nel libro, per scelta, siano usati toponimi di fantasia – l’azione si svolge ...

Elena Maffioletti Infinito edizioni
Domani si va all’assalto: Protagonisti della Grande Guerra cento anni dopo (iSaggi)

Domani si va all’assalto: Protagonisti della Grande Guerra cento anni dopo (iSaggi)

“E domani si va all’assalto” è una strofa della canzone dal titolo Ta-Pum , composta al fronte durante la prima guerra mondiale dall’ardito Nino Piccinelli. Quante volte hanno ripetuto questa frase – ossessivamente e con la paura dipinta sul volto – i soldati di cento anni fa quando ricevevano il più terribile degli ordini che i superiori in grado potessero impartire. Il comando era quello di ...

Maurizio Casarola Infinito edizioni
Martina: La lotta coraggiosa di una guerriera sorridente

Martina: La lotta coraggiosa di una guerriera sorridente

“Tutto quello che stiamo vivendo adesso, la malattia, i tumori, sono la conseguenza di tutte le cose che sono state fatte in precedenza con troppa leggerezza, di tutti i rifiuti tossici sotterrati nelle nostre terre, della terra dei fuochi e delle tante verità che vengono tutt’ora nascoste, dei tanti colpevoli che fanno parte di una politica corrotta. A questi uomini senza coscienza voglio dire...

Martina Ciliberti Infinito edizioni
Cuba resiste: Reportage da un Paese che cambia ma resta fedele alle sue radici

Cuba resiste: Reportage da un Paese che cambia ma resta fedele alle sue radici

Un reportage nella Cuba che pensiamo non ci sia più e che invece è lì, forte. Sorridente. Come gli occhi dei cubani de L’Avana, Guantánamo, Cienfuegos, Trinidad, Varadero, Gibara, Santa Clara e Santiago. Le città di questo viaggio: un reportage narrativo, una strada che racconta storie. Si parte da Lisbona, attraverso Mosca, l’ hub di tutti i cubani d’Europa che tornano nella loro terra, e...

Massimiliano Squillace Infinito edizioni
Ho fatto centro (Iride)

Ho fatto centro (Iride)

Oscar De Pellegrin è un uomo che lascia il segno. E che fa centro. Nonostante le avversità della vita. O forse proprio per la spinta innata che prova nel superarle. Avviato a una vita ordinaria e probabilmente felice, sopravvive a un grave incidente sul lavoro ma perde l’uso delle gambe. Si rimbocca le maniche, corona il suo sogno d’amore e non si ferma più: scopre lo sport, fonda un’...

Oscar De Pellegrin Infinito edizioni
Cuori guerrieri: Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l’anima (iSaggi)

Cuori guerrieri: Storie di vita ed esperienze per ispirarti, incoraggiarti e addolcirti l’anima (iSaggi)

Quello americano è un continente immenso e caratterizzato da una forbice sociale estremamente divaricata, oltre che da problemi politici e sociali rilevanti. Natalia Denegri, giornalista, conduttrice televisiva, regista e filantropa argentina di grande successo, ha deciso di dedicare l’occasione della sua vita, la conduzione della trasmissione Corazones guerreros su Mega Tv , per raccontare ...

Natalia Denegri Infinito edizioni

1 2 3 4 5 6