L'Età dell'Acquario - Pagina 2

Io Sono
«Io Sono. A te che leggi, io parlo. A te, che per lunghi anni, vagando innanzi e indietro, hai con ardore cercato nei libri, negli insegnamenti, nelle filosofie, nelle religioni, non sai neppure tu che cosa: la verità, la felicità, la libertà, Dio. A te, Anima stanca e scoraggiata, quasi senza speranza, che molte volte hai afferrato un barlume della verità cercata, solo per riconoscere che essa...
Conte di Saint-Germain — L'Età dell'Acquario
Il cibo che cura: Alimentazione e psicosomatica per contrastare le patologie
La parola «dieta» è generalmente associata a un regime alimentare dimagrante, ma ha in realtà un'accezione più ampia, che riguarda la consapevolezza rispetto a ciò che si mangia (proprietà nutritive, indice glicemico, acidità/alcalinità, interazioni fra cibi ecc.), al fine di raggiungere il benessere fisico e psichico. Quest'ultimo aspetto è di notevole importanza, in quanto molte malattie ...
Carla Massidda — L'Età dell'Acquario
La soia: fa bene o fa male?
Le proprietà della soia sono molto discusse. Praticamente sconosciuta fino a pochi decenni fa come alimento per l'uomo – e invece fondamentale nell'alimentazione degli animali da allevamento –, oggi la soia riscuote un consenso crescente non solo tra i vegetariani e i vegani, ma anche fra quanti semplicemente la ritengono un valido sostituto della carne e dei formaggi. C'è però chi nutre serie ...
Susanna Bramante — L'Età dell'Acquario
Nutrire l'aquila: La Via Lakota alla conoscenza di sé
Molto tempo fa Mariano Romano è stato «adottato» da un’anziana Nativa Lakota della tribù degli Oglala che lo ha introdotto alla «Via Rossa», una delle antiche vie spirituali del nostro pianeta. Dopo lunghi anni di «apprendistato», Romano oggi pratica i sette riti che la compongono, alla ricerca di un rapporto più diretto e profondo con la Natura, gli Uomini e l’Universo: il Grande Cerchio della...
Mariano Romano — L'Età dell'Acquario
Nati per essere felici: Viaggio alla scoperta della coscienza e della propria identità
La vita è magica. Tutto è possibile. Esistono tanti mondi. La realtà è spirito. Ogni prova della vita è una lezione da imparare. L'amore muove l'universo e guarisce ogni ferita. Sono alcune delle tesi di questo libro, tutte scientificamente dimostrate. Secondo l'autore, la comprensione di queste piccole e grandi verità è in grado di trasformare radicalmente la nostra esistenza. Siamo nati per ...
Marino Parodi — L'Età dell'Acquario
In cammino per Santiago: Storie, pensieri, incontri
Attraversare a piedi la Spagna, incuranti delle intemperie e del sole battente, con un piccolo equipaggiamento e (spesso) una preparazione fisica decisamente approssimativa. Viene da chiedersi come sia possibile che tanti uomini e donne, giovani e anziani, si propongano ogni anno questo obiettivo e, soprattutto, quali siano le ragioni di questa scelta. In realtà è tutto molto semplice, non c’è ...
Gianni Amerio — L'Età dell'Acquario
99 storie sorprendenti di Liberi Muratori
Nei suoi tre secoli di vita la Massoneria ha mostrato una molteplicità di facce. Libero pensiero, globalismo, pacifismo e anticlericalismo hanno convissuto con un diffuso «penchant» esoterico. I 99 massoni qui presentati ampliano e arricchiscono, con una ventina di nuovi «medaglioni», la galleria di personaggi costruita da Sacchi in altri due libri, ormai introvabili. Si tratta di personaggi ...
Lino Sacchi — L'Età dell'Acquario