Edizioni Ensemble

Dimmi che c'entra la felicità 1
Una raccolta di racconti firmata da Margi De Filpo e Vincenzo Corraro. "Ci sono narratori non ancora conosciuti che stanno costruendosi una maturità letteraria in autonomia. Sono pazienti e sapientemente incostanti, s'affacciano al pubblico quando sono certi del loro lavoro perché lavorano in silenzio e nel rispetto della propria dignità, misurandosi con se stessi e la sola forza delle proprie ...
Margi De Filpo - Vincenzo Corraro — Edizioni Ensemble
Una scommessa
Dall'incipit del libro: Era una scura notte di autunno. Il vecchio banchiere andava da un angolo all’altro del suo studio e ripensava a come quindici anni innanzi, di autunno, egli aveva dato una serata. A quella serata erano intervenuti molti uomini intelligenti e si erano fatti discorsi interessanti. Fra le altre cose, s’era parlato della pena di morte. Gli invitati, fra i quali c’erano non ...
Anton Chekhov — Edizioni Ensemble
La prerogativa del prete
Due classici di Jack London: - La prerogativa del prete - Le mille dozzina di uova
Jack London — Edizioni Ensemble
La cresta dell'upupa
Roma, periferia nord-est. Migliore, 32 anni, laureato, tira avanti con lavori occasionali, finché un articolo letto su una rivista gli suggerisce l’idea di mantenersi sottraendo e vendendo al mercato nero il vetro della raccolta differenziata. Chiede allora in prestito un furgone all’amico Diandro, un indipendentista ceceno che ha imparato l’italiano stampato nei libri, e parla per citazioni. ...
Daniele Borghi — Edizioni Ensemble
Fast Writing: Scritti di rapida consumazione
Seconda edizione del progetto firmato Leyla Khalil. I racconti ospitati in questo volume sono: Karramba di Nino Princi Liberate Marc di Francesco Benedetto Belfiore Il ritorno di Rossella Mele Grottesco sipario cittadino di Alexey Alberti Il ghiaccio di Sara Milla La regola dei terzi di Valentina Maini Angeli di ...
Autori vari — Edizioni Ensemble
Mardjan
Dopo l’11 settembre, tra Parigi e Zanzibar alcune morti sospette sconvolgono una troupe francese, in Africa per le riprese del film Mardjan (in arabo: Corallo). Rimasto da solo a inseguire i colpevoli, Milton, un ispettore di Stone Town, è scaraventato in uno scenario complesso di povertà e corruzione, nuovo colonialismo e sentimenti indipendentisti, sciamanesimo e questioni religiose. Per ...
Riccardo de Torrebruna — Edizioni Ensemble
Il seme del dubbio
Sullo sfondo di un Paese in ricostruzione, l’Italia degli anni Cinquanta, la routine dell’avvocato Renzo Vinsa viene scossa da un processo che lo coinvolge a livello professionale ed emotivo.
Claudio Sara — Edizioni Ensemble
Benzine
Dopo la raccolta di racconti "dell'era dell'Acquario", Gino Pitaro torna con un romanzo ambientato nella Roma delle periferie, nello specifico quella nord-orientale tanto cara a Pier Paolo Pasolini.
Gino Pitaro — Edizioni Ensemble
Prima o poi torno
rima o poi torno è una raccolta di racconti con protagonisti giovani italiani emigrati a Bruxelles, storie di vita di “cervelli in fuga”, che vivono e lavorano nella capitale europea. Il filo conduttore dei racconti è il desiderio, comune a molti di loro, di tornare alle proprie radici, nonostante l’Italia sia ancora incapace di trattenerli come “teste pensanti”. L’obiettivo dell’autrice è ...
Federica Gramegna — Edizioni Ensemble
Sua altezza
«Un’opera d’arte non va guardata così, superficialmente, dal di fuori. Bisogna penetrarla per trovare ed afferrare l’anima dell’artista!». Bobby e Tina, due fratelli di sette anni e poco più, non avevano mai fatto caso al quadro che sta in salotto ma ora, più gli si avvicinano, più sembrano definirsi i tratti dell’anonimo paesaggio primaverile e aggiungersene di nuovi. Sembra quasi che prenda ...
Annie Vivanti — Edizioni Ensemble